shadowfax26's avatar
shadowfax26

March 25, 2025

35
Martedì 25 marzo

Finalmente ho dormito bene! Sto ancora facendo formazione sul lavoro e riesco a prestare meglio attenzione, essendo riposata.

Svegliarmi di buona mattina mi aiuta ad iniziare la giornata subito bene e in modo piacevole.

Non vedo l'ora di andare in ferie; ad aprile ho abbastanza giorni liberi per rilassarmi e sentirmi un po' libera dalle faccende.

Corrections

Martedì 25 marzo

Finalmente ho dormito bene!

Sto ancora facendo formazione sul lavoro e riesco a prestare meglioaggiore attenzione, essendo riposata.


"meglio" viene usato per confrontare l'intensità di un'azione, ad esempio: "sto facendo meglio".

"maggiore" viene usato quando si parla di una quantità o un livello più alto di qualcosa, come in questo caso "prestare maggiore attenzione", cioè un'attenzione più alta.

Quindi, "maggiore attenzione" è più preciso rispetto a "meglio attenzione", che non suona corretto in italiano.

Svegliarmi di buona mattinao mi aiuta ad iniziare la giornata subito bene e in modo piacevole.

"di buona mattina" è corretto, ma in italiano si usa più comunemente "di buon mattino" per dire che ti svegli presto la mattina. È una forma più naturale e comune.

"ad iniziare" è una forma che può sembrare corretta, ma in italiano si dice "a iniziare", senza la "d". Questo è un caso particolare dove la preposizione "a" si usa con l'infinito.

Non vedo l'ora di andare in ferie; ad aprile hoavrò abbastanza giorni liberi per rilassarmi e sentirmi un po' libera dalle faccende.

Modificato il tempo verbale da "ho" a "avrò", poiché stai parlando di un evento futuro

Feedback

Hai scritto un testo chiaro e ben organizzato, con buone scelte lessicali. Tuttavia, ci sono alcuni piccoli errori grammaticali: dovresti usare "maggiore attenzione" invece di "meglio attenzione", "di buon mattino" è più comune di "di buona mattina", e in "ad iniziare" la forma corretta è "a iniziare". Inoltre, quando parli di aprile, usa il futuro: "avrò abbastanza giorni liberi" invece di "ho". Buon lavoro, continua così!

shadowfax26's avatar
shadowfax26

March 26, 2025

35

Grazie mille per le correzioni e per il tuo aiuto, lo apprezzo!

Feedback

Ottimo, tutto corretto :)

shadowfax26's avatar
shadowfax26

March 25, 2025

35

Grazie mille per avermi corretto. 😁

Martedì 25 marzo


This sentence has been marked as perfect!

Finalmente ho dormito bene!


This sentence has been marked as perfect!

Sto ancora facendo formazione sul lavoro e riesco a prestare meglio attenzione, essendo riposata.


Sto ancora facendo formazione sul lavoro e riesco a prestare meglioaggiore attenzione, essendo riposata.

"meglio" viene usato per confrontare l'intensità di un'azione, ad esempio: "sto facendo meglio". "maggiore" viene usato quando si parla di una quantità o un livello più alto di qualcosa, come in questo caso "prestare maggiore attenzione", cioè un'attenzione più alta. Quindi, "maggiore attenzione" è più preciso rispetto a "meglio attenzione", che non suona corretto in italiano.

Svegliarmi di buona mattina mi aiuta ad iniziare la giornata subito bene e in modo piacevole.


Svegliarmi di buona mattinao mi aiuta ad iniziare la giornata subito bene e in modo piacevole.

"di buona mattina" è corretto, ma in italiano si usa più comunemente "di buon mattino" per dire che ti svegli presto la mattina. È una forma più naturale e comune. "ad iniziare" è una forma che può sembrare corretta, ma in italiano si dice "a iniziare", senza la "d". Questo è un caso particolare dove la preposizione "a" si usa con l'infinito.

Non vedo l'ora di andare in ferie; ad aprile ho abbastanza giorni liberi per rilassarmi e sentirmi un po' libera dalle faccende.


Non vedo l'ora di andare in ferie; ad aprile hoavrò abbastanza giorni liberi per rilassarmi e sentirmi un po' libera dalle faccende.

Modificato il tempo verbale da "ho" a "avrò", poiché stai parlando di un evento futuro

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium