Michael_P's avatar
Michael_P

April 7, 2021

0
Pratica da CELI 2, parte B.1, giugno 2007

Lei ha saputo dell’apertura di un nuovo negozio dove si può trovare tutto quello che serve
per essere alla moda, dai vestiti agli accessori (cappelli, borse, orologi, collane, anelli...).
Lei ha deciso di andarci per vedere se ci sono delle buone occasioni da comprare.
All’entrata, per un sondaggio sulla nuova clientela, i commessi Le consegnano una
scheda con delle domande a cui deve rispondere.

1 Come ha saputo dell’apertura di questo nuovo negozio?
- Ho saputo di questo negozio da un pubblicitario sul internet che ho visto sul sito di moda.
2 Definisca il suo modo di vestire con due aggettivi:
- Si può descriverne con due aggettivi: classico e elegante.
3 Qual è l’ultimo vestito che ha comprato e quanto l’ha pagato?
- L'ultimo vestito che ho comprato è un completo di lana grigia, con una camicia blu azzuro. Ho pagato 800 euro per tutto.
4 Lei ama seguire la moda? Perché?
- Sì, ama sequire la moda perché è un'espressione molto personale di stesso, molto intimo. Ci sono tanti stili di altre persone per isipirare il mio senso estetico.
5 Cosa Le piace e non Le piace avere nel Suo armadio?
- Mi piace tutte le mie camicie, sono variopinte nel ogni colore del spettro. Qualche camicia sono scacchi, scozzese, o gessati. Non mi piace le maglie con collo alto perché non sono molto comodo. Non mi piace anche i pantoloncini, li indossa solo quando fa caldo.
6 Ha un vestito o un accessorio che ama in modo particolare? Perché?
- Ho un vestito blu marino con una interno rosa. A me è molto interesso perché dall'esterno sembra molto serio ma quando apro la giacca, si può vedere un colpo di colore.
7 Quali sono i Suoi tre colori preferiti?
- Preferisco blu marino e blu azzurro, anche il ciclamino. Spesso indosso il colore rosso, raramente il giallo. Non mi piace davvero il colore marrone.
8 Con chi preferisce andare a fare spese?
- Preferisco andare a fare spese da solo. Posso prendere tutto il tempo necessario per fare una decisione e curiosare tutti i vestiti nei negozi.
9 Cosa desidera trovare, di particolare, in questo negozio?
- Oggi in questo negozio spero di trovare una nuova cravatta che abbini con il mio complete blu marino.

Corrections

Pratica da CELI 2, parte B.1, giugno 2007

Lei ha saputo dell’apertura di un nuovo negozio dove si può trovare tutto quello che serve

per essere alla moda, dai vestiti agli accessori (cappelli, borse, orologi, collane, anelli...).

Lei hHa deciso di andarci per vedere se ci sono delle buone occasioni da comprarofferte.

"Lei" l'hai già usato prima, non c'è bisogno di riscriverlo.

In italiano si parla di "offerte" quando per esempio un negozio offre degli articoli scontati oppure delle formule prendi 2 e paghi 1.

All’entrata, per un sondaggio sulla nuova clientela, i commessi Lle consegnano una

scheda con delle domande a cui deve rispondere.

1 Come ha saputo dell’apertura di questo nuovo negozio?

- Ho saputo di questo negozio da una pubblicitario sul ià su Internet che ho visto sul un sito di moda.

"Pubblicitario" è una persona che progetta una pubblicità.

2 Definisca il suo modo di vestire con due aggettivi:

- SLo si può descriverne con due aggettivi: classico e elegante.

3 Qual è l’ultimo vestito che ha comprato e quanto l’ha pagato?

- L'ultimo vestito che ho comprato è un completo di lana grigia, con una camicia blu e azzurora.

Ho messo "e", perché "blu azzurro" sembra un controsenso.

Ho pagato 800 euro perin tutto.

4 Lei ama seguire la moda?

Perché?

- Sì, amao seqguire la moda perché è un'espressione molto personale di stesso,di sé stessi, è qualcosa di molto intimo.

Frase riformulata per naturalezza.

Ci sono tanti stili di altre persone per isia cui si ispirare il mio senso estetico.

5 Cosa Lle piace e non Lle piace avere nel Ssuo armadio?

Non penso ci sia bisogno di mettere i pronomi di cortesia maiuscoli. È una pratica un po' antiquata, anche se alcuni ancora lo fanno.

- Mi piaceciono tutte le mie camicie, sono variopinte nel ogni colore del spettro.

Se sono variopinte, significa già che hanno tutti i colori dello spettro cromatico. Non serve specificarlo.

Qualche camicia sonoè a scacchi, qualcuna scozzese, oaltre gessatie.

Non mi piaceciono le maglie cona collo alto perché non sono molto comodoe.

Non mi piacciono ne anche i pantoaloncini, li indossao solo quando fa caldo.

6 Ha un vestito o un accessorio che ama in modo particolare?

Perché?

- Ho un vestito blu marino con una l'interno rosa.

APer me è molto interessoante perché dall'esterno sembra molto serio ma quando apro la giacca, si può vedere un colpo di colore.

7 Quali sono i Ssuoi tre colori preferiti?

- Preferisco il blu marino e blu l'azzurro, e anche il ciclamino.

O è blu o azzurro.

Spesso indosso il colore rosso, raramente il giallo.

Non mi piace davvero il coloreproprio il marrone.

8 Con chi preferisce andare a fare spese?

- Preferisco andare a fare spese da solo.

PMi posso prendere tutto il tempo necessario per faprendere una decisione e curiosare tutti i vestiti nei negozi.

In italiano le decisioni si prendono.

9 Cosa desidera trovare, di particolare, in questo negozio?

- Oggi in questo negozio spero di trovare una nuova cravatta che si abbini con il mio completeo blu marino.

Feedback

Fai attenzione al genere delle parole.
Ricorda che:
mi piace+ nome al singolare (mi piace questa camicia);
mi piacciono+ nome al plurale (mi piacciono queste camicie).

"Qualche" è sempre seguito da nomi e verbi al singolare anche se ha un significato plurale (qualche camicia costa poco).

Michael_P's avatar
Michael_P

April 7, 2021

0

Grazie, devo lavorare più duro nel mio uso di piacere.

Pratica da CELI, parte B.1, giugno 2007


Lei ha saputo dell’apertura di un nuovo negozio dove si può trovare tutto quello che serve


This sentence has been marked as perfect!

per essere alla moda, dai vestiti agli accessori (cappelli, borse, orologi, collane, anelli...).


This sentence has been marked as perfect!

Lei ha deciso di andarci per vedere se ci sono delle buone occasioni da comprare.


Lei hHa deciso di andarci per vedere se ci sono delle buone occasioni da comprarofferte.

"Lei" l'hai già usato prima, non c'è bisogno di riscriverlo. In italiano si parla di "offerte" quando per esempio un negozio offre degli articoli scontati oppure delle formule prendi 2 e paghi 1.

All’entrata, per un sondaggio sulla nuova clientela, i commessi Le consegnano una


All’entrata, per un sondaggio sulla nuova clientela, i commessi Lle consegnano una

scheda con delle domande a cui deve rispondere.


This sentence has been marked as perfect!

1 Come ha saputo dell’apertura di questo nuovo negozio?


This sentence has been marked as perfect!

- Ho saputo di questo negozio da un pubblicitario sul internet che ho visto sul sito di moda.


- Ho saputo di questo negozio da una pubblicitario sul ià su Internet che ho visto sul un sito di moda.

"Pubblicitario" è una persona che progetta una pubblicità.

2 Definisca il suo modo di vestire con due aggettivi:


This sentence has been marked as perfect!

- Si può descriverne con due aggettivi: classico e elegante.


- SLo si può descriverne con due aggettivi: classico e elegante.

3 Qual è l’ultimo vestito che ha comprato e quanto l’ha pagato?


This sentence has been marked as perfect!

- L'ultimo vestito che ho comprato è un completo di lana grigia, con una camicia blu azzuro.


- L'ultimo vestito che ho comprato è un completo di lana grigia, con una camicia blu e azzurora.

Ho messo "e", perché "blu azzurro" sembra un controsenso.

Ho pagato 800 euro per tutto.


Ho pagato 800 euro perin tutto.

4 Lei ama seguire la moda?


This sentence has been marked as perfect!

Perché?


This sentence has been marked as perfect!

- Sì, ama sequire la moda perché è un'espressione molto personale di stesso, molto intimo.


- Sì, amao seqguire la moda perché è un'espressione molto personale di stesso,di sé stessi, è qualcosa di molto intimo.

Frase riformulata per naturalezza.

Ci sono tanti stili di altre persone per isipirare il mio senso estetico.


Ci sono tanti stili di altre persone per isia cui si ispirare il mio senso estetico.

5 Cosa Le piace e non Le piace avere nel Suo armadio?


5 Cosa Lle piace e non Lle piace avere nel Ssuo armadio?

Non penso ci sia bisogno di mettere i pronomi di cortesia maiuscoli. È una pratica un po' antiquata, anche se alcuni ancora lo fanno.

- Mi piace tutte le mie camicie, sono variopinte nel ogni colore del spettro.


- Mi piaceciono tutte le mie camicie, sono variopinte nel ogni colore del spettro.

Se sono variopinte, significa già che hanno tutti i colori dello spettro cromatico. Non serve specificarlo.

Qualche camicia sono scacchi, scozzese, o gessati.


Qualche camicia sonoè a scacchi, qualcuna scozzese, oaltre gessatie.

Non mi piace le maglie con collo alto perché non sono molto comodo.


Non mi piaceciono le maglie cona collo alto perché non sono molto comodoe.

Non mi piace anche i pantoloncini, li indossa solo quando fa caldo.


Non mi piacciono ne anche i pantoaloncini, li indossao solo quando fa caldo.

6 Ha un vestito o un accessorio che ama in modo particolare?


This sentence has been marked as perfect!

Perché?


This sentence has been marked as perfect!

- Ho un vestito blu marino con una interno rosa.


- Ho un vestito blu marino con una l'interno rosa.

A me è molto interesso perché dall'esterno sembra molto serio ma quando apro la giacca, si può vedere un colpo di colore.


APer me è molto interessoante perché dall'esterno sembra molto serio ma quando apro la giacca, si può vedere un colpo di colore.

7 Quali sono i Suoi tre colori preferiti?


7 Quali sono i Ssuoi tre colori preferiti?

Preferisco blu marino e blu azzurro, anche il ciclamino.


Spesso indosso il colore rosso, raramente il giallo.


Spesso indosso il colore rosso, raramente il giallo.

Non mi piace davvero il colore marrone.


Non mi piace davvero il coloreproprio il marrone.

8 Con chi preferisce andare a fare spese?


This sentence has been marked as perfect!

Preferisco andare a fare spese da solo.


Posso prendere tutto il tempo necessario per fare una decisione e curiosare tutti i vestiti nei negozi.


PMi posso prendere tutto il tempo necessario per faprendere una decisione e curiosare tutti i vestiti nei negozi.

In italiano le decisioni si prendono.

9 Cosa desidera trovare, di particolare, in questo negozio?


This sentence has been marked as perfect!

Oggi in questo negozio spero di trovare una nuova cravatta che abbini con il mio complete blu marino.


- Preferisco blu marino e blu azzurro, anche il ciclamino.


- Preferisco il blu marino e blu l'azzurro, e anche il ciclamino.

O è blu o azzurro.

- Preferisco andare a fare spese da solo.


This sentence has been marked as perfect!

- Oggi in questo negozio spero di trovare una nuova cravatta che abbini con il mio complete blu marino.


- Oggi in questo negozio spero di trovare una nuova cravatta che si abbini con il mio completeo blu marino.

Pratica da CELI 2, parte B.1, giugno 2007


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium