Sept. 6, 2025
Non ripassavo la grammatica italiana da più di un mese e oggi, dopo averne rivista un po', mi sono resa conto che in effetti non ho dimenticato nessuna nozione grammaticale.
Avevo paura che il nuovo lavoro mi facesse dimenticare tutto ciò che avevo imparato, perché nel frattempo mi ero occupata di altre cose.
Per fortuna il timore non era giustificato, però a volte sembra così.
Mi sono abituata di nuovo ad andare in ufficio. Ci sono dei vantaggi, come fumare di meno, perché le pause devono essere fatte in un certo momento.
Non direi che sia difficile rispettarle, soprattutto perché abbiamo una certa flessibilità. Chissà, forse in futuro lavorerò da casa e fino ad allora fumerò di meno anche lì.
Sabato 6 settembre
Non ripassavo la grammatica italiana da più di un mese e oggi, dopo averne rivista un po', mi sono resa conto che in effetti non ho dimenticato nessuna nozione grammaticale.
Avevo paura che il nuovo lavoro mi facesse dimenticare tutto ciò che avevo imparato, perché nel frattempo mi ero occupata di altre cose.
Per fortuna il timore non era giustificato, però a volte sembra così.
Quello che hai scritto non è sbagliato, ma si può scrivere in modo più naturale così: Per fortuna il timore si è rivelato infondato, anche se a volte sembra reale.
Mi sono abituata di nuovo/nuovamente ad andare in ufficio.
Ci sono dei vantaggi, come fumare di meno, perché le pause devono essere fatte in un certo momento.
Non direi che sia difficile rispettarle, soprattutto perché abbiamo una certa flessibilità.
Chissà, forMagari se in futuro lavorerò da casa e fino ad allora fumerò di meno anche lì, riuscirò a mantenere l'abitudine di fumare meno.
Spero di aver compreso il significato della frase originale, perché il "fino ad allora" confonde molto. Questa versione invece risulta molto più naturale e non permette incomprensioni.
Feedback
Come hai detto tu, la grammatica italiana l'hai compresa e te la ricordi eccellentemente. Sai anche usare forme e frasi complesse nel modo giusto, devi solo stare attenta a non confondere termini. Dal mio punto di vista ha un livello di italiano B2 o superiore, quindi continua così perché stai andando alla grande.
Sabato 6 settembre This sentence has been marked as perfect! |
Non ripassavo la grammatica italiana da più di un mese e oggi, dopo averne rivista un po', mi sono resa conto che in effetti non ho dimenticato nessuna nozione grammaticale. This sentence has been marked as perfect! |
Avevo paura che il nuovo lavoro mi facesse dimenticare tutto ciò che avevo imparato, perché nel frattempo mi ero occupata di altre cose. This sentence has been marked as perfect! |
Per fortuna il timore non era giustificato, però a volte sembra così. Per fortuna il timore non era giustificato, però a volte sembra così. Quello che hai scritto non è sbagliato, ma si può scrivere in modo più naturale così: Per fortuna il timore si è rivelato infondato, anche se a volte sembra reale. |
Mi sono abituata di nuovo ad andare in ufficio. Mi sono abituata di nuovo/nuovamente ad andare in ufficio. |
Ci sono dei vantaggi, come fumare di meno, perché le pause devono essere fatte in un certo momento. This sentence has been marked as perfect! |
Non direi che sia difficile rispettarle, soprattutto perché abbiamo una certa flessibilità. This sentence has been marked as perfect! |
Chissà, forse in futuro lavorerò da casa e fino ad allora fumerò di meno anche lì.
Spero di aver compreso il significato della frase originale, perché il "fino ad allora" confonde molto. Questa versione invece risulta molto più naturale e non permette incomprensioni. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium