Barbi's avatar
Barbi

May 9, 2021

0
Imparare una nuova lingua

Imparare una nuova lingua è un processo diverso per tutti. Può dipendere da molte cose quanto sia difficile impararlo. È più facile se si ha madrelingua intorno a si perché possono correggersi immediatamente o se si trove nel paese in cui sta imparando la lingua. È anche più facile se si ha già sentito quella lingua quando era un bambino.

È opinione comune che imparare una nuova lingua da adulti sia più difficile che in giovane età. Il nostro cervello elabora le informazioni in modo diverso, cosí dobbiamo cambiare il modo in cui apprendiamo quando saremo più grandi.
È anche più difficile trovare la motivazione da adulti perché spesso abbiamo altre responsabilità e l'apprendimento delle lingue è solo un interesse. Secondo me, stabilire un obiettivo finale chiaro è una buona motivazione. Ad esempio "Voglio essere in grado di vivere in quel paese un giorno" o "Voglio essere in grado di leggere i libri o poesie preferiti nella sua forma originale". La mia insegnante di biologia al liceo ha effettivamente imparato l'inglese per poter leggere Shakespeare.

Possiamo sempre misurare i nostri progressi verso il nostro obiettivo. Anche fare un programma settimanale può essere utile. Penso che quando non si riesce a trovare la motivazione si deve solo spingersi attraverso di essa. La motivazione non è qualcosa di trovato piuttosto che creato. Il suo successo e i suoi risultati possono motivarsi al meglio. Se si aspetta solo che arriva la motivazione, non arriverà mai.

L'apprendimento di una lingua a scuola dipende davvero dall'insegnante. Se non gli piace il modo in cui insegnano o se sono orribili, allora ha difficoltà a imparare qualcosa. È anche difficile apprezzare la materia se l'insegnante è orribile. Se sono troppo rigidi ma non spiegano mai nulla, dovrá prendere lezioni extra da un tutor privato per superare la lezione o comprendere i concetti.
D'altra parte, se ha un insegnante straordinario e gli piace la lingua, potrebbe voler imparare più del necessario nel curriculum. In tal caso potrebbe andare da un tutor privato in modo da poter diventare fluente più velocemente.


Learning a new language is a different process for everyone. It can depend on a lot of things how hard it is to learn it. It’s easier if you have native speakers around you because they can correct you immediately or if you are in the country that’s language you are learning. It’s also easier if you have already heard that language when you were a child.

It’s a common thought that learning a new language as an adult is more difficult than at a young age. Our brain procecces information in a different way so we have to change how we learn when we are older.
It’s also harder to find motivation as an adult because we often have other responsibilities and language learning is just an interest. In my opinion setting a clear end goal is a good motivation. For example „I want to be able to live in that country one day” or „I want to be able to read my favourite books or poems in it’s original form”. My high school biology teacher actually learnt English so she could read Shakespeare.

We can always measure our progress to our goal. Making a weekly schedule can also be helpful. I think when you can’t find motivation you just have to push yourself through it. Motivation is not something found rather than created. Your own success and accomplishment can motivate you the best. If you just wait for motivation to arrive it will never come.

Learning a language at school really depends on the teacher. If you don’t like the way they teach or if they are horrible then you have a hard time learning anything. It’s also difficult to like the subject if the teacher is horrible. If they are too strict but never explain anything you will have to take extra lessons at a private tutor to pass the class or understand the concepts.
On the other hand if you have an amazing teacher and you like the language you might want to learn more than necessary in the curriculum. In that case you could go to a private tutor so you can become fluent faster.

Corrections

Imparare una nuova lingua

Imparare una nuova lingua è un processo diverso per tutti.

Può dipendere da molte cose quanto sia difficile impararloa.

Si impara la lingua, mica il processo.

È più facile se si ha dei madrelingua intorno a sivicino perché possono correggersti immediatamente o se ci si trovea nel paese in cui sta imparando la lingua.

Direi "vicino".

È anche più facile se si haè già sentitoa quella lingua quando era unda bambinoi.

"Quando si era bambini" (si usa il plurale per affermazioni generali), ma ho modificato la frase per renderla più corta.

I verbi riflessivi hanno SEMPRE l'ausiliare "essere". Anche se "sentire" ha l'ausiliare "avere" (es. ho sentito), nel momento in cui usi il riflessivo "sentirsi", l'ausiliare cambia.

È opinione comune che imparare una nuova lingua da adulti sia più difficile che in giovane età.

Il nostro cervello elabora le informazioni in modo diverso, cosíperciò dobbiamo cambiare il modo in cui apprendiamo quando saremo piùdiventiamo grandi.

Non ha molto senso usare il futuro.

È anche più difficile trovare la motivazione da adulti perché spesso abbiamo altre responsabilità e l'apprendimento delle lingue è solo un interesse.

Secondo me, stabilire un obiettivo finale e chiaro è una buona motivazione.

Quando usi più di un aggettivo hai due possibilità: o ne metti uno prima e uno dopo (in questo caso né "chiaro obiettivo finale", né "finale obiettivo chiaro" suonano bene) oppure li metti tutti e due prima o dopo il nome separato da "e".

Ad esempio "Voglio essere in grado dipoter vivere in quel paese un giorno" o "Voglio essere in grado di leggere i miei libri o le mie poesie preferitie nella sualoro forma originale".

Potere= avere la possibilità di;
Essere in grado di= avere la capacità fisica di;

Quando usi "preferito" di norma lo si accompagna col possessivo (il mio preferito, i tuoi preferiti, ecc.)

La mia insegnante di biologia al liceo ha effettivamente imparato l'inglese per poter leggere Shakespeare.

Non so perché hai aggiunto "effettivamente", non aggiunge nulla alla frase.

Possiamo sempre misurare i nostri progressi verso ial raggiungimento del nostro obiettivo.

Come l'hai scritta tu era giusta grammaticalmente, ma poco comprensibile.

Anche fare un programma settimanale può essere utile.

Penso che quando non si riesce a trovare la motivazione si devebba solo spingersi attraverso di essaforzarsi.

La frase come l'hai scritta non aveva senso.

La motivazione non è qualcosa di trovato piuttosto che creato.

Non capisco cosa volevi dire. Quello che hai scritto significa che la motivazione non si crea, ma neanche si trova. Ho come l'impressione che tu intendessi qualcos'altro.

Il stuo successo e i stuoi risultati possono motivarsti al meglio.

"Suoi" di chi? "Suo" si riferisca ad una terza persona.

Se si aspetta solo che arriva la motivazione arrivi, non arriverà mai.

L'apprendimento di una lingua a scuola dipende davvero dall'insegnante.

Se non glti piace il modo in cui insegnano o se non sono orribilibrave, allora havrai difficoltà a imparare qualcosa.

"Orribile" si usa spesso per l'aspetto, oppure per qualcosa di poco morale (es. i pedofili sono persone orribili).

È anche difficile apprezzare la materia se l'insegnante è orribilenon è brava.

Se sono troppo rigidi ma non spiegano mai nulla, dovráai prendere lezioni extra da un tutor privato per superare la lezioneprendere buoni voti o comprendere i concetti.

"Pass the class" è intraducibile. In italiano non esiste proprio come concetto. Non sono le materie che si "passano" o "falliscono", ma le singole verifiche o interrogazioni.

D'altra parteo canto, se hai un insegnante straordinario e glti piace la lingua, potrebbesti voler imparare più del necessario nel curriculumdi quello previsto dal programma.

Il "curriculum" in italiano è il curriculum vitae che si usa per cercare lavoro. Nel contesto scolastico si parla di "programma", ovvero una serie di argomenti che gli studenti devono imparare.

In tal caso potrebbesti andare da un tutor privato in modo da poter diventare fluente più velocimparare più velocemente a parlarla fluentemente.

Si dice "parlare fluentemente". L'aggettivo "fluente" non si usa per descrivere la propria competenza in una determinata lingua.

Feedback

Il testo è molto innaturale e ci sono state parti che ho faticato a capire.
A parte i calchi inquinanti dall'inglese che rendono il tutto poco comprensibile, hai spesso confuso la seconda persona singolare con la terza. Parole come "suo" o "gli" si riferiscono a persone concrete, non le puoi usare come un impersonale.
Dal punto di vista grammaticale gli errori sono pochi.

Imparare una nuova lingua


This sentence has been marked as perfect!

Imparare una nuova lingua è un processo diverso per tutti.


This sentence has been marked as perfect!

Può dipendere da molte cose quanto sia difficile impararlo.


Può dipendere da molte cose quanto sia difficile impararloa.

Si impara la lingua, mica il processo.

È più facile se si ha madrelingua intorno a si perché possono correggersi immediatamente o se si trove nel paese in cui sta imparando la lingua.


È più facile se si ha dei madrelingua intorno a sivicino perché possono correggersti immediatamente o se ci si trovea nel paese in cui sta imparando la lingua.

Direi "vicino".

È anche più facile se si ha già sentito quella lingua quando era un bambino.


È anche più facile se si haè già sentitoa quella lingua quando era unda bambinoi.

"Quando si era bambini" (si usa il plurale per affermazioni generali), ma ho modificato la frase per renderla più corta. I verbi riflessivi hanno SEMPRE l'ausiliare "essere". Anche se "sentire" ha l'ausiliare "avere" (es. ho sentito), nel momento in cui usi il riflessivo "sentirsi", l'ausiliare cambia.

È opinione comune che imparare una nuova lingua da adulti sia più difficile che in giovane età.


This sentence has been marked as perfect!

Il nostro cervello elabora le informazioni in modo diverso, cosí dobbiamo cambiare il modo in cui apprendiamo quando saremo più grandi.


Il nostro cervello elabora le informazioni in modo diverso, cosíperciò dobbiamo cambiare il modo in cui apprendiamo quando saremo piùdiventiamo grandi.

Non ha molto senso usare il futuro.

È anche più difficile trovare la motivazione da adulti perché spesso abbiamo altre responsabilità e l'apprendimento delle lingue è solo un interesse.


This sentence has been marked as perfect!

Secondo me, stabilire un obiettivo finale chiaro è una buona motivazione.


Secondo me, stabilire un obiettivo finale e chiaro è una buona motivazione.

Quando usi più di un aggettivo hai due possibilità: o ne metti uno prima e uno dopo (in questo caso né "chiaro obiettivo finale", né "finale obiettivo chiaro" suonano bene) oppure li metti tutti e due prima o dopo il nome separato da "e".

Ad esempio "Voglio essere in grado di vivere in quel paese un giorno" o "Voglio essere in grado di leggere i libri o poesie preferiti nella sua forma originale".


Ad esempio "Voglio essere in grado dipoter vivere in quel paese un giorno" o "Voglio essere in grado di leggere i miei libri o le mie poesie preferitie nella sualoro forma originale".

Potere= avere la possibilità di; Essere in grado di= avere la capacità fisica di; Quando usi "preferito" di norma lo si accompagna col possessivo (il mio preferito, i tuoi preferiti, ecc.)

La mia insegnante di biologia al liceo ha effettivamente imparato l'inglese per poter leggere Shakespeare.


La mia insegnante di biologia al liceo ha effettivamente imparato l'inglese per poter leggere Shakespeare.

Non so perché hai aggiunto "effettivamente", non aggiunge nulla alla frase.

Possiamo sempre misurare i nostri progressi verso il nostro obiettivo.


Possiamo sempre misurare i nostri progressi verso ial raggiungimento del nostro obiettivo.

Come l'hai scritta tu era giusta grammaticalmente, ma poco comprensibile.

Anche fare un programma settimanale può essere utile.


This sentence has been marked as perfect!

Penso che quando non si riesce a trovare la motivazione si deve solo spingersi attraverso di essa.


Penso che quando non si riesce a trovare la motivazione si devebba solo spingersi attraverso di essaforzarsi.

La frase come l'hai scritta non aveva senso.

La motivazione non è qualcosa di trovato piuttosto che creato.


La motivazione non è qualcosa di trovato piuttosto che creato.

Non capisco cosa volevi dire. Quello che hai scritto significa che la motivazione non si crea, ma neanche si trova. Ho come l'impressione che tu intendessi qualcos'altro.

Il suo successo e i suoi risultati possono motivarsi al meglio.


Il stuo successo e i stuoi risultati possono motivarsti al meglio.

"Suoi" di chi? "Suo" si riferisca ad una terza persona.

Se si aspetta solo che arriva la motivazione, non arriverà mai.


Se si aspetta solo che arriva la motivazione arrivi, non arriverà mai.

L'apprendimento di una lingua a scuola dipende davvero dall'insegnante.


This sentence has been marked as perfect!

Se non gli piace il modo in cui insegnano o se sono orribili, allora ha difficoltà a imparare qualcosa.


Se non glti piace il modo in cui insegnano o se non sono orribilibrave, allora havrai difficoltà a imparare qualcosa.

"Orribile" si usa spesso per l'aspetto, oppure per qualcosa di poco morale (es. i pedofili sono persone orribili).

È anche difficile apprezzare la materia se l'insegnante è orribile.


È anche difficile apprezzare la materia se l'insegnante è orribilenon è brava.

Se sono troppo rigidi ma non spiegano mai nulla, dovrá prendere lezioni extra da un tutor privato per superare la lezione o comprendere i concetti.


Se sono troppo rigidi ma non spiegano mai nulla, dovráai prendere lezioni extra da un tutor privato per superare la lezioneprendere buoni voti o comprendere i concetti.

"Pass the class" è intraducibile. In italiano non esiste proprio come concetto. Non sono le materie che si "passano" o "falliscono", ma le singole verifiche o interrogazioni.

D'altra parte, se ha un insegnante straordinario e gli piace la lingua, potrebbe voler imparare più del necessario nel curriculum.


D'altra parteo canto, se hai un insegnante straordinario e glti piace la lingua, potrebbesti voler imparare più del necessario nel curriculumdi quello previsto dal programma.

Il "curriculum" in italiano è il curriculum vitae che si usa per cercare lavoro. Nel contesto scolastico si parla di "programma", ovvero una serie di argomenti che gli studenti devono imparare.

In tal caso potrebbe andare da un tutor privato in modo da poter diventare fluente più velocemente.


In tal caso potrebbesti andare da un tutor privato in modo da poter diventare fluente più velocimparare più velocemente a parlarla fluentemente.

Si dice "parlare fluentemente". L'aggettivo "fluente" non si usa per descrivere la propria competenza in una determinata lingua.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium