May 11, 2021
I debiti formativi è considerato quando uno studente ha tre materie insufficienze alla fine dell’anno che si ritiene può superare. Il debito verrà superato se lo studente frequente i corsi estivi su loro materie e alla fine sostiene un esame da recuperare di loro all’inizio dell’anno scolastico successivo.
Se uno studente ha tre o il più materie insufficienze, lo studente verrà bocciato e dovrà ripetere lo stesso anno scolastico.
Spieghia nel dettaglio il funzionamento dei debiti formativi
"Spieghi" è formale. La frase sarebbe giusta se pronunciata da una persona, ma non se scritta come un'istruzione. Per le istruzioni si usa l'imperativo (spiega) oppure l'infinito (spiegare).
IÈ debiti formativi è consideratofinito "debito formativo" quando uno studente ha tre materie insufficienzeti alla fine dell’anno che si ritiene puòossa superare.
Oppure "ha un'insufficienza in tre materie". "Sufficienza" è un sostantivo, "sufficiente" l'aggettivo.
Ritenere che+ congiuntivo. Ricorda che i verbi di opinione come "pensare" e "ritenere" vogliono il congiuntivo.
Il verbo "considerare" in quella frase non ha senso. Non so cosa volessi mettere, ma ho modificato la frase per darle il significato che penso volessi darle.
Il debito verrà superato se lo studente frequentea i corsi estivi su lorodelle materie in questione e alla fine sostiene un esame dai recuperare di loro all’inizio dell’anno scolastico successivo.
"Su loro materie" non ha senso.
Al posto di "da recuperare di loro", penso volessi scrivere "per recuperarle". Conta che, però, quest'esame si chiama "esame di recupero" quindi secondo me era più facile dire così. Non hai bisogno di specificare che cosa si recupera, è abbastanza evidente.
"Frequentare" è un verbo della prima coniugazione.
Se uno studente ha tre o il più materie insufficienzeti, lo studente verrà bocciato e dovrà ripetere lo stesso 'anno scolastico.
"Ripetere lo stesso anno" ci sta, ma normalmente si dice "ripetere l'anno".
Feedback
Hai usato un registro linguistico sostenuto, quindi ti faccio i complimenti perché anche se non lo padroneggi bene, dimostri comunque di sapertela cavare in situazioni che richiedono un livello di italiano diverso da quello scolastico.
Sono sicuro che con impegno e costanza farai enormi progressi.
Io ho dovuto sostenere l'esame di recupero solamente in prima superiore. Avevo il debito in matematica (che comunque non era grave, avevo cinque) e mi ero sorbito le lezioni d'estate. Pensavo di aver capito tutto, invece il giorno dell'esame non ho fatto una bella figura... i professori mi avevano fatto capire che mi avrebbero promosso, ma non me lo meritavo del tutto. Per fortuna gli anni dopo ho iniziato ad impegnarmi di più e non ho mai più avuto debiti.
Spieghi nel dettaglio il funzionamento dei debiti formativi Spieg "Spieghi" è formale. La frase sarebbe giusta se pronunciata da una persona, ma non se scritta come un'istruzione. Per le istruzioni si usa l'imperativo (spiega) oppure l'infinito (spiegare). |
I debiti formativi è considerato quando uno studente ha tre materie insufficienze alla fine dell’anno che si ritiene può superare.
Oppure "ha un'insufficienza in tre materie". "Sufficienza" è un sostantivo, "sufficiente" l'aggettivo. Ritenere che+ congiuntivo. Ricorda che i verbi di opinione come "pensare" e "ritenere" vogliono il congiuntivo. Il verbo "considerare" in quella frase non ha senso. Non so cosa volessi mettere, ma ho modificato la frase per darle il significato che penso volessi darle. |
Il debito verrà superato se lo studente frequente i corsi estivi su loro materie e alla fine sostiene un esame da recuperare di loro all’inizio dell’anno scolastico successivo. Il debito verrà superato se lo studente frequent "Su loro materie" non ha senso. Al posto di "da recuperare di loro", penso volessi scrivere "per recuperarle". Conta che, però, quest'esame si chiama "esame di recupero" quindi secondo me era più facile dire così. Non hai bisogno di specificare che cosa si recupera, è abbastanza evidente. "Frequentare" è un verbo della prima coniugazione. |
Se uno studente ha tre o il più materie insufficienze, lo studente verrà bocciato e dovrà ripetere lo stesso anno scolastico. Se uno studente ha tre o "Ripetere lo stesso anno" ci sta, ma normalmente si dice "ripetere l'anno". |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium