March 25, 2021
Trasforma ogni affermazione ad una domanda.
(Non faccio questo esercizio per un corso a scuola, studio da solo da un libro di esercizi)
1) I ragazzi cantano.
- I ragazzi cantano, no?
2) Luisa lavora.
- Luisa lavora, vero?
3) La casa è grande.
- La casa è grande, vero?
4. Loro viaggiano molto.
- Loro viaggiano molto, non è vero?
5. Voi dormite sempre.
- Voi dormite sempre, non è vero?
6. Le ragazze giocano a tennis.
- Le ragazze giocano a tennis, vero?
7. I bambini piangono.
- I bambini piangono, vero?
8. Tu fumi troppo.
- Tu fumi troppo, no?
9. Maria è andata a casa.
- Maria è andata a casa, vero?
10. La tua amica è ammalata.
- La tua amica è ammalata, vero?
Le domande (esercizi)
Trasforma ogni affermazione adin una domanda.
Trasformare qualcosa IN qualcos'altro.
(Non faccisto facendo questo esercizio per un corso a scuola, studio da solo da un libro di esercizi)
Userei il progressivo qua, mi suona meglio.
1) I ragazzi cantano.
- I ragazzi cantano, no?
2) Luisa lavora.
- Luisa lavora, vero?
3) La casa è grande.
- La casa è grande, vero?
4. Loro vViaggiano molto.
Non c'è bisogno del pronome soggetto. Se dici "loro viaggiano molto" sembra che stai sottintendendo che qualcun altro viaggia poco (nel senso "LORO viaggiano molto, non altri).
- Loro vViaggiano molto, non è vero?
5. (Voi) dormite sempre.
La versione col pronome soggetto sembra un'accusa del genere "VOI dormite sempre, al contrario degli altri".
6. Le ragazze giocano a tennis.
- Le ragazze giocano a tennis, vero?
7. I bambini piangono.
- I bambini piangono, vero?
8. Tu fumi troppo.
- (Tu) fumi troppo, no?
Anche questa frase sembra un'accusa.
9. Maria è andata a casa.
- Maria è andata a casa, vero?
La tua amica è ammalata.
"Malata" è più comune. "Ammalata" è meglio usarlo solo come verbo (es. "si è ammalata"), ma alcuni lo utilizzano anche come aggettivo.
- La tua amica è ammalata, vero?
Feedback
Le domande erano corte, quindi gli errori erano pochi ed erano principalmente questioni di stile, non errori di grammatica o altro.
Vorrei fare un piccolo appunto sui pronomi soggetto. Le frasi che hai usato hanno dei significati diversi a seconda che ci sia il pronome soggetto o meno. Ricorda che in italiano parole come "io", "tu", "loro", ecc. vengono usate poco spesso perché hanno un significato molto forte. Se dici "fumi troppo, no?" è una domanda normale, ma se dici "tu fumi troppo, no?" sembra un'accusa, perché evidenzi il fatto che sia TU che fumi e non qualcun altro. In altre parole, il pronome soggetto ha bisogno di un contesto per poter essere usato. In queste frasi isolate, non ci stanno molto bene, perché sono troppo pesanti.
|
- Le ragazze giocano a tennis, vero? This sentence has been marked as perfect! |
|
7. I bambini piangono. This sentence has been marked as perfect! |
|
- I bambini piangono, vero? This sentence has been marked as perfect! |
|
8. Tu fumi troppo. This sentence has been marked as perfect! |
|
- Tu fumi troppo, no? - (Tu) fumi troppo, no? Anche questa frase sembra un'accusa. |
|
9. Maria è andata a casa. This sentence has been marked as perfect! |
|
- Maria è andata a casa, vero? This sentence has been marked as perfect! |
|
10. |
|
La tua amica è ammalata. La tua amica è "Malata" è più comune. "Ammalata" è meglio usarlo solo come verbo (es. "si è ammalata"), ma alcuni lo utilizzano anche come aggettivo. |
|
- La tua amica è ammalata, vero? - La tua amica è |
|
6. Le ragazze giocano a tennis. This sentence has been marked as perfect! |
|
Le domande (esercizi) This sentence has been marked as perfect! |
|
Trasforma ogni affermazione ad una domanda. Trasforma ogni affermazione Trasformare qualcosa IN qualcos'altro. |
|
(Non faccio questo esercizio per un corso a scuola, studio da solo da un libro di esercizi) (Non Userei il progressivo qua, mi suona meglio. |
|
1) I ragazzi cantano. This sentence has been marked as perfect! |
|
- I ragazzi cantano, no? This sentence has been marked as perfect! |
|
2) Luisa lavora. This sentence has been marked as perfect! |
|
- Luisa lavora, vero? This sentence has been marked as perfect! |
|
3) La casa è grande. This sentence has been marked as perfect! |
|
- La casa è grande, vero? This sentence has been marked as perfect! |
|
4. Loro viaggiano molto. 4. Non c'è bisogno del pronome soggetto. Se dici "loro viaggiano molto" sembra che stai sottintendendo che qualcun altro viaggia poco (nel senso "LORO viaggiano molto, non altri). |
|
- Loro viaggiano molto, non è vero? - |
|
5. Voi dormite sempre. 5. (Voi) dormite sempre. La versione col pronome soggetto sembra un'accusa del genere "VOI dormite sempre, al contrario degli altri". |
|
- Voi dormite sempre, non è vero? |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium