Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

March 16, 2025

109
Le specialità di Romans-sur-Isère

Ieri ero nella piccola città di Romans-sur-Isère, nel sud di Francia. Ci ero già andato per fare una gita in barca sul fiume Isère, ma questa volta è stata l'occasione di scoprire le specialità culinarie della regione. Ho assaggiato le «ravioles de Romans», che sono un po' come i ravioli italiani ma molto più piccoli e con un ripieno diverso. I ravioli di Romans sono ripieni di burro, ovo, fromaggio (generalmente comté) e prezzemolo. Questa è la ricetta tradizionale, ma oggi esistono decine di versioni diverse. Nel secolo XIX, molte donne chiamate "ravioleuses"(c'è un nome in italiano per designare coloro che preparano i ravioli?) cocinavano questi ravioli per invitati prestigiosi: hanno fondato aziende, e alcune di queste aziende esistono ancora.

Ho assaggiato la «pogne», una brioche tipica della città aromatizzata all'acqua di fiore d'arancio. Realmente deliziosa!

Ho pranzato in una fattoria-trattoria contadina in cui tutti i prodotti sono fatti in casa. I maiali sono allevati e uccisi nella fattoria, poi serviti nella trattoria adiacente per il pranzo. Laggiù si possono degustare porci arrosti in forno a legna, tagliati davanti ai clienti. Onestamente, fue il migliore porco che ho assaggiato in tutta la mia vita! Tutto era succulento e di qualità, dall'inizio alla fine, e l'atmosfera della trattoria era molto calda e festiva. Penso che anche le erbe aromatiche come la cipollina provenissero dalla fattoria. Poi, nonostante il tempo grigio, ho fatto una passeggiata digestiva in cima della fattoria. Ci erano alcune stradine che serpeggiavano tra gli alberi da frutta (la regione di Romans è conosciuta per la frutta, ci sono molti frutteti). Ritengo che sia una bella passaggiata da fare sotto il sole: ne avrei più goduto con un cielo azzurro, senza dubbio.

Ho trascorso una bellissima giornata!

Corrections

Le specialità di Romans-sur-Isère

Ieri ero nella piccola città di Romans-sur-Isère, nel sud diella Francia.

Ci ero già andato per fare una gita in barca sul fiume Isère, ma questa volta è stata lun'occasione diper scoprire le specialità culinarie della regione.

Ho assaggiato le «ravioles de Romans», che sono un po' come i ravioli italiani ma molto più piccoli e con un ripieno diverso.

I ravioli di Romans sono ripieni di burro, uovo, frormaggio (generalmente comté) e prezzemolo.

"Ovo" è dialettale.

Questa è la ricetta tradizionale, ma oggi esistono decine di versioni diverse.

Nel secolo XIX, molte donne chiamate "ravioleuses"(c'è un nome in italiano per designare coloro che preparano i ravioli?)

coucinavano questi ravioli per invitaospiti prestigiosi: hanno fondato aziende, e alcune di queste aziende esistono ancora.

In questo caso, è meglio usare "ospite", anche se "invitato" si può usare in altri contesti.

Ho assaggiato la «pogne», una brioche tipica della città aromatizzata all'acqua di fiorei d'arancio.

RealmenteDavvero deliziosa!

"Realmente" non si usa nello stesso modo in cui si usa "davvero", anche se il significato è lo stesso.

Ho pranzato in una fattoria-trattoria contadina in cui tutti i prodotti sono fatti in casa.

In italiano si direbbe "agriturismo".

I maiali sono allevati e uccisi nella fattoria, poi serviti nella trattoria adiacente per il pranzo.

Laggiùà si possono degustare porcmaiali arrostio in forno a legna, tagliati davanti ai clienti.

"Porco" è una parola che, sì, si riferisce all'animale, ma soprattutto alle qualità negative dell'animale. "Porco" si usa molto più spesso come insulto, molto raramente per riferirsi all'animale e ancor più raramente per riferirsi alla carne di maiale.

Onestamente, fueè stato il migliore porco maiale che ho assaggiato in tutta la mia vita!

Più corto: "che ho mai assaggiato", ma la tua versione è corretta.

Tutto eraEra tutto succulento e di qualità, dall'inizio alla fine, e l'atmosfera della trattoria era molto calda e festiva.

Penso che anche le erbe aromatiche come la cipollina provenissero dalla fattoria.

Poi, nonostante il tempo grigio, ho fatto una passeggiata digestiva in cima dealla fattoria.

"Tempo grigio" si capisce, ma non so quanto spesso si usi. Io direi "brutto tempo".

Ci 'erano alcune stradine che serpeggiavano tra gli alberi da fruttao (la regione di Romans è conosciuta per la frutta, ci sono molti frutteti).

Ricorda che "frutta" è collettivo, si riferisce a un gruppo di frutti.

Ritengo che sia una bella passaeggiata da fare sotto il sole: nme avrei più godutola sarei goduta di più con un cielo azzurro, senza dubbio.

È meglio usare la forma pronominale.

Ho trascorso una bellissima giornata!

Feedback

Purtroppo non esiste una parola per designare chi prepara i ravioli :c

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

March 16, 2025

109

"raviolista" suona bene :) mi piacerebbe dire "ravioliste" in francese perché "ravioleur"... è troppo similare a "violeur" ("stupratore") per i miei gusti!

Romans-sur-Isère non è molto lontana da Lyon, se passi nella regione un giorni, ti consiglio di assaggiare tutte queste cose!

E grazie per le correzioni! Devo imprimere che "realmente" non può essere un sinonimo di "davvero".

Anerneq's avatar
Anerneq

March 16, 2025

0

Io direi "ravioliere" in italiano, mi suona meglio!

Purtroppo, essendo vegano, ho difficoltà coi prodotti gastronomici locali :c soprattutto in Francia che è la patria del burro e del formaggio.

Le specialità di Romans-sur-Isère


This sentence has been marked as perfect!

Ieri ero nella piccola città di Romans-sur-Isère, nel sud di Francia.


Ieri ero nella piccola città di Romans-sur-Isère, nel sud diella Francia.

Ci ero già andato per fare una gita in barca sul fiume Isère, ma questa volta è stata l'occasione di scoprire le specialità culinarie della regione.


Ci ero già andato per fare una gita in barca sul fiume Isère, ma questa volta è stata lun'occasione diper scoprire le specialità culinarie della regione.

Ho assaggiato le «ravioles de Romans», che sono un po' come i ravioli italiani ma molto più piccoli e con un ripieno diverso.


This sentence has been marked as perfect!

I ravioli di Romans sono ripieni di burro, ovo, fromaggio (generalmente comté) e prezzemolo.


I ravioli di Romans sono ripieni di burro, uovo, frormaggio (generalmente comté) e prezzemolo.

"Ovo" è dialettale.

Questa è la ricetta tradizionale, ma oggi esistono decine di versioni diverse.


This sentence has been marked as perfect!

Nel secolo XIX, molte donne chiamate "ravioleuses"(c'è un nome in italiano per designare coloro che preparano i ravioli?)


This sentence has been marked as perfect!

cocinavano questi ravioli per invitati prestigiosi: hanno fondato aziende, e alcune di queste aziende esistono ancora.


coucinavano questi ravioli per invitaospiti prestigiosi: hanno fondato aziende, e alcune di queste aziende esistono ancora.

In questo caso, è meglio usare "ospite", anche se "invitato" si può usare in altri contesti.

Ho assaggiato la «pogne», una brioche tipica della città aromatizzata all'acqua di fiore d'arancio.


Ho assaggiato la «pogne», una brioche tipica della città aromatizzata all'acqua di fiorei d'arancio.

Realmente deliziosa!


RealmenteDavvero deliziosa!

"Realmente" non si usa nello stesso modo in cui si usa "davvero", anche se il significato è lo stesso.

Ho pranzato in una fattoria-trattoria contadina in cui tutti i prodotti sono fatti in casa.


Ho pranzato in una fattoria-trattoria contadina in cui tutti i prodotti sono fatti in casa.

In italiano si direbbe "agriturismo".

I maiali sono allevati e uccisi nella fattoria, poi serviti nella trattoria adiacente per il pranzo.


This sentence has been marked as perfect!

Laggiù si possono degustare porci arrosti in forno a legna, tagliati davanti ai clienti.


Laggiùà si possono degustare porcmaiali arrostio in forno a legna, tagliati davanti ai clienti.

"Porco" è una parola che, sì, si riferisce all'animale, ma soprattutto alle qualità negative dell'animale. "Porco" si usa molto più spesso come insulto, molto raramente per riferirsi all'animale e ancor più raramente per riferirsi alla carne di maiale.

Onestamente, fue il migliore porco che ho assaggiato in tutta la mia vita!


Onestamente, fueè stato il migliore porco maiale che ho assaggiato in tutta la mia vita!

Più corto: "che ho mai assaggiato", ma la tua versione è corretta.

Tutto era succulento e di qualità, dall'inizio alla fine, e l'atmosfera della trattoria era molto calda e festiva.


Tutto eraEra tutto succulento e di qualità, dall'inizio alla fine, e l'atmosfera della trattoria era molto calda e festiva.

Penso che anche le erbe aromatiche come la cipollina provenissero dalla fattoria.


This sentence has been marked as perfect!

Poi, nonostante il tempo grigio, ho fatto una passeggiata digestiva in cima della fattoria.


Poi, nonostante il tempo grigio, ho fatto una passeggiata digestiva in cima dealla fattoria.

"Tempo grigio" si capisce, ma non so quanto spesso si usi. Io direi "brutto tempo".

Ci erano alcune stradine che serpeggiavano tra gli alberi da frutta (la regione di Romans è conosciuta per la frutta, ci sono molti frutteti).


Ci 'erano alcune stradine che serpeggiavano tra gli alberi da fruttao (la regione di Romans è conosciuta per la frutta, ci sono molti frutteti).

Ricorda che "frutta" è collettivo, si riferisce a un gruppo di frutti.

Ritengo che sia una bella passaggiata da fare sotto il sole: ne avrei più goduto con un cielo azzurro, senza dubbio.


Ritengo che sia una bella passaeggiata da fare sotto il sole: nme avrei più godutola sarei goduta di più con un cielo azzurro, senza dubbio.

È meglio usare la forma pronominale.

Ho trascorso una bellissima giornata!


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium