April 4, 2021
La domanda è questa; come faccio a sapere quando un verbo e transitivi e intransitivi? Ho letto un libro di grammatica che lo spiegava cosi; verbi intransitivi sono quelli che dopo di se non hanno un complemento oggetto, esempi; andare, arrivare, tornare ecc. Allora, i verbi transitivi sono quelli che dopo di sè hanno un complemento oggetto... non riesco a capire questo, magari dovrò trovare altri metodi per imparargli.
Mi hsono sevegliato con una domanda sullain testa.
La domanda è questa; come faccio a sapere quando un verbo eè transitivi eo o intransitivio?
Ho letto un libro di grammatica che lo spiegava cosi; i verbi intransitivi sono quelli che dopo di seé non hanno un complemento oggetto, esempi; andare, arrivare, tornare ecc.
Al posto di "dopo di sé" potresti scrivere "sono seguiti da".
AlloraPerciò, i verbi transitivi sono quelli che dopo di sèé hanno un complemento oggetto... non riesco a capire questoa cosa, magari dovrò trovare altri metodi per imparargli.
Feedback
Per rispondere alla tua domanda:
I verbi transitivi sono quelli che sono seguiti da un oggetto, ovvero rispondono alla domanda "che cosa?". Per esempio "Che cosa mangi? Mangio una mela". "Una mela" è l'oggetto del verbo "mangiare", perché indica che cosa mangia.
I verbi intransitivi, invece, sono seguiti da altri complementi e perciò da altre preposizioni. Alcuni verbi possono addirittura rimanere da soli, senza niente che li completi.
Il problema è che la maggior parte dei verbi possono essere sia transitivi, sia intransitivi a seconda della situazione. "Mangio una mela" è transitivo, ma "Mangio" è intransitivo perché non specifichi che cosa.
In italiano i verbi transitivi hanno spesso l'ausiliare "avere", mentre quelli intransitivi (tra cui riflessivi e verbi di moto) hanno l'ausiliare essere.
|
Mi ho sevegliato con una domanda sulla testa. Mi |
|
La domanda è questa; come faccio a sapere quando un verbo e transitivi e intransitivi? La domanda è questa; come faccio a sapere quando un verbo |
|
Ho letto un libro di grammatica che lo spiegava cosi; verbi intransitivi sono quelli che dopo di se non hanno un complemento oggetto, esempi; andare, arrivare, tornare ecc. Ho letto un libro di grammatica che lo spiegava cosi; i verbi intransitivi sono quelli che dopo di s Al posto di "dopo di sé" potresti scrivere "sono seguiti da". |
|
Allora, i verbi transitivi sono quelli che dopo di sè hanno un complemento oggetto... non riesco a capire questo, magari dovrò trovare altri metodi per imparargli.
|
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium