June 12, 2021
Allora, la mia cosa preferita che possiedo è il mio diario. Mia mamma me lo ha per il mio compleanno di dieci anni perché mi piaceva molto (e mi piace ancora) scrivere storie, pensieri, e descrizioni di varie cose. È un' luogo in cui posso essere me stesso e dire quello che penso davvero. Ed è anche su questo diario che trovo tante storie divertenti della mia infanzia e adolescenza, che adesso mi fanno crepare dal ridere ma mi rendono anche un po' nostalgico.
Sfida giugno 2021 - giorno 11
Allora, la mia cosa preferita che possiedo è il mio diario.
Mia mamma me lo ha regalato per il mio compleanno dei dieci anni perché mi piaceva molto (e mi piace ancora) scrivere storie, pensieri, e descrizioni di varie cose.
Ti sei mangiato il verbo.
Quando specifichi il compleanno, di solito si dice "per i miei ... anni". In alternativa "me lo ha regalato quando ho compiuto ... anni".
È un' luogo in cui posso essere me stesso e dire quello che penso davvero.
Non paragonerei un diario a un luogo, ma come metafora ci potrebbe stare.
Ed è anchsempre su questo diario che trovo tante storie divertenti della mia infanzia e adolescenza, che adesso mi fanno crepare dal ridere ma mi rendono anche un po' nostalgico.
Direi "sempre". "Anche" significa che è qualcosa in più, cioè che queste cose le hai scritte da altre parti e anche sul tuo diario. Quello che hai fatto invece è stato prima descriverlo, poi hai riportato l'attenzione sul diario per dire che è lì che hai scritto varie cose della tua infanzia e adolescenza. Per questo scopo, si usa "sempre".
Sfida giugno 2021 - giorno 11 This sentence has been marked as perfect! |
Allora, la mia cosa preferita che possiedo è il mio diario. This sentence has been marked as perfect! |
Mi è stato regalato come un presente per il mio compleanno di dieci anni, perché mi piaceva molto (e mi piace ancora) scrivere storie, pensieri, e descrizioni di varie cose. |
È un' luogo in cui posso essere me stesso e dire quello che penso davvero. È un Non paragonerei un diario a un luogo, ma come metafora ci potrebbe stare. |
Ed è anche su questo diario che trovo tante storie divertenti della mia infanzia e adolescenza, che adesso mi fanno crepare dal ridere ma mi rendono anche un po' nostalgico. Ed è Direi "sempre". "Anche" significa che è qualcosa in più, cioè che queste cose le hai scritte da altre parti e anche sul tuo diario. Quello che hai fatto invece è stato prima descriverlo, poi hai riportato l'attenzione sul diario per dire che è lì che hai scritto varie cose della tua infanzia e adolescenza. Per questo scopo, si usa "sempre". |
Mia mamma me l'ha per il mio compleanno di dieci anni, perché mi piaceva molto (e mi piace ancora) scrivere storie, pensieri, e descrizioni di varie cose. |
Mia mamma me lo ha per il mio compleanno di dieci anni, perché mi piaceva molto (e mi piace ancora) scrivere storie, pensieri, e descrizioni di varie cose. |
Mia mamma me lo ha per il mio compleanno di dieci anni perché mi piaceva molto (e mi piace ancora) scrivere storie, pensieri, e descrizioni di varie cose. Mia mamma me lo ha regalato per i Ti sei mangiato il verbo. Quando specifichi il compleanno, di solito si dice "per i miei ... anni". In alternativa "me lo ha regalato quando ho compiuto ... anni". |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium