etta's avatar
etta

May 4, 2021

0
pratica di traduzione 1

https://www.nationalgeographic.com/animals/article/south-africa-bans-lion-farming
Il Sudafrica Prevede di Porre Fine alla Controversa Industria del Leone In Cattività

Il Sudafrica ha provveduto a porre fine la sua industria multimilionaria dell'allevamento del leone, che fornisce cuccioli al turismo, leoni per trofei di caccia, e ossi per medicina tradizionale.

In una dichiarazione il 2 maggio, Barbara Creecy, la ministra del Departamento Sudafricano di Forestale, Pesca e L'ambiente, ha riconosciuto "l'opinione di di che l'industria dell'allevamento del leone in cattività non ha contribuito alla conservazione e stava facendo dei danni alla conservazione sudafricana e la reputazione del turismo.

Con questo annuncio, il governo smetterà di rilasciare permessi di allevare, tenere, o interagire con leoni in cattività e sta revocando permessi dell'allevamento attuali. Si pensa che numerosi fattori hanno influenzato questa decisione, incluso la crescente opposizione pubblica all'industria per essere disumano, possibili legami tra legale e illegale commercio di ossi di leoni, e una maggiore comprensione delle malattie che possono trasmettere gli animali agli umani.
...


https://www.nationalgeographic.com/animals/article/south-africa-bans-lion-farming
South Africa plans to end controversial captive lion industry

South Africa has taken steps to end its multimillion-dollar lion-breeding industry, which supplies cubs for tourism, lions for trophy hunts, and bones for traditional medicine.

In a statement on May 2, Barbara Creecy, the minster of South Africa’s Department of Forestry, Fisheries and the Environment, acknowledged the “view that the captive lion breeding industry did not contribute to conservation and was doing damage to South Africa’s conservation and tourism reputation.”

With this announcement, the government will stop issuing permits to breed, keep, hunt, or interact with captive lions and is revoking current breeding permits. A number of factors are thought to have influenced this decision, including growing public opposition to the industry for being inhumane, possible links between legal and illegal trade in lion bones, and greater understanding of the diseases that animals can pass to humans.
...

Corrections

pratica di traduzione 1

Il Sudafrica Pprevede di Pporre Ffine alla Ccontroversa Iindustria del Lleone Iin Ccattività

Non c'è motivo di usare le maiuscole.

Il Sudafrica ha provveduto a porre fine alla sua industria multimilionaria dell'allevamento del leone, che fornisce cuccioli al turismo, leoni percome trofei di caccia, e ossia per la medicina tradizionale.

Non voglio andare nel dettaglio perché ho paura di confonderti. Sappi che "ossi" esiste, ma per riferirsi a delle ossa in generale, si dice "le ossa". È uno di quei nomi che cambiano genere al plurale (l'osso-le ossa, l'uovo-le uova, l'orecchio-le orecchie, ecc.)

In una dichiarazione il 2 maggio, Barbara Creecy, la ministra del Deipartaimento Sudafricano dielle Forestale, della Pesca e L'adell'Ambiente, ha riconosciuto "l'opinione di di chesecondo cui l'industria dell'allevamento del leone in cattività non ha contribuito alla conservazione e stava facendo dei danni alla conservazione sudafricana e dell'animale e, anzi, la sta danneggiando insieme alla reputazione del turismo.tica del paese."

Ho modificato l'ultima frase per renderla più naturale e fluida.

Se dici "ha contribuito", devi dire "sta facendo" (o "fa", basta che sia un presente e non un passato). In italiano la concordanza dei tempi è importante.

Con questo annuncio, il governo smetterà di rilasciare permessi diper allevare, tenere, o interagire con leoni in cattività e sta revocando i permessi dell'allevamento attuali.

Direi "permessi per+ verbo", ma quello che hai scritto tu non è sbagliato.

Si pensa che numerosi fattori hanabbiano influenzato questa decisione, incluso la crescente opposizione pubblica all'industria per essere disumanoa, possibili legami tra il commercio legale e illegale commercio di ossia di leonie, e una maggiore comprensione delle malattie che possono trasmettere gli animali agli umani.

Pensare+ congiuntivo.

"Industria" è femminile, perciò anche "disumana" deve esserlo, altrimenti non si capisce cosa è disumano.

Feedback

Non male come testo. Mi aspettavo di trovare tanti anglicismi, soprattutto per il fatto che questo tipo di articoli giornalistici richiedono un registro linguistico diverso da quello che normalmente si insegna. Dimostri, per questo, di avere una conoscenza abbastanza approfondita dell'italiano.
C'è qualche errorino, ma secondo me non è nulla che non si può risolvere con la pratica. In particolare fai attenzione alla concordanza dei verbi e al congiuntivo.

etta's avatar
etta

May 4, 2021

0

Grazie!! Ho dovuto cercare molte parole che non conoscevo (tipo ossa, allevamento, cuccioli, etc) e alcune frase come "multimillion-dollar lion-breeding industry" perché cambia abbastanza l'ordine delle parole ma il resto è tutto mio. La prossima volta cercherò di non tradurre tante cose aha. Grazie di nuovo per l'aiuto :-)

pratica di traduzione 1


This sentence has been marked as perfect!

https://www.nationalgeographic.com/animals/article/south-africa-bans-lion-farming


Il Sudafrica Prevede di Porre Fine alla Controversa Industria del Leone In Cattività


Il Sudafrica Pprevede di Pporre Ffine alla Ccontroversa Iindustria del Lleone Iin Ccattività

Non c'è motivo di usare le maiuscole.

Il Sudafrica ha provveduto a porre fine la sua industria multimilionaria dell'allevamento del leone, che fornisce cuccioli al turismo, leoni per trofei di caccia, e ossi per medicina tradizionale.


Il Sudafrica ha provveduto a porre fine alla sua industria multimilionaria dell'allevamento del leone, che fornisce cuccioli al turismo, leoni percome trofei di caccia, e ossia per la medicina tradizionale.

Non voglio andare nel dettaglio perché ho paura di confonderti. Sappi che "ossi" esiste, ma per riferirsi a delle ossa in generale, si dice "le ossa". È uno di quei nomi che cambiano genere al plurale (l'osso-le ossa, l'uovo-le uova, l'orecchio-le orecchie, ecc.)

In una dichiarazione il 2 maggio, Barbara Creecy, la ministra del Departamento Sudafricano di Forestale, Pesca e L'ambiente, ha riconosciuto "l'opinione di di che l'industria dell'allevamento del leone in cattività non ha contribuito alla conservazione e stava facendo dei danni alla conservazione sudafricana e la reputazione del turismo.


In una dichiarazione il 2 maggio, Barbara Creecy, la ministra del Deipartaimento Sudafricano dielle Forestale, della Pesca e L'adell'Ambiente, ha riconosciuto "l'opinione di di chesecondo cui l'industria dell'allevamento del leone in cattività non ha contribuito alla conservazione e stava facendo dei danni alla conservazione sudafricana e dell'animale e, anzi, la sta danneggiando insieme alla reputazione del turismo.tica del paese."

Ho modificato l'ultima frase per renderla più naturale e fluida. Se dici "ha contribuito", devi dire "sta facendo" (o "fa", basta che sia un presente e non un passato). In italiano la concordanza dei tempi è importante.

Con questo annuncio, il governo smetterà di rilasciare permessi di allevare, tenere, o interagire con leoni in cattività e sta revocando permessi dell'allevamento attuali.


Con questo annuncio, il governo smetterà di rilasciare permessi diper allevare, tenere, o interagire con leoni in cattività e sta revocando i permessi dell'allevamento attuali.

Direi "permessi per+ verbo", ma quello che hai scritto tu non è sbagliato.

Si pensa che numerosi fattori hanno influenzato questa decisione, incluso la crescente opposizione pubblica all'industria per essere disumano, possibili legami tra legale e illegale commercio di ossi di leoni, e una maggiore comprensione delle malattie che possono trasmettere gli animali agli umani.


Si pensa che numerosi fattori hanabbiano influenzato questa decisione, incluso la crescente opposizione pubblica all'industria per essere disumanoa, possibili legami tra il commercio legale e illegale commercio di ossia di leonie, e una maggiore comprensione delle malattie che possono trasmettere gli animali agli umani.

Pensare+ congiuntivo. "Industria" è femminile, perciò anche "disumana" deve esserlo, altrimenti non si capisce cosa è disumano.

...


You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium