BoyWhoAsks's avatar
BoyWhoAsks

May 27, 2021

0
Minimalismo Digitale

Recentamente sono stato leggendo in italiano un libro dall'autore Cal Newport chiamato Minimalismo Digitale. Ho letto questo libro in inglese quasi due anni fa, e l'ho trovato interressante e utile mentre anche un po' idealista.

Ma, prima di tutto devo confessare che mi piace molto la technologia. Ho dispositivi diversi e utillizo ciascuno di essi ogni giorno. Ho usando dei computer come strumenti e come giocattoli fin degli anni '70, ed anche ho utillizo l'internet prima degli anni 90. Sono stato accusato di usare technolgia .... eccessiva, particolarmente dalla mia moglia. Posso solo dire "Mea maxima culpa".

Ma, torniamo del libro... Nel primo capitolo, l'autore ha scritto questa frase, "Gli smartphone oggi hanno ridefinito l'esperienza che le persone hanno del mondo, perchè forniscono una connessione costante a un ambiente virtuale saturo di chiaccheire, brusio e fonti di distrazione." Quando leggo questo in italiano, ho realizzato che l'equilibrio della mia vita quotidiana ha bisogno di cambia, a causa di troppi connessioni virtuali. Perchè non quando l'ho letta in inglese? Non so...
Davvero, questa realizzione era cresciuto giorno per giorno per almeno qualche anno , quando ho esaminato gli effeti della vita condotto in più di gran parte che mai, durante la pandemia.

Tuttavia, cosa devo fare? Se lavoro oppure amici oppure mia famiglia, i nostri communicazioni, infatti il vero tessuto della nostra vita sembra dipendere su questa ambiente virtuale. È possibile per me di abbandonare questo, in parte o in tutto?

Ho cominciato di lasciare questi preoccupazioni alle spalle. Ho spento quasi tutti notificazioni di ogni genere. Ho ristrutturato il mio calendario, creando il tempo ogni giorno senza dispositivi. Ho cercato metodi di tenere contatto necessario e prezioso. Durante questo processo, adesso circa tre mesi, ho capisco che la cosa più critica per me non è la scoperta di un metodo perfetto, invece il risveglio della consapevolezza che il vero valore della tecnologia non è sola l'utilita, ma è l'autonomia. L'autonomia non è una volta sola, preferendo è un processo continuo, e quella continuazione è essa stessa essere humano.

Anche, fin qui tutto bene.

Corrections

Minimalismo Digitale

Recentaemente sono stato leggendho letto in italiano un libro daell'autore Cal Newport chiamintitolato Minimalismo Digitale.

"Sono stato leggendo" non esiste come voce verbale.

Per tradurre "by" nel caso di un'opera che appartiene a un autore si usa "di" (es. "il libro X dell'autore Y" oppure "la canzone X del cantante Y).

"Chiamato" non è sbagliato, ma i libri hanno i titoli, quindi è più corretto "intitolato".

Ho letto questo libro in inglese quasi due anni fa, e l'ho trovato interressante e utile mentre anche un po' idealista.

"Mentre anche" non ha senso.

Ma, prima di tutto devo confessare che mi piace molto la technologia.

Ho diversi dispositivi diversi ee li utillizzo ciascuno di esstutti ogni giorno.

Ho usando deiUso computer come strumenti e come giocattoli fin deagli anni '70, ed ho anche ho utillizzato l'internet prima degli anni 90.

Molti problemi grammaticali.

IMPORTANTE:
"Ho usando" non esiste. La struttura che volevi usare è: presente+da (USO il computer DA)

Sono stato accusato di usare la technologia .... eccessivamente, particolarmente dalla mia mogliae.

Oppure più semplicemente "di abusare della tecnologia, particolarmente da mia moglie".

Posso solo dire "Mea maxima culpa".

Ma, torniamo deal libro...

tornare A

Nel primo capitolo, l'autore ha scritto questa frase, "Gli smartphone oggi hanno ridefinito l'esperienza che le persone hanno del mondo, perchè forniscono una connessione costante a un ambiente virtuale saturo di chiaccheire, brusio e fonti di distrazione."

Quando leggo ques'ho letto in italiano, ho realizzami sono reso conto che l'equilibrio della mia vita quotidiana haveva bisogno di cambiare, a causa dielle troppie connessioni virtuali.

Ho cambiato i verbi al passato perché hai menzionato che il libro l'hai già letto.

Non usare "realizzare" al posto di "rendersi conto". Alcuni italiani lo fanno per influenza dall'inglese, ma in italiano standard "realizzare" significa "rendere reale" (per esempio si possono realizzare i desideri).

PMa perchèé non è successo lo stesso quando l'ho letta in inglese?

Riformulata per chiarezza e naturalezza.

Non so...

Davvero, questa realizzione era cresciutoho preso sempre più consapevolezza della cosa giorno perdopo giorno per almeno qualche anno , quando ho esaminato gli effetti della vita condottoa, in più di gran parte che mai, durante la pandemia.

Ho dovuto riformulare la frase perché era un calco dall'inglese.

Non capisco cosa significa "in più di gran parte che mai".

Tuttavia, cosa devo fareCosa dovrei fare, però?

La tua frase era correttissima.
Ricorda che "tuttavia" è leggermente formale.
Consiglio il condizionale per mettere l'accento sull'idea che non sai come agire.

Se lavoro oppure amici oppure mia famiglia, i nostri communicazioni, infatti il vero tessuto della nostra vita sembra dipendere su questa ambiente virtuale.

Non ho capito il significato della frase.

È possibile per me di abbandonare tutto questo, in parte o in tuttoanche solo parzialmente?

Non si direbbe "questo", ma "tutto questo". Ho modificato il resto per evitare ripetizioni.

Ho cominciato dia lasciare questie preoccupazioni alle spalle.

Ho spento quasi tuttie le notificazionihe di ogni genere.

"Notifica", non "notificazione".

Ho ristrutturprogrammato il mio calendario, creando iltagliandomi un po' di tempo ogni giorno senza dispositivi.

"Ristrutturare" si usa per gli edifici ("refurbish" in inglese).

"Creare del tempo" non esiste e non mi sembra abbia senso logico. Si dice piuttosto "tagliarsi del tempo/ spazio".

Ho cercato altri metodi di teper rimanere in contatto con chi reputavo necessario e prezioso.

Alla frase mancavano delle parole, non era molto chiara.

Durante questo processo, adesso circa tre mesi, ho capiscto che la cosa più critica per me non è la scoperta di un metodo perfetto, invecema il risveglio della consapevolezza che il vero valore della tecnologia non è solao l'utilitaà, ma è l'autonomia.

Nell'ultima parte della frase è meglio sottintendere il secondo "è".

L'autonomia non è una volta sola, preferendo è un processo continuo, e quella continuazione è essa stessa essere humano.

Neanche questa frase ho capito.

Anche, fin qui tutto bene.

Feedback

Ci sono alcune frasi che non ho capito, altre che ho faticato a capire.

I più grossi errori riguardano i verbi (sia nell'uso, sia nella coniugazione), le preposizioni e inoltre ho notato che hai la tendenza a fare calchi linguistici dall'inglese.
Ti consiglio di continuare a leggere libri in italiano, magari anche uno più semplice se pensi che sia troppo difficile.

Ho spento quasi tutti notificazioni di ogni genere.


Ho spento quasi tuttie le notificazionihe di ogni genere.

"Notifica", non "notificazione".

Minimalismo Digitale


This sentence has been marked as perfect!

Recentamente sono stato leggendo un libro dall'autore Cal Newport chiamato Minimalismo Digitale.


Ho letto questo libro in inglese quasi due anni fa, e l'ho trovato interressante e utile mentre anche un po' idealista.


Ho letto questo libro in inglese quasi due anni fa, e l'ho trovato interressante e utile mentre anche un po' idealista.

"Mentre anche" non ha senso.

Ma, prima di tutto devo confessare che mi piace molto la technologia.


Ma, prima di tutto devo confessare che mi piace molto la technologia.

Ho dispositivi diversi e utillizo ciascuno di essi ogni giorno.


Ho diversi dispositivi diversi ee li utillizzo ciascuno di esstutti ogni giorno.

Ho usando dei computer come strumenti e come giocattoli fin degli anni '70, ed anche ho utillizo l'internet prima degli anni 90.


Ho usando deiUso computer come strumenti e come giocattoli fin deagli anni '70, ed ho anche ho utillizzato l'internet prima degli anni 90.

Molti problemi grammaticali. IMPORTANTE: "Ho usando" non esiste. La struttura che volevi usare è: presente+da (USO il computer DA)

Sono stato accusato di usare technolgia .... eccessiva, particolarmente dalla mia moglia.


Sono stato accusato di usare la technologia .... eccessivamente, particolarmente dalla mia mogliae.

Oppure più semplicemente "di abusare della tecnologia, particolarmente da mia moglie".

Posso solo dire "Mea maxima culpa".


This sentence has been marked as perfect!

Ma, torniamo del libro...


Ma, torniamo deal libro...

tornare A

Nel primo capitolo, l'autore ha scritto questa frase, "Gli smartphone oggi hanno ridefinito l'esperienza che le persone hanno del mondo, perchè forniscono una connessione costante a un ambiente virtuale saturo di chiaccheire, brusio e fonti di distrazione."


Nel primo capitolo, l'autore ha scritto questa frase, "Gli smartphone oggi hanno ridefinito l'esperienza che le persone hanno del mondo, perchè forniscono una connessione costante a un ambiente virtuale saturo di chiaccheire, brusio e fonti di distrazione."

Quando leggo questo, ho realizzato che l'equilibrio della mia vita quotidiana ha bisogno di cambia, a causa di troppi connessioni virtuali.


Davvero, questa realizzione era cresciuto giorno per giorno per almeno qualche anno , quando ho esaminato gli effeti della vita condotto in più di gran parte che mai, durante la pandemia.


Davvero, questa realizzione era cresciutoho preso sempre più consapevolezza della cosa giorno perdopo giorno per almeno qualche anno , quando ho esaminato gli effetti della vita condottoa, in più di gran parte che mai, durante la pandemia.

Ho dovuto riformulare la frase perché era un calco dall'inglese. Non capisco cosa significa "in più di gran parte che mai".

Tuttavia, cosa devo fare?


Tuttavia, cosa devo fareCosa dovrei fare, però?

La tua frase era correttissima. Ricorda che "tuttavia" è leggermente formale. Consiglio il condizionale per mettere l'accento sull'idea che non sai come agire.

Se lavoro oppure amici oppure mia famiglia, i nostri communicazioni, infatti il vero tessuto della nostra vita sembra dipendere su questa ambiente virtuale.


Se lavoro oppure amici oppure mia famiglia, i nostri communicazioni, infatti il vero tessuto della nostra vita sembra dipendere su questa ambiente virtuale.

Non ho capito il significato della frase.

È possibile per me di abbandonare questo, in parte o in tutto?


È possibile per me di abbandonare tutto questo, in parte o in tuttoanche solo parzialmente?

Non si direbbe "questo", ma "tutto questo". Ho modificato il resto per evitare ripetizioni.

Ho cominciato di lasciare questi preoccupazioni alle spalle.


Ho cominciato dia lasciare questie preoccupazioni alle spalle.

Ho ristrutturato il mio calendario, creando il tempo ogni giorno senza dispositivi.


Ho ristrutturprogrammato il mio calendario, creando iltagliandomi un po' di tempo ogni giorno senza dispositivi.

"Ristrutturare" si usa per gli edifici ("refurbish" in inglese). "Creare del tempo" non esiste e non mi sembra abbia senso logico. Si dice piuttosto "tagliarsi del tempo/ spazio".

Ho cercato metodi di tenere contatto necessario e prezioso.


Ho cercato altri metodi di teper rimanere in contatto con chi reputavo necessario e prezioso.

Alla frase mancavano delle parole, non era molto chiara.

Durante questo processo, adesso circa tre mesi, ho capisco che la cosa più critica per me non è la scoperta di un metodo perfetto, invece il risveglio della consapevolezza che il vero valore della tecnologia non è sola l'utilita, ma è l'autonomia.


Durante questo processo, adesso circa tre mesi, ho capiscto che la cosa più critica per me non è la scoperta di un metodo perfetto, invecema il risveglio della consapevolezza che il vero valore della tecnologia non è solao l'utilitaà, ma è l'autonomia.

Nell'ultima parte della frase è meglio sottintendere il secondo "è".

L'autonomia non è una volta sola, preferendo è un processo continuo, e quella continuazione è essa stessa essere humano.


L'autonomia non è una volta sola, preferendo è un processo continuo, e quella continuazione è essa stessa essere humano.

Neanche questa frase ho capito.

Anche, fin qui tutto bene.


This sentence has been marked as perfect!

Recentamente sono stato leggendo in italiano un libro dall'autore Cal Newport chiamato Minimalismo Digitale.


Recentaemente sono stato leggendho letto in italiano un libro daell'autore Cal Newport chiamintitolato Minimalismo Digitale.

"Sono stato leggendo" non esiste come voce verbale. Per tradurre "by" nel caso di un'opera che appartiene a un autore si usa "di" (es. "il libro X dell'autore Y" oppure "la canzone X del cantante Y). "Chiamato" non è sbagliato, ma i libri hanno i titoli, quindi è più corretto "intitolato".

Quando leggo questo in italiano, ho realizzato che l'equilibrio della mia vita quotidiana ha bisogno di cambia, a causa di troppi connessioni virtuali.


Quando leggo ques'ho letto in italiano, ho realizzami sono reso conto che l'equilibrio della mia vita quotidiana haveva bisogno di cambiare, a causa dielle troppie connessioni virtuali.

Ho cambiato i verbi al passato perché hai menzionato che il libro l'hai già letto. Non usare "realizzare" al posto di "rendersi conto". Alcuni italiani lo fanno per influenza dall'inglese, ma in italiano standard "realizzare" significa "rendere reale" (per esempio si possono realizzare i desideri).

Perchè non quando l'ho letta in inglese?


PMa perchèé non è successo lo stesso quando l'ho letta in inglese?

Riformulata per chiarezza e naturalezza.

Non so...


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium