acorngalaxy's avatar
acorngalaxy

May 26, 2021

0
Una notizia falsa

Altro caso di notizie false:

3 giorni fa qualcosa è successo nel mio paese. Un passante ha registrato un video di alcuni poliziotti presumibilmente molestando una vecchia. La hanno circondanti in un parco e non la hanno lasciati.

Ma oggi, un politico ha schiarato tutto. Di fatto, la vecchia si è persa debito al fatto che aveva demenza. È uscita per dare un passeggio senza la sua domestica.

Inizialmente, ha attirato la attenzione dei poliziotti perché non si è metta la maschera. Dopo rendersi conto della sua situazione, i poliziotti hanno deciso di comprarle la sua cena, per aver provare compassione per lei. Quando uno dei poliziotti si è stirato le sue mani per darle il cibo, era precisamente il momento che il passante ha visto la situazione.

Il buio neanche ha aiutati i spettatori, dal momento che c'era la notte quando è registrato il video.

Penso che l'incidente sia stato tragico. Un atto di umanità è stato criticato e giudicato semplicemente perché mancava il contesto. Forse nel futuro non volgerà fare simili atti nobili per la paura che qualcuno possa fraintendere le sue azioni .

italianitaliano
Corrections

Una notizia falsa

Altro caso di notizie false:

3 giorni fa qualcosa è successo qualcosa nel mio paese.

Più naturale.

Un passante ha registrato un video di alcuni poliziotti che stavano presumibilmente molestando una vecchia.

Hai bisogno del "che" per collegare le due frasi.

La 'hanno circondantita in un parco e non la 'hanno lasciatia andare.

"Non l'hanno lasciata" è una frase molto vaga e non si capisce bene cosa intendi. Immagino volessi dire "lasciata andare".

Ma oggi, un politico ha schiaraito tutto.

Il verbo "schiarare" non esiste.

Di fatto, la vecchia si è persa debito al fatto che aveva causa della demenza.

Penso intendessi "dovuto al fatto che", ma è un'espressione un po' burocratica. Potresti dire "a causa di" oppure rifrasare il tutto dicendo: "perché soffriva di demenza".

È uscita per d(fare) una passeggioata senza la sua domestica.

Penso volessi scrivere "andare a passeggio". Penso che "fare una passeggiata" sia più comune però (in questa frase puoi sottintendere "fare").

Inizialmente, ha attirato la 'attenzione dei poliziotti perché non si èera mettssa la mascherina.

Se ti riferisci a quella per il covid, si usa "mascherina".

Ricorda che il trapassato prossimo ("si era messa") si usa quando vuoi esprimere un'azione che è avvenuta prima di un'altra (in questa frase il non mettersi la mascherina è successo prima che i poliziotti si accorgessero che la signora non ce l'aveva).

Dopo renderessersi resi conto della sua situazione, i poliziotti hanno deciso di comprarle la sua cena, per aver provarecena in gesto di compassione per lei.

Dopo+ infinito PASSATO.

L'ultima parte della frase sarebbe stata corretta se avessi scritto "per aver provato compassione per lei", ma a me sembra avere un significato negativo scritta in questo modo (nel senso che sembra che gli faceva pena). Ho corretto per naturalezza.

QÈ stato quando uno dei poliziotti si è stirato le sueha allungato la manio per daporgerle il cibo, era precisamente il momentomangiare che il passante ha visto si è accorto della situazione.

La frase è molto innaturale.

Il buio neanche ha aiutati i spettatori, dal momento che c'era la notte quando èNeanche il buio è andato a favore dei passanti, dato che il video è stato registrato il videodi notte.

Anche questa frase l'ho dovuta riscrivere da capo per naturalezza.

Penso che l'incidente sia stato tragico.

Forse inel futuro non volgerà farei poliziotti non rifaranno simili atti nobili per la paura che qualcuno possa fraintendere le sue aloro intenzioni .

Direi "intenzioni" piuttosto che "azioni".

A questa frase mancava il soggetto.

Feedback

Purtroppo ci sono molti problemi, in particolare per quanto riguarda l'uso e la coniugazione dei verbi e in certi casi anche la sintassi.

acorngalaxy's avatar
acorngalaxy

May 27, 2021

0

grazie!

Una notizia falsa


This sentence has been marked as perfect!

Altro caso di notizie false:


This sentence has been marked as perfect!

3 giorni fa qualcosa è successo nel mio paese.


3 giorni fa qualcosa è successo qualcosa nel mio paese.

Più naturale.

Un passante ha registrato un video di alcuni poliziotti presumibilmente molestando una vecchia.


Un passante ha registrato un video di alcuni poliziotti che stavano presumibilmente molestando una vecchia.

Hai bisogno del "che" per collegare le due frasi.

La hanno circondanti in un parco e non la hanno lasciati.


La 'hanno circondantita in un parco e non la 'hanno lasciatia andare.

"Non l'hanno lasciata" è una frase molto vaga e non si capisce bene cosa intendi. Immagino volessi dire "lasciata andare".

Ma oggi, un politico ha schiarato tutto.


Ma oggi, un politico ha schiaraito tutto.

Il verbo "schiarare" non esiste.

Di fatto, la vecchia si è persa debito al fatto che aveva demenza.


Di fatto, la vecchia si è persa debito al fatto che aveva causa della demenza.

Penso intendessi "dovuto al fatto che", ma è un'espressione un po' burocratica. Potresti dire "a causa di" oppure rifrasare il tutto dicendo: "perché soffriva di demenza".

È uscita per dare un passeggio senza la sua domestica.


È uscita per d(fare) una passeggioata senza la sua domestica.

Penso volessi scrivere "andare a passeggio". Penso che "fare una passeggiata" sia più comune però (in questa frase puoi sottintendere "fare").

Inizialmente, ha attirato la attenzione dei poliziotti perché non si è metta la maschera.


Inizialmente, ha attirato la 'attenzione dei poliziotti perché non si èera mettssa la mascherina.

Se ti riferisci a quella per il covid, si usa "mascherina". Ricorda che il trapassato prossimo ("si era messa") si usa quando vuoi esprimere un'azione che è avvenuta prima di un'altra (in questa frase il non mettersi la mascherina è successo prima che i poliziotti si accorgessero che la signora non ce l'aveva).

Dopo rendersi conto della sua situazione, i poliziotti hanno deciso di comprarle la sua cena, per aver provare compassione per lei.


Dopo renderessersi resi conto della sua situazione, i poliziotti hanno deciso di comprarle la sua cena, per aver provarecena in gesto di compassione per lei.

Dopo+ infinito PASSATO. L'ultima parte della frase sarebbe stata corretta se avessi scritto "per aver provato compassione per lei", ma a me sembra avere un significato negativo scritta in questo modo (nel senso che sembra che gli faceva pena). Ho corretto per naturalezza.

Quando uno dei poliziotti si è stirato le sue mani per darle il cibo, era precisamente il momento che il passante ha visto la situazione.


QÈ stato quando uno dei poliziotti si è stirato le sueha allungato la manio per daporgerle il cibo, era precisamente il momentomangiare che il passante ha visto si è accorto della situazione.

La frase è molto innaturale.

Il buio neanche ha aiuto i spettatori, dal momento che c'era la notte quando è registrato il video.


Penso che l'incidente sia stato tragico.


This sentence has been marked as perfect!

Un atto di umanità è stato criticato e giudicato semplicemente perché mancava il contesto.


Forse nel futuro non volgerà fare simili atti nobili per la paura che qualcuno possa fraintendere le sue azioni .


Forse inel futuro non volgerà farei poliziotti non rifaranno simili atti nobili per la paura che qualcuno possa fraintendere le sue aloro intenzioni .

Direi "intenzioni" piuttosto che "azioni". A questa frase mancava il soggetto.

Il buio neanche ha aiutati i spettatori, dal momento che c'era la notte quando è registrato il video.


Il buio neanche ha aiutati i spettatori, dal momento che c'era la notte quando èNeanche il buio è andato a favore dei passanti, dato che il video è stato registrato il videodi notte.

Anche questa frase l'ho dovuta riscrivere da capo per naturalezza.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium