April 26, 2021
Dallo scorso finesettimana, posso guardare (ancora una volta!) la RAI, la famosa TV italiana!
L'ho avuta più di 15 anni fa , ma non studiavo italiano.
Ho appena visto una donna bionda, bellissima che sta insegnando una ricetta qualunque insieme ad una rossa. La prima ha degli occhi azurri come un zaffiro!!!! Non so chi sia, ma mi sembra molto simpatica. =)
Adesso potrò finalmente ascoltare un po' della lingua ogni giorno.
Ma il mio sogno è quello di avere la Midiaset per poter imparare con le serie e altri programmi più divertenti. Non voglio sputare nel piato in cui mangio, ma sulla RAI, non c'è nulla di molto "culturare", diciamo. È diverso da noi, perchè la nostra migliore TV è qualcosa che ricorda vagamente la RAE, con programmi educativi e culturali.
Penso che ci sia un modo di vedere Midiaset ed altri canali italiani qui in Brasile, ma non è qualcosa a buon mercato per noi che guadagnamo soltanto 170 euro al mese. =(
Oltre alla RAI, ho anche la TV5 della Francia, la DW della Germania, Al Jazeera in arabo (non chiedetemi il perchè!!!) , La CNN in portoghese e qualche canali in spagnolo, oltre quasi tutti i canali brasiliani. Pago soltanto 1,19 euro al mese.
Adesso, studierò il francese, dato che sono in ritardo (anche se non è il mio obiettivo per ora!)
PS: Ho visto "obbiettivo" ed "obiettivo"... entrambe vanno bene??
Sopresa! La RAI...
Dallo scorso finesettimana, posso guardare (ancora una volta!) la RAI, la famosa TV italiana!
L'hHo avutao accesso a questo canale più di 15 anni fa , ma, allora, non studiavo italiano.
La tua frase non era sbagliata, ma confonde il lettore un po' perché un po' troppo generica.
Ho appena visto una donna bionda, bellissima che sta insegnando una ricetta qualunque insieme ad una con i/ dai capelli rossai.
Dire una rossa è troppo colloquiale in questo contesto.
La prima ha degli occhi azzurri come un zaffiro!!!!
Non so chi sia, ma mi sembra molto simpatica.
=)
Adesso potrò finalmente ascoltare un po' della lingua ogni giorno.
Ma il mio sogno è quello di avere la Miediaset per poter imparare con le serie e altri programmi più divertenti.
Non voglio sputare nel piatto in cui mangio, ma sulla RAI, non c'è nulla di molto "culturarle", diciamo.
È diverso da noi, perchè la nostra migliore TV è qualcosa che ricorda vagamente la RAEI, con programmi educativi e culturali.
Penso che ci sia un modo di vedere Midiaset ed altri canali italiani qui in Brasile, ma non è qualcosa a buon mercato per noi che guadagnamo soltanto 170 euro al mese.
Non c'è bisogno di "qualcosa", al massimo potresti dire "una cosa", visto che stai parlando di qualcosa di definito
=(
Oltre alla RAI, ho anche la TV5 della Ffranciaese, la DW della Germanitedesca, Al Jazeera in arabo (non chiedetemi il perchèé!!!) , La CNN in portoghese e qualche canalie in spagnolo, oltre quasi tutti i canali brasiliani.
Dire "della Francia" etc. non suona naturale in questo contesto, però lo useresti per dire, add esempio "il presidente della Francia" o "le montagne della Francia", quindi per cose che hanno un diretto collegamento al paese in sé.
Pago soltanto 1,19 euro al mese.
Adesso, studierò il francese, dato che sono in ritardo (anche se non è il mio obiettivo per ora! )
Se intendi che andrai a studiarlo ora, cioè dopo aver scritto questo testo, sarebbe più appropriato dire "vado a studiare" oppure "studio" dato che si parla di un futuro immediato.
PS: Ho visto "obbiettivo" ed "obiettivo"... entrambe vanno bene?
Nessuno dei due è sbagliato, obiettivo è più usato e, credo, preferibile.
Feedback
Mostri un uso molto idiomatico della lingua, complimenti! Ti consiglio di fare attenzione allo spelling, soprattutto alle doppie. Questo può facilmente portare i tuoi testi a un livello più alto.
Sopresa! La RAI...
Dallo scorso fine settimana, posso guardare (ancora una volta!) la RAI, la famosa TV italiana!
L'ho avuta più di 15 anni fa , ma non studiavo italiano.
Ho appena visto una donna bionda, bellissima che sta insegnando una ricetta qualunque insieme ad una rossa.
La prima ha degli occhi azzurri come uno zaffiro!!!!
Non vorrei dire stupidaggini, ma penso sia Antonella Clerici. Se non sbaglio aveva un programma di cucina chiamato "La prova del cuoco" sulla rai.
Non so chi sia, ma mi sembra molto simpatica.
Adesso potrò finalmente ascoltare un po' della linguai italiano ogni giorno.
Se dici "ascoltare un po' della lingua", mi viene spontaneo chiederti "quale lingua?". Se non hai già citato la lingua a cui ti riferisci, non puoi dire "la lingua", perché è troppo vago.
Ma il mio sogno è quello di avere la Miediaset per poter imparare con le serie e altri programmi più divertenti.
Non voglio sputare nel piatto in cui mangio, ma sulla RAI, non c'è nulla di molto "culturarle", diciamo.
Come no? Ci sono i programmi di Alberto e Piero Angela.
È diverso da noi, perchè ila nostrao canale migliore TV è qualcosa che ricorda vagamente la RAE, con programmi educativi e culturali.
Direi "canale". "TV" verrebbe interpretato con la televisione, l'oggetto fisico.
Non capisco se "RAE" sia un refuso di "RAI" o la sigla della "Real Academia Española".
Penso che ci sia un modo di vedere Mila Mediaset ed altri canali italiani qui in Brasile, ma non è qualcosa a buon mercato per noi che guadagnamo soltanto 170 euro al mese.
Oltre alla RAI, ho anche la TV5 della Francia, la DW della Germania, Al Jazeera in arabo (non chiedetemi il perchè!!!) , Lla CNN in portoghese e qualche canalie in spagnolo, oltre a quasi tutti i canali brasiliani.
Pago soltanto 1,19 euro al mese.
Adesso, studierò il francese, dato che sono in ritardo (anche se non è il mio obiettivo per ora! )
PS: Ho visto "obbiettivo" ed "obiettivo"... entrambe vanno bene?
Feedback
Per rispondere alla tua domanda:
"Obiettivo" è meglio. Se dobbiamo seguire le regole alla lettera, "obiettivo" sarebbe un traguardo da raggiungere o un sogno da realizzare, mentre "obbiettivo" è quello della fotocamera. Il problema è che gli italiani queste regole non le conoscono e quindi spesso confondono le due forme. Inoltre nell'italiano moderno è accettabile anche la forma "obiettivo" per riferirsi all'obbiettivo di una fotocamera, il che aggiunge ancora più confusione. Io ti consiglio di scrivere "obiettivo", nel 98% dei casi non te lo correggerà nessuno perché va bene per entrambi i significati (a meno che non ti trovi il tizio super pignolo).
|
L'ho avuta più di 15 anni fa , ma non studiavo italiano. This sentence has been marked as perfect!
La tua frase non era sbagliata, ma confonde il lettore un po' perché un po' troppo generica. |
|
La prima ha degli occhi azurri come un zaffiro!!!! La prima ha degli occhi azzurri come uno zaffiro!!!! Non vorrei dire stupidaggini, ma penso sia Antonella Clerici. Se non sbaglio aveva un programma di cucina chiamato "La prova del cuoco" sulla rai. La prima ha degli occhi azzurri come un zaffiro!!!! |
|
Sopresa! La RAI... This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
|
Dallo scorso finesettimana, posso guardare (ancora una volta!) la RAI, la famosa TV italiana! Dallo scorso fine settimana, posso guardare (ancora una volta!) la RAI, la famosa TV italiana! This sentence has been marked as perfect! |
|
Ho appena visto una donna bionda, bellissima che sta insegnando una ricetta qualunque insieme ad una rossa. This sentence has been marked as perfect! Ho appena visto una donna bionda, bellissima che sta insegnando una ricetta qualunque insieme ad una con i/ dai capelli ross Dire una rossa è troppo colloquiale in questo contesto. |
|
Non so chi sia, ma mi sembra molto simpatica. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
|
=) This sentence has been marked as perfect! |
|
Adesso potrò finalmente ascoltare un po' della lingua ogni giorno. This sentence has been marked as perfect! Adesso potrò finalmente ascoltare un po' d Se dici "ascoltare un po' della lingua", mi viene spontaneo chiederti "quale lingua?". Se non hai già citato la lingua a cui ti riferisci, non puoi dire "la lingua", perché è troppo vago. |
|
Ma il mio sogno è quello di avere la Midiaset per poter imparare con le serie e altri programmi più divertenti. Ma il mio sogno è quello di avere la M Ma il mio sogno è quello di avere la M |
|
Non voglio sputare nel piato in cui mangio, ma sulla RAI, non c'è nulla di molto "culturare", diciamo. Non voglio sputare nel piatto in cui mangio, ma sulla RAI, non c'è nulla di molto "cultura Come no? Ci sono i programmi di Alberto e Piero Angela. Non voglio sputare nel piatto in cui mangio, ma sulla RAI |
|
È diverso da noi, perchè la nostra migliore TV è qualcosa che ricorda vagamente la RAE, con programmi educativi e culturali. È diverso da noi, perchè il Direi "canale". "TV" verrebbe interpretato con la televisione, l'oggetto fisico. Non capisco se "RAE" sia un refuso di "RAI" o la sigla della "Real Academia Española". È diverso da noi, perchè la nostra migliore TV è qualcosa che ricorda vagamente la RA |
|
Penso che ci sia un modo di vedere Midiaset ed altri canali italiani qui in Brasile, ma non è qualcosa a buon mercato per noi che guadagnamo soltanto 170 euro al mese. Penso che ci sia un modo di vedere Penso che ci sia un modo di vedere Midiaset ed altri canali italiani qui in Brasile, ma non è Non c'è bisogno di "qualcosa", al massimo potresti dire "una cosa", visto che stai parlando di qualcosa di definito |
|
=( This sentence has been marked as perfect! |
|
Oltre alla RAI, ho anche la TV5 della Francia, la DW della Germania, Al Jazeera in arabo (non chiedetemi il perchè!!!) , La CNN in portoghese e qualche canali in spagnolo, oltre quasi tutti i canali brasiliani. Oltre alla RAI, ho anche la TV5 della Francia, la DW della Germania, Al Jazeera in arabo (non chiedetemi il perchè!!!) , Oltre alla RAI, ho anche la TV5 Dire "della Francia" etc. non suona naturale in questo contesto, però lo useresti per dire, add esempio "il presidente della Francia" o "le montagne della Francia", quindi per cose che hanno un diretto collegamento al paese in sé. |
|
Pago soltanto 1,19 euro al mese. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
|
Adesso, studierò il francese, dato che sono in ritardo (anche se non è il mio obiettivo per ora! ) This sentence has been marked as perfect! Adesso, studierò il francese, dato che sono in ritardo (anche se non è il mio obiettivo per ora! ) Se intendi che andrai a studiarlo ora, cioè dopo aver scritto questo testo, sarebbe più appropriato dire "vado a studiare" oppure "studio" dato che si parla di un futuro immediato. |
|
PS: Ho visto "obbiettivo" ed "obiettivo"... entrambe vanno bene? This sentence has been marked as perfect! PS: Ho visto "obbiettivo" ed "obiettivo"... entrambe vanno bene? Nessuno dei due è sbagliato, obiettivo è più usato e, credo, preferibile. |
|
? |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium