isabel's avatar
isabel

March 22, 2025

0
Il sistema educativo spagnolo

Il sistema educativo spagnolo sta organizzato in differenti tappe formative:
I bambini spagnoli cominciano la sua vita scolastica alla scuola dell'infanzia. Anche se non è obbligatorio, la maggioranza ci frequentano fino i 6 anni. In questo livello, loro imparano giocando, sviluppando delle abilità del linguaggio, matematica e socializzazione.
Dopo, ai 6 i bambini cominciano la scuola primaria, la quale è obbligatoria e dura sei anni. Durante questa tappa, gli studianti imparano diverse materie come matematica, inglese, educazione fisica o musica. Le lezioni iniziano alle 9 e finiscono alla 1 del pomeriggio, con una pausa pranzo metà mattina.
Dai 12 ai 16 anni gli studianti continuano imparando materie come fisica, storia o francese al istituto, che si conosce anche come "la ESO" (Educación Secundaria Obligatoria). Quando vanno al 3º o 4º corso, possono scegliere materie facoltative, dipendendo dei suoi interessi.
Se i ragazzi vogliono contunuare a studiare, possono scegliere tra la formazione professionale o la scuola superiore ("Bachillerato"), tutte e due durano due anni. Alla scuola superiore, gli studianti scelgono tra diverse specialità (scienze, umanità, arte, tecnologico o scienze sociali) e si preparano l'esame d'accesso all'università (conosciuto come "selectividad").

sistemaeducativo
Corrections

Il sistema educativo spagnolo

Il sistema educativo spagnolo staè organizzato in differenti tappe formative:
I bambini spagnoli cominciano la
sualoro vita scolastica alla scuola dell'infanzia.

"Sta organizzato" è italiano regionale. In italiano standard si usa il verbo essere.

Il bambino comincia la SUA vita (singolare)
I bambini cominciano la LORO vita (plurale)

Anche se non è obbligatorio, la maggioranza cila frequentano fino ai 6 anni.

In questo livello, loro imparano giocando, sviluppando delle abilità deli linguaggio, la matematica e la socializzazione.

Dopo, ai 6 anni, i bambini cominciano la scuola primaria, la quale è obbligatoria e dura sei anni.

Devi per forza aggiungere "anni".

Durante questa tappa, gli studiaenti imparano diverse materie come matematica, inglese, educazione fisica o musica.

Oppure "alunni".

Le lezioni iniziano alle 9 e finiscono alla '1 del pomeriggio, con una pausa pranzo a metà mattina.

Dai 12 ai 16 anni gli studiaenti continuano a imparandore materie come fisica, storia o francese al l'istituto, che si conosce anche come "la ESO" (Educación Secundaria Obligatoria).

Quando vanno al 3º o 4º corsanno, possono scegliere materie facoltative, dipendendoa seconda dei suoiloro interessi.

Penso tu intenda "anno", non "corso".

Se i ragazzi vogliono contuinuare a studiare, possono scegliere tra la formazione professionale o la scuola superiore ("Bachillerato"), tutte e due durano due anni.

Alla scuola superiore, gli studiaenti scelgono tra diverse specialità (scienze, umanitàmaterie umanistiche, arte, tecnologicoa o scienze sociali) e si preparano l'esame d'accesso all'università (conosciuto come "selectividad").

Si parla di "materie scientifiche" e "materie umanistiche". Si può parlare di "scienze" (al plurale, le scienze) per parlare delle materie scientifiche, ma non esiste un'unica parola per le materie umanistiche.

Feedback

Attenzione alla differenza tra "suo" e "loro": nel primo caso il soggetto è singolare, nel secondo è plurale.

Il sistema educativo spagnolo


This sentence has been marked as perfect!

Il sistema educativo spagnolo sta organizzato in differenti tappe formative: I bambini spagnoli cominciano la sua vita scolastica alla scuola dell'infanzia.


Il sistema educativo spagnolo staè organizzato in differenti tappe formative:
I bambini spagnoli cominciano la
sualoro vita scolastica alla scuola dell'infanzia.

"Sta organizzato" è italiano regionale. In italiano standard si usa il verbo essere. Il bambino comincia la SUA vita (singolare) I bambini cominciano la LORO vita (plurale)

Anche se non è obbligatorio, la maggioranza ci frequentano fino i 6 anni.


Anche se non è obbligatorio, la maggioranza cila frequentano fino ai 6 anni.

In questo livello, loro imparano giocando, sviluppando delle abilità del linguaggio, matematica e socializzazione.


In questo livello, loro imparano giocando, sviluppando delle abilità deli linguaggio, la matematica e la socializzazione.

Dopo, ai 6 i bambini cominciano la scuola primaria, la quale è obbligatoria e dura sei anni.


Dopo, ai 6 anni, i bambini cominciano la scuola primaria, la quale è obbligatoria e dura sei anni.

Devi per forza aggiungere "anni".

Durante questa tappa, gli studianti imparano diverse materie come matematica, inglese, educazione fisica o musica.


Durante questa tappa, gli studiaenti imparano diverse materie come matematica, inglese, educazione fisica o musica.

Oppure "alunni".

Le lezioni iniziano alle 9 e finiscono alla 1 del pomeriggio, con una pausa pranzo metà mattina.


Le lezioni iniziano alle 9 e finiscono alla '1 del pomeriggio, con una pausa pranzo a metà mattina.

Dai 12 ai 16 anni gli studianti continuano imparando materie come fisica, storia o francese al istituto, che si conosce anche come "la ESO" (Educación Secundaria Obligatoria).


Dai 12 ai 16 anni gli studiaenti continuano a imparandore materie come fisica, storia o francese al l'istituto, che si conosce anche come "la ESO" (Educación Secundaria Obligatoria).

Quando vanno al 3º o 4º corso, possono scegliere materie facoltative, dipendendo dei suoi interessi.


Quando vanno al 3º o 4º corsanno, possono scegliere materie facoltative, dipendendoa seconda dei suoiloro interessi.

Penso tu intenda "anno", non "corso".

Se i ragazzi vogliono contunuare a studiare, possono scegliere tra la formazione professionale o la scuola superiore ("Bachillerato"), tutte e due durano due anni.


Se i ragazzi vogliono contuinuare a studiare, possono scegliere tra la formazione professionale o la scuola superiore ("Bachillerato"), tutte e due durano due anni.

Alla scuola superiore, gli studianti scelgono tra diverse specialità (scienze, umanità, arte, tecnologico o scienze sociali) e si preparano l'esame d'accesso all'università (conosciuto come "selectividad").


Alla scuola superiore, gli studiaenti scelgono tra diverse specialità (scienze, umanitàmaterie umanistiche, arte, tecnologicoa o scienze sociali) e si preparano l'esame d'accesso all'università (conosciuto come "selectividad").

Si parla di "materie scientifiche" e "materie umanistiche". Si può parlare di "scienze" (al plurale, le scienze) per parlare delle materie scientifiche, ma non esiste un'unica parola per le materie umanistiche.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium