blueribbon28's avatar
blueribbon28

May 22, 2021

0
La RAI...

...la vedo adesso (non la guardo propriamente!) e trasmettono un programma di domande e risposte con un presentatore, ma non so quale programma è.

Infatti è un programma per testare la conoscenza dei partecipanti.

Ci sono qualche italiani molti intelligenti e il conduttore del programma mi sembra simpatico.

Loro hanno 60 secondi per completare e indovinare la parola giusta alle domande come : " oggetto di vetro fuso" (mollina) oppure "informazione dettagliata su un fatto" ( ) ...

Penso si utile per uno straniero per imparare qualcosa, ma non so ancora come scaricare un video in streaming. Forse un giorno lo imparerò e potrò guardare il programma con calma.

PS: Non ho nemmeno tempo libero per respirare, allora, non posso sognare di guardare le cose con cura... =(

Corrections

La RAI...

...la vedo adesso (non la guardo propriamente!) e trasmettono un programma di domande e risposte con un presentatore, ma non so qualche programma è.

Colloquiale: "che programma è"
Standard: "quale programma è/ sia" (il congiuntivo è più corretto, ma anche l'indicativo è molto diffuso).


Anche se non la stai guardando come si deve, io non userei "vedere". Non te l'ho corretto solo perché a volte anche gli italiani dicono "vedere un programma" (anche se "guardare" è più corretto).

Infatti è un programma per testare la conoscenza dei partecipanti.

Ci sono qualche italianio moltio intelligentie e il conduttore del programma mi sembra simpatico.

"Qualche" ha un significato plurale, MA dal punto di vista grammaticale è SEMPRE singolare.

"Molto" non si coniuga quando è avverbio.

Loro hHanno 60 secondi per completare e indovinare la parola giusta alle domande come : " oggetto di vetro fuso" (mollina) oppure "informazione dettagliata su un fatto" ( ) ...

Non so cosa sia "mollina". Non l'ho trovato nei dizionari.

"Loro" non serve.

Penso sia utile perad uno straniero per imparare qualcosa, ma non so ancora come scaricare un video in streaming.

Puoi dire "utile per" o "utile a". In questo caso è meglio la seconda per evitare ripetizioni.

Forse un giorno lo imparerò a farlo e potrò guardare il programma con calma.

Si impara qualcosa, ma in questo caso vuoi imparare a FARE qualcosa.

PS: Non ho nemmeno tempo libero nemmeno per respirare, alloraperciò, non posso sognare di guardare le cose con curaattenzione... =(

Feedback

In generale tutto giusto. Mi ha fatto storcere il naso quel "qualche" al plurale.
Ricorda: qualche+ singolare (anche se il significato è plurale).

blueribbon28's avatar
blueribbon28

May 22, 2021

0

MALEDETTA REGOLA... LA DIMENTICO SEMPRE!!! ma so che non so per noi brasiliani, ma anche per i francesi e i grechi questa regola viene spesso "dimenticata" ... penso sia proprio perché la costruzione in portoghese e in spagnolo è dire "alguns/algunos piratas", per esempio! la metterò sulla porta del frigorifero per non dimenticarla più, oppure la scriverò sulla mia lavagna bianca, in rosso!!!!!

Anerneq's avatar
Anerneq

May 23, 2021

0

MALEDETTA REGOLA... LA DIMENTICO SEMPRE!!! ma so che non so per noi brasiliani, ma anche per i francesi e i grechi questa regola viene spesso "dimenticata" ... penso sia proprio perché la costruzione in portoghese e in spagnolo è dire "alguns/algunos piratas", per esempio! la metterò sulla porta del frigorifero per non dimenticarla più, oppure la scriverò sulla mia lavagna bianca, in rosso!!!!!

Sì, ho notato che è un errore frequente.
"Qualche" è lo stesso che si trova in "qualcosa" o "qualcuno" (qualche+cosa; qualche+uno). È come se avessi un gruppo di cose e ne considerassi ogni elemento individualmente invece che come un gruppo compatto.

Sto guardando la RAI...


...e vedo (non guardo propriamente!) un programma di domande e risposte con un presentatore, ma non so quale programma è.


Infatti è un programma per testare la conoscenza dei partecipanti.


This sentence has been marked as perfect!

Ci sono qualche italiani molti intelligenti e il conduttore del programma mi sembra simpatico.


Ci sono qualche italianio moltio intelligentie e il conduttore del programma mi sembra simpatico.

"Qualche" ha un significato plurale, MA dal punto di vista grammaticale è SEMPRE singolare. "Molto" non si coniuga quando è avverbio.

Loro hanno 60 secondi per completare e indovinare la parola giusta alle domande come : " oggetto di vetro fuso" (mollina) oppure "informazione dettagliata su un fatto" ( ) ...


Loro hHanno 60 secondi per completare e indovinare la parola giusta alle domande come : " oggetto di vetro fuso" (mollina) oppure "informazione dettagliata su un fatto" ( ) ...

Non so cosa sia "mollina". Non l'ho trovato nei dizionari. "Loro" non serve.

Penso si utile per uno straniero per imparare qualcosa, ma non so ancora come scaricare un video in streaming.


Penso sia utile perad uno straniero per imparare qualcosa, ma non so ancora come scaricare un video in streaming.

Puoi dire "utile per" o "utile a". In questo caso è meglio la seconda per evitare ripetizioni.

Forse un giorno lo imparerò e potrò guardare il programma con calma.


Forse un giorno lo imparerò a farlo e potrò guardare il programma con calma.

Si impara qualcosa, ma in questo caso vuoi imparare a FARE qualcosa.

PS: Non ho nemmeno tempo libero per respirare, allora, non posso sognare di guardare le cose con cura... =(


PS: Non ho nemmeno tempo libero nemmeno per respirare, alloraperciò, non posso sognare di guardare le cose con curaattenzione... =(

La RAI...


This sentence has been marked as perfect!

...la vedo adesso (non la guardo propriamente!) un programma di domande e risposte con un presentatore, ma non so quale programma è.


...la vedo adesso (non la guardo propriamente!) e trasmettono un programma di domande e risposte con un presentatore, ma non so quale programma è.


...la vedo adesso (non la guardo propriamente!) e trasmettono un programma di domande e risposte con un presentatore, ma non so qualche programma è.

Colloquiale: "che programma è" Standard: "quale programma è/ sia" (il congiuntivo è più corretto, ma anche l'indicativo è molto diffuso). Anche se non la stai guardando come si deve, io non userei "vedere". Non te l'ho corretto solo perché a volte anche gli italiani dicono "vedere un programma" (anche se "guardare" è più corretto).

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium