March 5, 2024
Pachinko è un gioco meccanico d'origine giapponese che viene utilizzato come un gioco arcade ma più comunemente come gioco d'azzardo. Il gioco prende uno spazio nel panorama dei giochi d'azzardo in Giappone, paragonabile alle slot machine nell'Occidente, in senso che si tratta di un gioco d'azzardo che può essere giocato in modo “low-stake" e "low-strategy".
Le sale Pachinko sono molto diffuse in Giappone, dove si possono trovare anche altre slot machine (chiamate "pachislo“ o "pachislots"), quindi questi luoghi sembrano e funzionano quasi come casini. Le macchine Pachinko moderne hanno componenti sia meccaniche sia elettriche.
Anche se i giochi d'azzardo con vincite in denaro sono illegali in Giappone, a cause della grande popolarità dei giochi d'azzardo "low-stake", il Pachinko è praticamente permetto nel paese. Le sfere vinte durante il gioco non possono essere scambiate direttamente in denaro, neanche è permetto di prenderle fuori sede. Tuttavia è possibile scambiarle nella sala per cosiddetti gettoni „premi speciali“, i quali poi possono essere cambiati in denaro presso un venditore fuori sede. Quei venditori (che sono ufficialmente indipendenti ma molto spesso di proprietà del proprietario della sala) rivendono le sfere alle sale al prezzo di vendita originale ma più un piccolo sovraprezzo, così creando un profitto senza tecnicamente violare la legge.
Nel 2015, il mercato Pachinko giapponese ha generato più profitti in confronto a quelli di Macau, Las Vegas e Singapore messi insieme. Il mercato grigio del Pachinko, per motivi della sua natura e dei profitti enormi, è stato infiltrato dalla Yakuza, che lo usava per l'estorsione e il riciclaggio di denaro. Dagli anni '90 questo problema è diminuito grazie ai raid della polizia. Nel 2018 in tutto il mondo c'erano più di 7 milioni macchine Pachinko, di cui più della metà si trovavano in Giappone.
Negli ultimi tempi il mercato di Pachinko (cioè il numero totale delle sfere Pachinko comprate dai clienti alle sale Pachinko) e il numero delle sale Pachinko in Giappone continua a diminuire. Anche la quantità totale di machine Pachinko è scesa a circa 2,5 milione entro la fine del 2019.
Pachinko è un gioco meccanico d'origine giapponese che viene utilizzato come un gioco arcade ma più comunemente come gioco d'azzardo. Il gioco prende uno spazio nel panorama dei giochi d'azzardo in Giappone paragonabile alle slot machine nell'Occidente, nel senso che si tratta di un gioco d'azzardo che può essere giocato in modo "low-stake" e "low-strategy".
Le sale Pachinko sono molto diffuse in Giappone, dove si possono trovare anche altre slot machine (chiamate "pachislo“ o "pachislots"), quindi questi luoghi sembrano e funzionano quasi come dei casinò. Le macchine Pachinko moderne hanno componenti sia meccanici sia elettronici.
Anche se i giochi d'azzardo con vincite in denaro sono illegali in Giappone, a cause della grande popolarità dei giochi d'azzardo "low-stake", il Pachinko è praticamente permesso nel paese. Le palline d'acciaio vinte durante il gioco non possono essere scambiate direttamente in denaro, non è neanche permesso di portale fuori. Tuttavia è possibile scambiarle nella sala per dei cosiddetti gettoni "premi speciali", i quali poi possono essere cambiati in denaro presso un venditore fuori sede. Questi venditori (che sono ufficialmente indipendenti ma molto spesso di proprietà del proprietario della sala) rivendono le palline alle sale al prezzo di vendita originale ma più un piccolo sovraprezzo, così creando un profitto senza tecnicamente violare la legge.
Nel 2015, il mercato Pachinko giapponese ha generato più profitti in confronto a quelli di Macao, Las Vegas e Singapore messi insieme. Il mercato grigio del Pachinko, per la sua natura e i profitti enormi, è stato infiltrato dalla Yakuza, che lo usava per l'estorsione e il riciclaggio di denaro. Dagli anni '90 questo problema è diminuito grazie ai raid della polizia. Nel 2018 in tutto il mondo c'erano più di 7 milioni di macchinette Pachinko, di cui più della metà si trovavano in Giappone.
Negli ultimi tempi il mercato di Pachinko (cioè il numero totale delle palline Pachinko comprate dai clienti alle sale Pachinko) e il numero delle sale Pachinko in Giappone continua a diminuire. Anche la quantità totale di machinette Pachinko è scesa a circa 2,5 milione entro la fine del 2019.
Pagina cinque – traduzione no. 3
Pachinko è un gioco meccanico d'origine giapponese che viene utilizzato come un gioco arcade ma più comunemente come gioco d'azzardo.
Il gioco prende uno spazio nel panorama dei giochi d'azzardo in Giappone, paragonabile alle slot machine nell'Occidente, inel senso che si tratta di un gioco d'azzardo che può essere giocato in modo “low-stake" e "low-strategy".
"Uno spazio paragonabile" è tutto insieme, non ci va la virgola.
Le sale Pachinko sono molto diffuse in Giappone, dove si possono trovare anche altre slot machine (chiamate "pachislo“ o "pachislots"), quindi questi luoghi sembrano e funzionano quasi come dei casiniò.
"Casino" significa "disordine" oppure "chiasso".
"Casinò" è ciò che intendi tu e, come tutte le parole con accento finale, rimane invariabile al plurale (il casinò, i casinò).
Le macchine Pachinko moderne hanno componenti sia meccanichei sia elettricheonici.
Anche se i giochi d'azzardo con vincite in denaro sono illegali in Giappone, a cause della grande popolarità dei giochi d'azzardo "low-stake", il Pachinko è praticamente permettsso nel paese.
Le sfere vinte durante il gioco non possono essere scambiate direttamente in denaro, non è neanche è permettsso di prendeortarle fuori sede.
Non capisco cosa intendi con "sfere". Si tratta di sfere letterali?
Tuttavia è possibile scambiarle nella sala per dei cosiddetti gettoni „premi speciali“, i quali poi possono essere cambiati in denaro presso un venditore fuori sede.
Di norma in italiano si usano le virgolette alte: "".
Questi venditori (che sono ufficialmente indipendenti ma molto spesso di proprietà del proprietario della sala) rivendono le sfere alle sale al prezzo di vendita originale ma più un piccolo sovraprezzo, così creando un profitto senza tecnicamente violare la legge.
Nel 2015, il mercato Pachinko giapponese ha generato più profitti in confronto a quelli di Macauo, Las Vegas e Singapore messi insieme.
Il mercato grigio del Pachinko, per motivi della sua natura e dei profitti enormi, è stato infiltrato dalla Yakuza, che lo usava per l'estorsione e il riciclaggio di denaro.
"Usa" o "usava"?
Dagli anni '90 questo problema è diminuito grazie ai raid della polizia.
Nel 2018 in tutto il mondo c'erano più di 7 milioni di macchinette Pachinko, di cui più della metà si trovavano in Giappone.
Le macchine sono le auto
Negli ultimi tempi il mercato di Pachinko (cioè il numero totale delle sfere Pachinko comprate dai clienti alle sale Pachinko) e il numero delle sale Pachinko in Giappone continua a diminuire.
Anche la quantità totale di machinette Pachinko è scesa a circa 2,5 milione entro la fine del 2019.
Le sfere vinte durante il gioco non possono essere scambiate direttamente in denaro, neanche è permetto di prenderle fuori sede. Le sfere vinte durante il gioco non possono essere scambiate direttamente in denaro, non è neanche Non capisco cosa intendi con "sfere". Si tratta di sfere letterali? |
Tuttavia è possibile scambiarle nella sala per cosiddetti gettoni „premi speciali“, i quali poi possono essere cambiati in denaro presso un venditore fuori sede. Tuttavia è possibile scambiarle nella sala per dei cosiddetti gettoni „premi speciali“, i quali poi possono essere cambiati in denaro presso un venditore fuori sede. Di norma in italiano si usano le virgolette alte: "". |
Pagina cinque – traduzione no. 3 This sentence has been marked as perfect! |
Pachinko è un gioco meccanico d'origine giapponese che viene utilizzato come un gioco arcade ma più comunemente come gioco d'azzardo. This sentence has been marked as perfect! |
Il gioco prende uno spazio nel panorama dei giochi d'azzardo in Giappone, paragonabile alle slot machine nell'Occidente, in senso che si tratta di un gioco d'azzardo che può essere giocato in modo “low-stake" e "low-strategy". Il gioco prende uno spazio nel panorama dei giochi d'azzardo in Giappone "Uno spazio paragonabile" è tutto insieme, non ci va la virgola. |
Le sale Pachinko sono molto diffuse in Giappone, dove si possono trovare anche altre slot machine (chiamate "pachislo“ o "pachislots"), quindi questi luoghi sembrano e funzionano quasi come casini. Le sale Pachinko sono molto diffuse in Giappone, dove si possono trovare anche altre slot machine (chiamate "pachislo“ o "pachislots"), quindi questi luoghi sembrano e funzionano quasi come dei casin "Casino" significa "disordine" oppure "chiasso". "Casinò" è ciò che intendi tu e, come tutte le parole con accento finale, rimane invariabile al plurale (il casinò, i casinò). |
Le macchine Pachinko moderne hanno componenti sia meccaniche sia elettriche. Le macchine Pachinko moderne hanno componenti sia meccanic |
Anche se i giochi d'azzardo con vincite in denaro sono illegali in Giappone, a cause della grande popolarità dei giochi d'azzardo "low-stake", il Pachinko è praticamente permetto nel paese. Anche se i giochi d'azzardo con vincite in denaro sono illegali in Giappone, a cause della grande popolarità dei giochi d'azzardo "low-stake", il Pachinko è praticamente perme |
Quei venditori (che sono ufficialmente indipendenti ma molto spesso di proprietà del proprietario della sala) rivendono le sfere alle sale al prezzo di vendita originale ma più un piccolo sovraprezzo, così creando un profitto senza tecnicamente violare la legge. Questi venditori (che sono ufficialmente indipendenti ma molto spesso di proprietà del proprietario della sala) rivendono le sfere alle sale al prezzo di vendita originale ma più un piccolo sovraprezzo, così creando un profitto senza tecnicamente violare la legge. |
Nel 2015, il mercato Pachinko giapponese ha generato più profitti in confronto a quelli di Macau, Las Vegas e Singapore messi insieme. Nel 2015, il mercato Pachinko giapponese ha generato più profitti in confronto a quelli di Maca |
Il mercato grigio del Pachinko, per motivi della sua natura e dei profitti enormi, è stato infiltrato dalla Yakuza, che lo usava per l'estorsione e il riciclaggio di denaro. Il mercato grigio del Pachinko, per "Usa" o "usava"? |
Dagli anni '90 questo problema è diminuito grazie ai raid della polizia. This sentence has been marked as perfect! |
Nel 2018 in tutto il mondo c'erano più di 7 milioni macchine Pachinko, di cui più della metà si trovavano in Giappone. Nel 2018 in tutto il mondo c'erano più di 7 milioni di macchinette Pachinko, di cui più della metà si trovavano in Giappone. Le macchine sono le auto |
Negli ultimi tempi il mercato di Pachinko (cioè il numero totale delle sfere Pachinko comprate dai clienti alle sale Pachinko) e il numero delle sale Pachinko in Giappone continua a diminuire. This sentence has been marked as perfect! |
Anche la quantità totale di machine Pachinko è scesa a circa 2,5 milione entro la fine del 2019. Anche la quantità totale di machinette Pachinko è scesa a circa 2,5 milione entro la fine del 2019. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium