June 6, 2021
Viaggiare nel tempo è qualcosa di pazzesco. Uno dei miei passatempi preferiti è immaginare scenari ipotetici in cui una cosina cambierebbe per sempre tutta la storia dell’umanità.
Vi faccio un esempio. Cosa sarebbe stato successo se gli imperatori romani trovassero un arsenale di arme a caso?
Il futuro è troppo incerto, avrei paura di viaggiare nel futuro e non trovare nessuno, solo un mondo completamente distrutto. Anche perché tutte le obre che raccontano storie che si passano nel futuro sembrano terribili!
L’anno scorso ho finito Cyberpunk 2077 ed era molo strano come la vita era così sottovalutata. C’erano anche delle cosse bruttissime come pioggia acida, aziende di mafiosi estremamente influenti ecc. Ma allo stesso tempo non penso che il futuro sarà così brutto, secondo me la tecnologia ci aiuterà molto in tanti aspetti.
Sfida giugno 2021 - giorno 5
Viaggiare nel tempo èsarebbe qualcosa di pazzesco.
Parliamo di qualcosa di ipotetico, perciò propenderei per il condizionale. La tua frase è giusta, ma se usi il presente mi dà l'idea che tu abbia già viaggiato nel tempo e sappia per certo che è qualcosa di pazzesco.
Uno dei miei passatempi preferiti è immaginare scenari ipotetici in cui una cosinapiccola cosa/ cosa da niente cambierebbe per sempre tutta la storia dell’umanità.
Per come hai strutturato la frase, il diminutivo non ci sta bene, anche se si capisce lo stesso cosa intendi. Volendo avresti potuto scrivere "una cosina da niente".
Vi faccio un esempio.
Cosa sarebbe stato successo se gli imperatori romani trovasseravessero trovato un arsenale di armei a caso?
"Arme" è italiano antico. In italiano moderno si dice "le armi".
Il futuro è troppo incerto, avrei paura di viaggiare nel futuro e non trovare nessuno, solo un mondo completamente distrutto.
Anche perché tutte le obpere che raccontano storie che si passanoambientate nel futuro sembrano terribili!
Hai mischiato italiano e spagnolo.
L’anno scorso ho finito Cyberpunk 2077 ed era molto strano come la vita erafosse così sottovalutata.
C’erano anche delle cosse bruttissime come pioggiae acidae, aziende di mafiosi estremamente influenti ecc.
Penso abbia più senso parlare di piogge al plurale.
Ma allo stesso tempo non penso che il futuro sarà così brutto, secondo me la tecnologia ci aiuterà molto in tanti aspetti.
Feedback
Attenzione ai verbi e all'ortografia.
Sfida giugno 2021 - giorno 5 This sentence has been marked as perfect! |
Viaggiare nel tempo è qualcosa di pazzesco. Viaggiare nel tempo Parliamo di qualcosa di ipotetico, perciò propenderei per il condizionale. La tua frase è giusta, ma se usi il presente mi dà l'idea che tu abbia già viaggiato nel tempo e sappia per certo che è qualcosa di pazzesco. |
Uno dei miei passatempi preferiti è immaginare scenari ipotetici in cui una cosina cambierebbe per sempre tutta la storia dell’umanità. Uno dei miei passatempi preferiti è immaginare scenari ipotetici in cui una Per come hai strutturato la frase, il diminutivo non ci sta bene, anche se si capisce lo stesso cosa intendi. Volendo avresti potuto scrivere "una cosina da niente". |
Vi faccio un esempio. This sentence has been marked as perfect! |
Cosa sarebbe stato successo se gli imperatori romani trovassero un arsenale di arme a caso? Cosa sarebbe "Arme" è italiano antico. In italiano moderno si dice "le armi". |
Il futuro è troppo incerto, avrei paura di viaggiare nel futuro e non trovare nessuno, solo un mondo completamente distrutto. This sentence has been marked as perfect! |
Anche perché tutte le obre che raccontano storie che si passano nel futuro sembrano terribili! Anche perché tutte le o Hai mischiato italiano e spagnolo. |
L’anno scorso ho finito Cyberpunk 2077 ed era molo strano come la vita era così sottovalutata. L’anno scorso ho finito Cyberpunk 2077 ed era molto strano come la vita |
C’erano anche delle cosse bruttissime come pioggia acida, aziende di mafiosi estremamente influenti ecc. C’erano anche delle cos Penso abbia più senso parlare di piogge al plurale. |
Ma allo stesso tempo non penso che il futuro sarà così brutto, secondo me la tecnologia ci aiuterà molto in tanti aspetti. This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium