isabel's avatar
isabel

March 25, 2025

0
Periodo ipotetico

1. Se tu studiassi più, avresti migliori voti
2. Se lui parlasse lentamente, lo capirei meglio
3. Se avessimo saputo la verità, non avremmo preso quella decisione
4. Se hai fame, c'è del cibo nel frigorifero
5. Se mio fratello sapesse noutare, andremmo in piscina


1. Si estudiaras más, tendrías mejores notas
2. Si él hablara más despacio, lo entendería mejor
3. Si hubiéramos sabido la verdad, no habríamos tomado esa decisión
4. Si tienes hambre, hay comida en la nevera
5. Si mi hermano supiera nadar, iríamos a la piscina

Corrections

Periodo ipotetico

1.

1. Se tu studiassi di più, avresti voti migliori voti ¶
2.

più" deve essere messo dopo il verbo "studiassi", e "migliori" si posiziona dopo il sostantivo "voti"

Se lui parlasse lentamente, lo capirei meglio 3.

Se avessimo saputo la verità, non avremmo preso quella decisione 4.

Se hai fame, c'è del cibo nel frigorifero 5.

Se mio fratello sapesse nouotare, andremmo in piscina

"noutare" può essere un errore di battitura, la forma corretta è "nuotare"

Feedback

Hai fatto un buon lavoro con i periodi ipotetici! Solo due piccole correzioni:

Posizione del "Se": In italiano, mettiamo "Se" all'inizio della frase, non alla fine. Ad esempio: "Se studiassi di più, avresti voti migliori".

Errore di battitura: In "noutare" devi scrivere "nuotare".

In generale, ricordati che se fai un elenco, i numeri devono essere prima delle frasi e non alla fine della frase.
Esempio:
1 Se tu studiassi di più, avresti voti migliori
2 Se lui parlasse lentamente, lo capirei meglio
e via dicendo...

Continua così, stai migliorando!

Periodo ipotetico

Se tu studiassi più, avresti voti migliori voti
2.

Se lui parlasse lentamente, lo capirei meglio
3.

Se avessimo saputo la verità, non avremmo preso quella decisione 4.

Se hai fame, c'è del cibo nel frigorifero 5.

Se mio fratello sapesse nouotare, andremmo in piscina

Feedback

Perfetto!

Periodo ipotetico


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

1.


This sentence has been marked as perfect!

Se tu studiassi più, avresti migliori voti 2.


Se tu studiassi più, avresti voti migliori voti
2.

1. Se tu studiassi di più, avresti voti migliori voti ¶
2.

più" deve essere messo dopo il verbo "studiassi", e "migliori" si posiziona dopo il sostantivo "voti"

Se lui parlasse lentamente, lo capirei meglio 3.


Se lui parlasse lentamente, lo capirei meglio
3.

This sentence has been marked as perfect!

Se avessimo saputo la verità, non avremmo preso quella decisione 4.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Se hai fame, c'è del cibo nel frigorifero 5.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Se mio fratello sapesse noutare, andremmo in piscina


Se mio fratello sapesse nouotare, andremmo in piscina

Se mio fratello sapesse nouotare, andremmo in piscina

"noutare" può essere un errore di battitura, la forma corretta è "nuotare"

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium