June 7, 2021
Oggi, ho spento un sacco di tempo su internet. Cercavo alcuni informazioni che per me sono molti importanti, dato che non ci sono certi corsi in Brasile. Quelli online sono ancora più difficile da trovare in certi stati del paese. La soluzione era cercare se aveva alcun corso in spagnolo.
Ho trovato quello che cercavo e molto di più. Dicono che in bocca chiusa non entrano le mosche. Secondo me le ditte che non scrivono su una tastiera e gli occhi che non vedono, sicuramente non troveranno certe situazioni assurde nel mondo.
Può sembrare un orrore per voi, ma per me 30 o 35 euro per un'ora oppure 45 minuti di lezione è lo stesso che dire che vogliono gli occhi della mia testa... in un paese dove il salario è di soltanto 170 euro mensile, è impossibile pagare 150 euro per 5 ore di lezioni al mese in certe scuole.
Però, quello che è ancora peggio è trovare corsi che costano più di 8800 euro. Sinceramente non so quanto devono lavorare per pagare un corso come questo, ma sono sicura che se vivessi tutta una vitta non avrei mai questa somma indecente. Adesso capisco perché probabilmente non ci sono gente di tutto il mondo in questi tipi di piattaforma online.
Mia mamma italiana ha una barca perché vive in Sardegna. Lavorava nella posta italiana ma adesso è pensionata. Qui una persona qui lavora nella posta prende l'autobus come gregge umano ogni giorno.... Che tristezza!!!!
Non guadagniamo in euro e nemmeno in dollari, ma paghiamo tutto basato in queste due monete. Non c'e bisogno di dire che ho cercato i prezzi in dollari per vedere il cifrario.... Non mi piace nemmeno ricordare quanto corrispondono in reais... basta dirvi che una macchina usata costa molto meno che questo corso. La casa editrice è pazza da legare!!!
Ma ho fatto una reclamazione ... Allora, ditemi ad alta voce :"SEI POVERINA!!!!!"" E SARÒ MOLTO "LIETA" DI ESSERE D'ACCORDO CON TUTTI VOI!!!! =( Nessuno se lo merita!!!! Non per caso questo paese sarà sempre il terzo mondo...
Ma mi è sucesso qualcosa di buono oggi! Lasciamolo per un prossimo testo... =)
Gli europei sono tutti ricchi!!!!
Oggi, ho spenpassato un sacco di tempo su internet.
Doppio errore:
Il participio passato di "spendere" è "speso" ("spento" è il participio passato di "spegnere"). In secondo luogo, "spendere" in italiano ha un'accezione negativa. "Spendere tempo" lo useresti piuttosto per dire che hai sprecato tempo.
Cercavo alcunie informazioni che per me sono molti importanti, dato che non ci sono certi corsi in Brasile.
Tutte le parole che finiscono in -zione sono femminili.
Quelli online sono ancora più difficilei da trovare in certi stati del paese.
La soluzione era cercare se aveva ci fosse qualcunhe corso in spagnolo.
"Alcun" in questa frase significherebbe "nessuno".
Ho trovato quello che cercavo e molto di più.
Dicono che in bocca chiusa non entrano le mosche.
Secondo me le ditte che non scrivono su una tastiera e gli occhi che non vedono, sicuramente non troveranno certe situazioni assurde nel mondo.
C'è qualcosa di sbagliato nella sintassi della prima parte della frase, ma non capisco cosa. Che intendevi?
Può sembrare un orrore per voi, ma per me 30 o 35 euro per un'ora oppure 45 minuti di lezione è lo stesso che dire che vogliono glicosta un occhio dealla mia testa... in un paese dove il salario è di soltanto 170 euro mensilei, è impossibile pagare 150 euro per 5 ore di lezioni al mese in certe scuole.
"Costare un occhio dalla testa" è una frase idiomatica.
Però, quello che è ancora peggio è trovare corsi che costano più di 8800 euro.
Sinceramente non so quanto devobbano lavorare per pagare un corso come questo, ma sono sicura che se vivessi tutta una vitta non avrriverei mai a questa somma indecente.
Adesso capisco perché probabilmente non ci sono'è gente dia tutto il mondo in questi tipi di piattaforma online.
"Gente" è grammaticalmente singolare e semanticamente plurale.
Mia mamma italiana ha una barca perché vive in Sardegna.
Lavorava nealla posta italiana ma adesso è pensionata.
O dici "lavorava alla posta" oppure "lavorava in PosteItaliane" che è il nome dell'azienda.
Qui una persona quiche lavora nealla posta prende l'autobus come gregge umano ogni giorno.... Che tristezza!!!!
Non guadagniamo in euro e nemmeno in dollari, ma paghiamo tutto basato insu queste due monevalute.
Basare qualcosa SU qualcos'altro.
Sarebbero più propriamente delle valute, non delle monete.
Non c'e bisogno di dire che ho cercato i prezzi in dollari per vedere il cifrario....
Non mi piace nemmeno ricordare quanto corrispondono in reais... basta dirvi che una macchina usata costa molto meno che questo corso.
La casa editrice è pazza da legare!!!
Ma ho fatto una reclamazione ...
Allora, ditemi ad alta voce :"SEI POVERINA!!!!!""
Penso intendessi "povera" in senso economico. "Poverina" lo interpreterei in senso morale. Al massimo avresti potuto dire "poverella", ma non sarebbe molto gentile da dire in un contesto del genere.
E SARÒ MOLTO "LIETA" DI ESSERE D'ACCORDO CON TUTTI VOI!!!!
=( Nessuno se lo merita!!!! Non per caso questo paese sarà sempre il terzo mondo... Ma mi è sucesso qualcosa di buono oggi! Lasciamolo per un prossimo testo... =)
Feedback
Attenzione a degli errori che ripeti spesso:
- "Gente" è grammaticalmente singolare;
- "alcuno" significa sia "qualche" sia "nessuno". Dipende da come lo usi. Se ti confondi, ti consiglio di non usarlo;
Il resto andava bene. Arranchi ancora coi congiuntivi, ma mi sembra te la stia cavando meglio. Vedo dei piccoli progressi, non mollare!
Ho trovato quello che cercavo e molto di più. This sentence has been marked as perfect! |
Quelli online sono ancora più difficile da trovare in certi stati del paese. Quelli online sono ancora più difficil |
La soluzione era cercare se aveva alcun corso in spagnolo. La soluzione era cercare se "Alcun" in questa frase significherebbe "nessuno". |
Però, quello che è ancora peggio è trovare corsi che costano più di 8800 euro. This sentence has been marked as perfect! |
Gli europei sono tutti ricchi!!!! This sentence has been marked as perfect! |
Oggi, ho spento un sacco di tempo su internet. Oggi, ho Doppio errore: Il participio passato di "spendere" è "speso" ("spento" è il participio passato di "spegnere"). In secondo luogo, "spendere" in italiano ha un'accezione negativa. "Spendere tempo" lo useresti piuttosto per dire che hai sprecato tempo. |
Cercavo alcuni informazioni che per me sono molti importanti, dato che non ci sono certi corsi in Brasile. Cercavo alcun Tutte le parole che finiscono in -zione sono femminili. |
Dicono che in bocca chiusa non entrano le mosche. This sentence has been marked as perfect! |
Secondo me le ditte che non scrivono su una tastiera e gli occhi che non vedono, sicuramente non troveranno certe situazioni assurde nel mondo. Secondo me le ditte che non scrivono su una tastiera e gli occhi che non vedono, sicuramente non troveranno certe situazioni assurde nel mondo. C'è qualcosa di sbagliato nella sintassi della prima parte della frase, ma non capisco cosa. Che intendevi? |
Può sembrare un orrore per voi, ma per me 30 o 35 euro per un'ora oppure 45 minuti di lezione è lo stesso che dire che vogliono gli occhi della mia testa... in un paese dove il salario è di soltanto 170 euro mensile, è impossibile pagare 150 euro per 5 ore di lezioni al mese in certe scuole. Può sembrare un orrore per voi, ma per me 30 o 35 euro per un'ora oppure 45 minuti di lezione "Costare un occhio dalla testa" è una frase idiomatica. |
Sinceramente non so quanto devono lavorare per pagare un corso come questo, ma sono sicura che se vivessi tutta una vitta non avrei mai questa somma indecente. Sinceramente non so quanto de |
Adesso capisco perché probabilmente non ci sono gente di tutto il mondo in questi tipi di piattaforma online. Adesso capisco perché probabilmente non c "Gente" è grammaticalmente singolare e semanticamente plurale. |
Mia mamma italiana ha una barca perché vive in Sardegna. This sentence has been marked as perfect! |
Lavorava nella posta italiana ma adesso è pensionata. Lavorava O dici "lavorava alla posta" oppure "lavorava in PosteItaliane" che è il nome dell'azienda. |
Qui una persona qui lavora nella posta prende l'autobus come gregge umano ogni giorno.... Che tristezza!!!! Qui una persona |
Non guadagniamo in euro e nemmeno in dollari, ma paghiamo tutto basato in queste due monete. Non guadagniamo in euro e nemmeno in dollari, ma paghiamo tutto basato Basare qualcosa SU qualcos'altro. Sarebbero più propriamente delle valute, non delle monete. |
Non c'e bisogno di dire che ho cercato i prezzi in dollari per vedere il cifrario.... This sentence has been marked as perfect! |
Non mi piace nemmeno ricordare quanto corrispondono in reais... basta dirvi che una macchina usata costa molto meno che questo corso. This sentence has been marked as perfect! |
La casa editrice è pazza da legare!!! This sentence has been marked as perfect! |
Ma ho fatto una reclamazione ... This sentence has been marked as perfect! |
Allora, ditemi ad alta voce :"SEI POVERINA!!!!!"" Allora, ditemi ad alta voce :"SEI POVER Penso intendessi "povera" in senso economico. "Poverina" lo interpreterei in senso morale. Al massimo avresti potuto dire "poverella", ma non sarebbe molto gentile da dire in un contesto del genere. |
E SARÒ MOLTO "LIETA" DI ESSERE D'ACCORDO CON TUTTI VOI!!!! This sentence has been marked as perfect! |
=( Nessuno se lo merita!!!! Non per caso questo paese sarà sempre il terzo mondo... Ma mi è sucesso qualcosa di buono oggi! Lasciamolo per un prossimo testo... =) This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium