Sept. 29, 2025
Scorso settimana i miei amici e io andiamo a Bologna. Neancho ho andato da quando imparo Italiano. Ho sesto sorpressa con quanto molto ho imparato. Posso ordinare per i miei amici e mio di Ristoranti e Bar. Anche posso capire molto dialogo ma non posso rispondere.
Incontro un bello ragazzo e desidero che sarò più parole. Non posso parlare con lo. Parliamo Inglese invece.
Scorso Anno voglio andare in Italia che esercito più, specialmente con giovane Italiani.
SLa scorsoa settimana i miei amici e io andsiamo andati a Bologna.¶
¶
Hai usato il tempo presente (andiamo) per un'azione che si è svolta nel passato ("Scorsa settimana").
Correzione: Bisogna usare il passato prossimo (siamo andati).
Il passato prossimo si usa per descrivere azioni concluse in un passato recente o che hanno un legame con il presente. "La scorsa settimana" è un indicatore di tempo che richiede un tempo verbale del passato.
Neancho ho andato da quando imparo Ion vado lì da quando studio l'italiano.
Ho sesto sorpressa con quanto molSono rimasto molto sorpreso di quanto ho imparato.
L'italiano non usa la costruzione "quanto molto" per esprimere l'intensità (come "how much" in inglese in certe frasi).
Si usa semplicemente "quanto" o "quanto sia" per introdurre l'oggetto della sorpresa.
PossoRiesco a ordinare per i miei amici e mio de ai Rristoranti e Bnei bar.
Più naturale e colloquiale.
Anche posso capire molto dialogo ma non possoRiesco anche a capire molto le conversazioni ma non riesco ancora a rispondere.
Hai usato "posso" (I can/I may).
L'uso di "riuscire a" (to be able to) è spesso più naturale per esprimere la capacità o la difficoltà a compiere un'azione specifica, come parlare.
IHo incontrato un bello ragazzo e desidero che sarò più parole.vorrei avere più vocaboli.¶
¶
Non possoriesco a parlare con loui.
Parliamo Inglese invecInvece riusciamo a parlare in inglese.
Scorso Anno voglioL'anno prossimo voglio (o vorrei) andare in Italia cheper esercitoarmi di più, specialmente con giovane Italili italiani giovani.
Feedback
Sei sulla strada giusta!
Scorso settimana i miei amici e io andiamosiamo andati a Bologna.
Neancho hoon ci sono mai andato da quando imparo Iho cominciato a studiare l'taliano. (?)
Ho sesSono rimasta molto sorpressa conda quanto molto ho imparato. (?)
Posso ordinare per i miei amici e mio de (?) ai Ristoranti e Bar.
Anche pPosso capire moltoi dialogohi ma non posso rispondere.
Incontro un bello ragazzo e desidero che saròonoscere più parole.
Non posso parlare con loui.
ScorsIl prossimo Aanno voglio andare in Italia cheper esercitoarmi di piùu, specialmente con giovanei Italiani.
Feedback
In alcune frasi non ho molto capito cosa intendessi. Comunque da qualche parte bisogna pur cominciare. Continua così👍
Mi esercito in italiano |
Scorso settimana i miei amici e io andiamo a Bologna. Scorso settimana i miei amici e io
Hai usato il tempo presente (andiamo) per un'azione che si è svolta nel passato ("Scorsa settimana"). Correzione: Bisogna usare il passato prossimo (siamo andati). Il passato prossimo si usa per descrivere azioni concluse in un passato recente o che hanno un legame con il presente. "La scorsa settimana" è un indicatore di tempo che richiede un tempo verbale del passato. |
Neancho ho andato da quando imparo Italiano. N N |
Ho sesto sorpressa con quanto molto ho imparato.
L'italiano non usa la costruzione "quanto molto" per esprimere l'intensità (come "how much" in inglese in certe frasi). Si usa semplicemente "quanto" o "quanto sia" per introdurre l'oggetto della sorpresa. |
Posso ordinare per i miei amici e mio di Ristoranti e Bar. Posso ordinare per i miei amici e m
Più naturale e colloquiale. |
Anche posso capire molto dialogo ma non posso rispondere.
Hai usato "posso" (I can/I may). L'uso di "riuscire a" (to be able to) è spesso più naturale per esprimere la capacità o la difficoltà a compiere un'azione specifica, come parlare. |
Incontro un bello ragazzo e desidero che sarò più parole. Incontro un bell
|
Non posso parlare con lo. Non posso parlare con l Non |
Parliamo Inglese invece.
|
Scorso Anno voglio andare in Italia che esercito più, specialmente con giovane Italiani.
|
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium