March 27, 2021
Istruzioni: Scrivi quattro domande per ogni cosa elencata.
a. La prima frase deve usare la parola "quando".
b. La seconda deve usare la parola "quale".
c. La terza deve usare la parola "perché".
d. L'ultima frase deve avere una domanda a fine frase (che finisce con un'espressione come "vero?" o "giusto?")
4. la pasta
a. Quando fare la pasta, si usa le uova o no?
b. Quale tipo di pasta va bene con una salsa piccante?
c. Perché usi la macchina a fare la pasta, invece di fare a mano?
d. Questa pasta è più gustoso con burro e salvia, non è vero?
5. la cioccolata calda
a. Quando bevi la cioccolata calda, la metti sopra della panna montata o no?
b. Quali spezie aggiungi alla cioccolata calda oltre la canella?
c. Perché bevi la cioccolata calda oggi invece il tuo caffè di solito?
d. La cioccolata calda è la bevanda più soddisfante delle serate invernali, vero?
6. La torta
a. Quando eri una bambina, mangiavi la torta o il gelato alle tue feste di compleanno?
b. Quale torta preferisci con una bella tazza di caffè?
c. Perché mangi sempre le torte e non le crostate?
d. La torta di frutta è la più deliziosa di tutti, non è vero?
LeI parolenomi interrogativi, parte due
Istruzioni: Scrivi quattro domande per ogni cosa elencata.
La prima frase deve usaincludere la parola "quando".
Una frase non ha la capacità di usare qualcosa.
La seconda deve usaincludere la parola "quale".
La terza deve usaincludere la parola "perché".
L'ultima frase deve avere una domanda alla fine frase (che finisce con un'espressione come "vero?" o "giusto? ")
Corretto per evitare ripetizioni.
4. la pasta
Quando si fare la pasta, si usano le uova o no?
Quale tipo di pasta va bene con una salsa piccante?
Perché usi la macchina aper fare la pasta, invece diche fare a mano?
Invece di+ nome;
Invece che+ verbo;
Il significato è lo stesso, ma la sintassi cambia.
Questa pasta è più gustosobuona con burro e salvia, non è vero?
Piuttosto che "gustosa", direi "buona". Più naturale.
5. la cioccolata calda
Quando bevi la cioccolata calda, laci metti sopra (del)la panna montata o no?
Quello che hai scritto tu significa che la cioccolata calda sta sopra la panna montata.
Non userei il partitivo "della" qui, ma non è sbagliato.
Quali spezie aggiungi alla cioccolata calda oltre la canella?
Perché bevi la cioccolata calda oggi invece idel tuo caffè di solito caffè?
"Di solito" è un avverbio (usually). Qua ci vuole un aggettivo (usual).
La cioccolata calda è la bevanda più soddisfacente dnelle serate invernali, vero?
La struttura della frase è un po' strana. Io direi "La sera, d'inverno, una bella cioccolata calda è proprio cio che ci vuole, vero?".
6. La torta
Quando eri una bambina, mangiavi la torta o il gelato alle tue feste di compleanno?
"Quando eri bambino/a" senza articolo. In alternativa "Quando eri piccolo/a".
Quale torta preferisci con una bella tazza di caffè?
Perché mangi sempre le torte e non le crostate?
La torta di frutta è la più deliziosbuona di tuttie, non è vero?
"Torta" è femminile, quindi "tutte" va al femminile plurale.
Piuttosto che usare "deliziosa", "gustosa", "saporita", "squisita" e aggettivi vari, un semplice "buona" è più che sufficiente e molto più comune.
|
d. |
|
Le parole interrogativi, parte due
|
|
Istruzioni: Scrivi quattro domande per ogni cosa elencata. This sentence has been marked as perfect! |
|
a. |
|
La prima frase deve usare la parola "quando". La prima frase deve Una frase non ha la capacità di usare qualcosa. |
|
b. |
|
La seconda deve usare la parola "quale". La seconda deve |
|
c. |
|
La terza deve usare la parola "perché". La terza deve |
|
d. |
|
L'ultima frase deve avere una domanda a fine frase (che finisce con un'espressione come "vero?" o "giusto? ") L'ultima frase deve avere una domanda alla fine Corretto per evitare ripetizioni. |
|
4. la pasta This sentence has been marked as perfect! |
|
a. |
|
Quando fare la pasta, si usa le uova o no? Quando si fa |
|
b. |
|
Quale tipo di pasta va bene con una salsa piccante? This sentence has been marked as perfect! |
|
c. |
|
Perché usi la macchina a fare la pasta, invece di fare a mano? Perché usi la macchina Invece di+ nome; Invece che+ verbo; Il significato è lo stesso, ma la sintassi cambia. |
|
d. |
|
Questa pasta è più gustoso con burro e salvia, non è vero? Questa pasta è più Piuttosto che "gustosa", direi "buona". Più naturale. |
|
5. la cioccolata calda This sentence has been marked as perfect! |
|
a. |
|
Quando bevi la cioccolata calda, la metti sopra della panna montata o no? Quando bevi la cioccolata calda, Quello che hai scritto tu significa che la cioccolata calda sta sopra la panna montata. Non userei il partitivo "della" qui, ma non è sbagliato. |
|
b. |
|
Quali spezie aggiungi alla cioccolata calda oltre la canella? This sentence has been marked as perfect! |
|
c. |
|
Perché bevi la cioccolata calda oggi invece il tuo caffè di solito? Perché bevi la cioccolata calda oggi invece "Di solito" è un avverbio (usually). Qua ci vuole un aggettivo (usual). |
|
La cioccolata calda è la bevanda più soddisfante delle serate invernali, vero? La cioccolata calda è la bevanda più soddisfacente La struttura della frase è un po' strana. Io direi "La sera, d'inverno, una bella cioccolata calda è proprio cio che ci vuole, vero?". |
|
6. La torta This sentence has been marked as perfect! |
|
a. |
|
Quando eri una bambina, mangiavi la torta o il gelato alle tue feste di compleanno? Quando eri "Quando eri bambino/a" senza articolo. In alternativa "Quando eri piccolo/a". |
|
b. |
|
Quale torta preferisci con una bella tazza di caffè? This sentence has been marked as perfect! |
|
c. |
|
Perché mangi sempre le torte e non le crostate? This sentence has been marked as perfect! |
|
d. |
|
La torta di frutta è la più deliziosa di tutti, non è vero? La torta di frutta è la più "Torta" è femminile, quindi "tutte" va al femminile plurale. Piuttosto che usare "deliziosa", "gustosa", "saporita", "squisita" e aggettivi vari, un semplice "buona" è più che sufficiente e molto più comune. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium