shadowfax26's avatar
shadowfax26

June 16, 2023

35
Venerdì

Mi sono svegliata un po' tardi di solito. Ieri sera abbiamo passato il tempo con la nostra vicina che vive di fronte a noi ( suo marito lavoreva ). Mi è piaciuto ed ero molto socievole. Abbiamo capito che vivono a Bucarest da solo cinque anni.

Mi piace tanto avere programmi da ascoltare su quel sito di cui parlavo, forse oggi ascolterò qualcosa di nuovo.

Fra poco farò una breve passeggiata, dopo esser ritornata mi rilasserò.

Ho la fortuna di avere un altro giorno libero oggi. Questo pomeriggio mia mamma viene a trovarci.

A domani!

Corrections

Venerdì

Mi sono svegliata un po' più tardi diel solito.

Oppure: "Mi sono svegliata un po' tardi rispetto al solito", però la mia prima correzione è la forma più usata.

Ieri sera abbiamo passato idel tempo con la nostra vicina che vive di fronte a noi ( suo marito lavoreava ).

Solitamente è "passare del tempo".

Mi è piaciuto ed ero, sono riuscita ad essere molto socievole.

È un po' strano dire "ero molto socievole", sembra che stai parlando un bambino o di un animale domestico, meglio sottolineare che sei stata più socievole rispetto al solito.

Abbiamo capiscoperto che vivono a Bucarest da solo cinque anni.

A meno che non vi abbiano dato degli indizi, immagino che ve l'abbiano detto loro che abitano in città da solo cinque anni, quindi l'avete scoperto da loro.

Mi piace tanto avere programmi da ascoltare su quel sito di cui parlavo, forse oggi ascolterò qualcosa di nuovo.

Fra poco farò una breve passeggiata, dopo esser ritornata mi rilasserò.

Ho la fortuna di avere un altro giorno libero oggi.

Questo pomeriggio mia mamma vieneerrà a trovarci.

Qua è una sensazione mia, però mi viene naturale usare il presente solo se viene accompagnato da un verbo al futuro.
Es: "Questo pomeriggio mia mamma verrà a trovarci, parleremo dei piani per le vacanze".

A domani!

Mi sono svegliata un po' più tardi diel solito.

"il solito" -> "del solito"

Ieri sera abbiamo passato il tempo con la (nostra) vicina che vive di fronte a noi ( suo marito lavoreava ).

Mi è piaciuto ed ero molto socievole.

Non so perché ma "mi è piaciuto" mi suona strano; forse meglio "mi ha fatto piacere vederla"

Fra poco farò una breve passeggiata, e dopo esser ritornata mi rilasserò.

A domani!


This sentence has been marked as perfect!

Venerdì


This sentence has been marked as perfect!

Mi sono svegliata un po' tardi di solito.


Mi sono svegliata un po' più tardi diel solito.

"il solito" -> "del solito"

Mi sono svegliata un po' più tardi diel solito.

Oppure: "Mi sono svegliata un po' tardi rispetto al solito", però la mia prima correzione è la forma più usata.

Ieri sera abbiamo passato il tempo con la nostra vicina che vive di fronte a noi ( suo marito lavoreva ).


Ieri sera abbiamo passato il tempo con la (nostra) vicina che vive di fronte a noi ( suo marito lavoreava ).

Ieri sera abbiamo passato idel tempo con la nostra vicina che vive di fronte a noi ( suo marito lavoreava ).

Solitamente è "passare del tempo".

Mi è piaciuto ed ero molto socievole.


Mi è piaciuto ed ero molto socievole.

Non so perché ma "mi è piaciuto" mi suona strano; forse meglio "mi ha fatto piacere vederla"

Mi è piaciuto ed ero, sono riuscita ad essere molto socievole.

È un po' strano dire "ero molto socievole", sembra che stai parlando un bambino o di un animale domestico, meglio sottolineare che sei stata più socievole rispetto al solito.

Abbiamo capito che vivono a Bucarest da solo cinque anni.


Abbiamo capiscoperto che vivono a Bucarest da solo cinque anni.

A meno che non vi abbiano dato degli indizi, immagino che ve l'abbiano detto loro che abitano in città da solo cinque anni, quindi l'avete scoperto da loro.

Mi piace tanto avere programmi da ascoltare su quel sito di cui parlavo, forse oggi ascolterò qualcosa di nuovo.


This sentence has been marked as perfect!

Fra poco farò una breve passeggiata, dopo esser ritornata mi rilasserò.


Fra poco farò una breve passeggiata, e dopo esser ritornata mi rilasserò.

This sentence has been marked as perfect!

Ho la fortuna di avere un altro giorno libero oggi.


This sentence has been marked as perfect!

Questo pomeriggio mia mamma viene a trovarci.


Questo pomeriggio mia mamma vieneerrà a trovarci.

Qua è una sensazione mia, però mi viene naturale usare il presente solo se viene accompagnato da un verbo al futuro. Es: "Questo pomeriggio mia mamma verrà a trovarci, parleremo dei piani per le vacanze".

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium