May 28, 2021
Comunque, eccomi un'altra volta. Non so nemmeno che scrivere, però la mia intenzione è riuscire a migliorare il mio italiano.
Fa un anno che imparo questa lingua, ma molto di questo tempo imparando è stato speso solo ad ascoltare musica italiana (in particolare, il rap). Mi pare molto dello mio vocabolario ne sia una conseguenza. Anche se l'italiano non è una lingua nuova per me, ho smesso di impararla sei mesi fa. Ho studiato ed imparato molto ma, nonostante, so che ho molto da fare e molto da imparare e forse la migliore maniera sia cominciare dal zero di nuovo. No, anzi, mi ricordo di alcune cose basiche però la sua maggioranza me ne è già scordata.
Insomma, quello che voglio dire è: non mi sento degna di tutto che ho imparato fino ad ora. Ho detto che sono livello intermediario però non mi sembra che il modo come scrivo ne sia adeguato. Pure, ad ogni volta che ricerco dei temi su cui scrivere, sembra che mi sono scordata di tutto quello che ho imparato finora. la mia creatività? Se ne è andata. La mia abilità di fare delle frasi? Subito, è scomparsa.
Non sono mai stata una scrittrice oppure qualcuna che scrive qualcosa e ci mostra agli altri - pure questo spiega perché non sono riuscita a scrivere degli testi lunghi sui temi proposti su LangCorrect. O magari sia un'altra cosa mai stata trovata da me.
In ogni modo, cercherò scrivere qui di più e di postare degli testi più lunghi. Può essere in po' difficile - infatti, l'ho detto adesso, sarà effettivamente difficile per me - all'inizio, ma non sarò riuscita a migliorare (la ragione al di ciò, il mio primo obiettivo) se non trovo di uscire dalla mia zona di comfort.
Ecco uno sfogo diventato un articolo. Non so neanche se ho scritto molto oppure se quello che ci ho scritto ha un qualche senso.
Allora, tutto che ho voluto era sapere se sarei riuscita a scrivere qualcosa e mi sa che, in un modo o nell'altro, ne sono riuscita.
Pensieri casuali
Comunque, eccomi un'altra voltadi nuovo.
La tua era una frase corretta. Quella che ti propongo è a mio parere più comune.
Non so nemmeno che scrivere, però la mia intenzione è riuscire a migliorare il mio italiano.
FÈ da un anno che imparo questa lingua, ma molto di questo tempo imparando è stato spesl'ho passato solo ad ascoltare musica italiana (in particolare, il rap).
Ti consiglio di non dire "spendere tempo" al posto di "trascorrere/ passare tempo". Alcuni italiani lo fanno per influenza dall'inglese, ma "spendere" ha una connotazione negativa e "spendere tempo" significa piuttosto "sprecare tempo".
Mi pare molto dello mio vocabolario ne sia una conseguenzasi veda dal mio lessico.
Vocabolario=dizionario (a parte in contesti specifici).
Il resto della frase l'ho modificato per naturalezza.
Anche se l'italiano non è una lingua nuova per me, ho smesso di impararla sei mesi fa.
Ho studiato ed imparato molto ma, ciononostante, so che hodi avere molto da fare e molto da imparare e che forse la migliore maniera sia ricominciare dal zero di nuovo.
Nonostante cosa? Devi specificare l'oggetto. "Ciononostante" sta per "nonostante ciò".
Metterei il "che" per chiarezza.
Cominciare di nuovo= ricominciare. Consiglio stilistico.
No, anzi, mi ricordo di alcune cose basiche però la sua maggioranza me ne èsono già scordata la maggior parte.
Puoi dire "cose base" o semplicemente "mi ricordo le basi".
L'ultima parte della frase oltre a essere innaturale è anche più complicata di quello che dovrebbe essere. Non è la maggior parte delle cose che è dimenticata, ma tu che l'hai dimenticata.
Insomma, quello che voglio dire è: non mi sento degna di tutto che ho imparato fino ad ora.
Ho detto che sono ad un livello intermediario però non mi sembra che il modo comein cui scrivo ne sia adeguatorispecchi la cosa.
Oppure "che ho un livello intermedio".
"Adeguato" non è la parola adeguata. Direi che non rispecchia il fatto che tu dici di avere un livello intermedio.
Pure, adInoltre, ogni volta che ricerco dei temi su cui scrivere, sembra che mi sonoia scordata di tutto quello che ho imparato finora.
"Inoltre" (leggermente formale) oppure "e poi" (più colloquiale). "Pure" da solo ha poco senso.
la mia creatività?
Se ne è andata.
La mia abilità di facostruire delle frasi?
Le frasi di solito si costruiscono, oppure si formulano.
Subito, èÈ scomparsa subito.
Più spontaneo.
Non sono mai stata una scrittrice oppure qualcuna che scrive qualcosa e cila mostra agli altri - pure questo spiega perché non sono riuscita a scrivere degli testi lunghi sui temi proposti su LangCorrect.
Ci ho messo un po' per capire la frase perché alcune parole mi hanno confuso.
Alternativa per il secondo pezzo di frase: "anche questo è uno dei motivi per cui..."
O magari siaè un'altra cosa mai stata trovata da meche non ho mai trovato.
Cosa avresti dovuto trovare?
In ogni modo, cercherò di scrivere qui di più e di postare degli testi più lunghi.
Può essere iun po' difficile - infatti, l'ho detto adesso, sarà effettivamente difficile per me - all'inizio, ma non sarò riuscita a migliorare (la ragione al di ciò, il mio primo obiettivo) se non tprovo dia uscire dalla mia zona di comfort.
Non ho capito l'ultima parte della frase.
Ecco uno sfogo diventato un articolopost.
Gli articoli sono di giornale.
Non so neanche se ho scritto molto oppure se quello che ci ho scritto habbia un qualche senso.
Allora, tutto che ho volutevo era sapere se sarefossi riuscita a scrivere qualcosa e mi sa che, in un modo o nell'altro, neci sono riuscita.
Feedback
Direi che in generale è scritto bene. A volte fai confusione con le parole, ma tutto sommato si capisce. Non demordere.
Pensieri casuali This sentence has been marked as perfect! |
Comunque, eccomi un'altra volta. Comunque, eccomi La tua era una frase corretta. Quella che ti propongo è a mio parere più comune. |
Non so nemmeno che scrivere, però la mia intenzione è riuscire a migliorare il mio italiano. This sentence has been marked as perfect! |
Fa un anno che imparo questa lingua, ma molto di questo tempo imparando è stato speso solo ad ascoltare musica italiana (in particolare, il rap).
Ti consiglio di non dire "spendere tempo" al posto di "trascorrere/ passare tempo". Alcuni italiani lo fanno per influenza dall'inglese, ma "spendere" ha una connotazione negativa e "spendere tempo" significa piuttosto "sprecare tempo". |
Mi pare molto dello mio vocabolario ne sia una conseguenza. Mi pare Vocabolario=dizionario (a parte in contesti specifici). Il resto della frase l'ho modificato per naturalezza. |
Anche se l'italiano non è una lingua nuova per me, ho smesso di impararla sei mesi fa. This sentence has been marked as perfect! |
Ho studiato ed imparato molto ma, nonostante, so che ho molto da fare e molto da imparare e forse la migliore maniera sia cominciare dal zero di nuovo. Ho studiato ed imparato molto ma, ciononostante, so Nonostante cosa? Devi specificare l'oggetto. "Ciononostante" sta per "nonostante ciò". Metterei il "che" per chiarezza. Cominciare di nuovo= ricominciare. Consiglio stilistico. |
No, anzi, mi ricordo di alcune cose basiche però la sua maggioranza me ne è già scordata. No, anzi, mi ricordo di alcune cose bas Puoi dire "cose base" o semplicemente "mi ricordo le basi". L'ultima parte della frase oltre a essere innaturale è anche più complicata di quello che dovrebbe essere. Non è la maggior parte delle cose che è dimenticata, ma tu che l'hai dimenticata. |
Insomma, quello che voglio dire è: non mi sento degna di tutto che ho imparato fino ad ora. This sentence has been marked as perfect! |
Ho detto che sono livello intermediario però non mi sembra che il modo come scrivo ne sia adeguato. Ho detto che sono ad un livello intermedi Oppure "che ho un livello intermedio". "Adeguato" non è la parola adeguata. Direi che non rispecchia il fatto che tu dici di avere un livello intermedio. |
Pure, ad ogni volta che ricerco dei temi su cui scrivere, sembra che mi sono scordata di tutto quello che ho imparato finora.
"Inoltre" (leggermente formale) oppure "e poi" (più colloquiale). "Pure" da solo ha poco senso. |
la mia creatività? This sentence has been marked as perfect! |
Se ne è andata. This sentence has been marked as perfect! |
La mia abilità di fare delle frasi? La mia abilità di Le frasi di solito si costruiscono, oppure si formulano. |
Subito, è scomparsa.
Più spontaneo. |
Non sono mai stata una scrittrice oppure qualcuna che scrive qualcosa e ci mostra agli altri - pure questo spiega perché non sono riuscita a scrivere degli testi lunghi sui temi proposti su LangCorrect. Non sono mai stata una scrittrice oppure qualcuna che scrive qualcosa e Ci ho messo un po' per capire la frase perché alcune parole mi hanno confuso. Alternativa per il secondo pezzo di frase: "anche questo è uno dei motivi per cui..." |
O magari sia un'altra cosa mai stata trovata da me. O magari Cosa avresti dovuto trovare? |
In ogni modo, cercherò scrivere qui di più e di postare degli testi più lunghi. In ogni modo, cercherò di scrivere qui di più e di postare de |
Può essere in po' difficile - infatti, l'ho detto adesso, sarà effettivamente difficile per me - all'inizio, ma non sarò riuscita a migliorare (la ragione al di ciò, il mio primo obiettivo) se non trovo di uscire dalla mia zona di comfort. Può essere Non ho capito l'ultima parte della frase. |
Ecco uno sfogo diventato un articolo. Ecco uno sfogo diventato un Gli articoli sono di giornale. |
Non so neanche se ho scritto molto oppure se quello che ci ho scritto ha un qualche senso. Non so neanche se ho scritto molto oppure se quello che |
Allora, tutto che ho voluto era sapere se sarei riuscita a scrivere qualcosa e mi sa che, in un modo o nell'altro, ne sono riuscita. Allora, tutto che |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium