BoyWhoAsks's avatar
BoyWhoAsks

April 19, 2021

0
La mia avventura nella lingua Italiana

Perchè sceglo di scrivere in Italiano? Sono american, abito in giappone, puo parlo alcuni lingue...ma, ho dimenticato tutto l'taliano che ho studiato al liceo. Più di così, prima della pandemia, ho portato la mia famiglia in Italia. Tutto era bellissimo...ed anche, tutto era mancava qualcosa - conversazione delle persone che vivevano lì.

La gente d'italia è stanco di turismi rumerosi...giustamente! Anche qui in giappone le persone che vivono nei quartieri di cui i turisti cadono come le onde d'oceano sono molto stanco di turismi a volte. Ma, ma, se parlano solo un po' della lingua giapponese - tutto è trasforma! Che mostra rispetto per imparando la lingua della patria giapponese diventa un'amica.

Forse è possibile che la gente d'italia faccia la stessa risposta? Forse Io, al eta più di cinquant'anni puo cambio un pezzo del mio cuore sufficiente di abbracciare ancora un'altra perspettiva del mondo? Al stesso tempo in cui iniziare un nuovo posto al lavoro, anche inizio questa avventura. La pregha di scusare il mio brutto italiano, e grazie per il tuo aiuto!

Corrections

La mia avventura nella lingua Italiana

Perchèé sceglgo di scrivere in Italiano?

Scegliere:
Io scelgo
Tu scegli
Egli sceglie
Noi scegliamo
Voi scegliete
Essi scelgono

Sono americano, abito in gGiappone, puso parloare alcunie lingue...ma, ho dimenticato tutto l'italiano che ho studiato al liceo.

Più di cosìInoltre, prima della pandemia, ho portato la mia famiglia in Italia.

Tutto eraEra tutto bellissimo...ed anche, tutto er ma mancava qualcosa -: conversazione delre con le persone che vivevano lì.

La struttura della frase è molto strana.

Conversare CON qualcuno.

La gente d'italia èGli italiani sono stancohi dei turismti rumeorosi... giustamente!

"Gente d'Italia" sembra un'espressione patriottica. È meglio dire molto più semplicemente "gli italiani".

Anche qui in gGiappone le persone che vivono nei quartieri di cui i turisti cadono come le onde d'oceanoturistici sono molto stancohi dei turismti a volte.

La tua frase era molto poetica, ma poco comprensibile. Inoltre "quartieri turistici" è molto più semplice. Se avevi proprio voglia di dare sfogo alla tua vena poetica, avresti potuto scrivere "in quei quartieri in cui i turisti si riversano come le onde dell'oceano".

Ma, ma, se parlano solo un po' della linguai giapponese - tutto è trasformcambia!

Se dici "un po' di giapponese" si capisce già che stai parlando della lingua, non hai bisogno di specificarlo.

Chei mostra rispetto per imparando ila lingua della patria giapponese diventa un' amicao.

Non ha molto senso dire "la lingua della patria giapponese". Il concetto di "patria" è relativo, ognuno ha una patria diversa e gli stranieri non hanno motivo di avere sentimenti patriottici per il Giappone, specialmente se sono solo turisti.

Forse è possibile che la gente d'italia faccia la stessa rispostastessa cosa valga anche per gli italiani?

Che risposta? Non hai fatto nessuna domanda.

Forse Io, al etÈ possibile che io, a più di cinquant'anni puod'eta, possa cambioare un pezzo del mio cuore sufficienteabbastanza dia abbracciare ancora un'altra perospettiva del mondo?

Al stesso tempo in cui iniziaE mentre mi accingo a ricoprire un nruovlo posto alnuovo nel mio lavoro, anche inizio anche questa 'avventura.

Ho riformulato il tutto per naturalezza.

LaVi preghao di scusare il mio brutto italiano, e grazie per il tuvostro aiuto!

Su internet di solito si usa il "voi" perché non sai chi c'è dall'altra parte dello schermo, quindi è meglio usare un plurale. Il plurale in italiano si usa spesso per parlare di qualcosa in generale senza andare nello specifico.

BoyWhoAsks's avatar
BoyWhoAsks

April 19, 2021

0

Perchèé sceglgo di scrivere in Italiano?

Sono imbarazzato!

BoyWhoAsks's avatar
BoyWhoAsks

April 19, 2021

0

Tutto eraEra tutto bellissimo...ed anche, tutto er ma mancava qualcosa -: conversazione delre con le persone che vivevano lì.

Grazie, capisco

BoyWhoAsks's avatar
BoyWhoAsks

April 19, 2021

0

La gente d'italia èGli italiani sono stancohi dei turismti rumeorosi... giustamente!

Capisco! Meglio è uguale di molto chiaramente?

BoyWhoAsks's avatar
BoyWhoAsks

April 19, 2021

0

Anche qui in gGiappone le persone che vivono nei quartieri di cui i turisti cadono come le onde d'oceanoturistici sono molto stancohi dei turismti a volte.

"Ma poco comprensibile"... 😂. "Si riversano" - è la prima volta di sentire questa frase. Grazie, e molto utile.

BoyWhoAsks's avatar
BoyWhoAsks

April 19, 2021

0

Chei mostra rispetto per imparando ila lingua della patria giapponese diventa un' amicao.

Ah, stavo provando di dire che i Giapponesi si sentono così quando i turisti parlano giapponese.

BoyWhoAsks's avatar
BoyWhoAsks

April 19, 2021

0

Forse è possibile che la gente d'italia faccia la stessa rispostastessa cosa valga anche per gli italiani?

Non è possibile di usare risposta come "response" in inglese in questo caso?

BoyWhoAsks's avatar
BoyWhoAsks

April 19, 2021

0

Al stesso tempo in cui iniziaE mentre mi accingo a ricoprire un nruovlo posto alnuovo nel mio lavoro, anche inizio anche questa 'avventura.

Ho molto, molto di più d'imparare.

BoyWhoAsks's avatar
BoyWhoAsks

April 19, 2021

0

LaVi preghao di scusare il mio brutto italiano, e grazie per il tuvostro aiuto!

Sono molto grato per il vostro aiuto gentile.

Anerneq's avatar
Anerneq

April 19, 2021

0

Non è possibile di usare risposta come "response" in inglese in questo caso?

"Response" in italiano sarebbe "responso" (nel senso di "reazione di risposta", "riscontro"), ma non si usa comunemente. Una "risposta" è solo e solamente in relazione ad una domanda. Inoltre una risposta non si "fa", al massimo si "dà".

Anerneq's avatar
Anerneq

April 19, 2021

0

Capisco! Meglio è uguale di molto chiaramente?

Chiedo scusa, non ho capito la domanda...

La mia avventura nella lingua Italiana


This sentence has been marked as perfect!

Perchè sceglo di scrivere in Italiano?


Perchèé sceglgo di scrivere in Italiano?

Scegliere: Io scelgo Tu scegli Egli sceglie Noi scegliamo Voi scegliete Essi scelgono

Sono american, abito in giappone, puo parlo alcuni lingue...ma, ho dimenticato tutto l'taliano che ho studiato al liceo.


Sono americano, abito in gGiappone, puso parloare alcunie lingue...ma, ho dimenticato tutto l'italiano che ho studiato al liceo.

Più di così, prima della pandemia, ho portato la mia famiglia in Italia.


Più di cosìInoltre, prima della pandemia, ho portato la mia famiglia in Italia.

Tutto era bellissimo...ed anche, tutto era mancava qualcosa - conversazione delle persone che vivevano lì.


Tutto eraEra tutto bellissimo...ed anche, tutto er ma mancava qualcosa -: conversazione delre con le persone che vivevano lì.

La struttura della frase è molto strana. Conversare CON qualcuno.

La gente d'italia è stanco di turismi rumerosi...giustamente!


La gente d'italia èGli italiani sono stancohi dei turismti rumeorosi... giustamente!

"Gente d'Italia" sembra un'espressione patriottica. È meglio dire molto più semplicemente "gli italiani".

Anche qui in giappone le persone che vivono nei quartieri di cui i turisti cadono come le onde d'oceano sono molto stanco di turismi a volte.


Anche qui in gGiappone le persone che vivono nei quartieri di cui i turisti cadono come le onde d'oceanoturistici sono molto stancohi dei turismti a volte.

La tua frase era molto poetica, ma poco comprensibile. Inoltre "quartieri turistici" è molto più semplice. Se avevi proprio voglia di dare sfogo alla tua vena poetica, avresti potuto scrivere "in quei quartieri in cui i turisti si riversano come le onde dell'oceano".

Ma, ma, se parlano solo un po' della lingua giapponese - tutto è trasforma!


Ma, ma, se parlano solo un po' della linguai giapponese - tutto è trasformcambia!

Se dici "un po' di giapponese" si capisce già che stai parlando della lingua, non hai bisogno di specificarlo.

Che mostra rispetto per imparando la lingua della patria giapponese diventa un'amica.


Chei mostra rispetto per imparando ila lingua della patria giapponese diventa un' amicao.

Non ha molto senso dire "la lingua della patria giapponese". Il concetto di "patria" è relativo, ognuno ha una patria diversa e gli stranieri non hanno motivo di avere sentimenti patriottici per il Giappone, specialmente se sono solo turisti.

Forse è possibile che la gente d'italia faccia la stessa risposta?


Forse è possibile che la gente d'italia faccia la stessa rispostastessa cosa valga anche per gli italiani?

Che risposta? Non hai fatto nessuna domanda.

Forse Io, al eta più di cinquant'anni puo cambio un pezzo del mio cuore sufficiente di abbracciare ancora un'altra perspettiva del mondo?


Forse Io, al etÈ possibile che io, a più di cinquant'anni puod'eta, possa cambioare un pezzo del mio cuore sufficienteabbastanza dia abbracciare ancora un'altra perospettiva del mondo?

Al stesso tempo in cui iniziare un nuovo posto al lavoro, anche inizio questa avventura.


Al stesso tempo in cui iniziaE mentre mi accingo a ricoprire un nruovlo posto alnuovo nel mio lavoro, anche inizio anche questa 'avventura.

Ho riformulato il tutto per naturalezza.

La pregha di scusare il mio brutto italiano, e grazie per il tuo aiuto!


LaVi preghao di scusare il mio brutto italiano, e grazie per il tuvostro aiuto!

Su internet di solito si usa il "voi" perché non sai chi c'è dall'altra parte dello schermo, quindi è meglio usare un plurale. Il plurale in italiano si usa spesso per parlare di qualcosa in generale senza andare nello specifico.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium