shadowfax26's avatar
shadowfax26

Feb. 1, 2024

112
Giovedì

Ieri ho imparato una parola nuova in italiano -"paraculo". Mi piace tanto, quindi l'ho gridata ai miei gatti per non dimenticarla.

Domani lavoro dalle 3 e mezza, non mi piace per niente, ma fortunatamente febbraio è un breve mese.

Non ho voglia di niente, credo di fare un posolino. Dopo essermi svegliata, giocherò un po' alla Switch.

A domani.

Corrections

Giovedì

Ieri ho imparato una parola nuova in italiano -"paraculo".

Mi piace tanto, quindi l'ho gridata ai miei gatti per non dimenticarla.

Domani lavoro dalle 3 e mezza, non mi piace per niente, ma fortunatamente febbraio è un breve mesmese breve.

Normalmente gli aggettivi vanno dopo i nomi, sono rari i casi in cui un aggettivo può andare anche prima del nome. Comunque non è un vero errore, semplicemente suona più naturale se l'aggettivo è dopo!

Non ho voglia di (fare) niente, credo diche fareò un poisolino.

Anche questo non è un vero errore, semplicemente in questo caso suona più naturale usare il futuro invece dell'infinito. Con il verbo "pensare" sarebbe andato bene anche l'infinito: "penso di fare un pisolino" (pisolino è con la i, non con la o ;) ). Con il verbo credere, penso che si usi più spesso l'indicativo se ci si riferisce a un'azione futura.

Dopo essermi svegliata, giocherò un po' alla Switch.

A domani.

Feedback

Davvero ottimo! A parte quei due dettagli, non avrei mai detto che sia stato un non italiano a scriverlo! Complimenti, continua così!

shadowfax26's avatar
shadowfax26

Feb. 2, 2024

112

Grazie di cuore, lo apprezzo tanto! 😁

Giovedì


This sentence has been marked as perfect!

Ieri ho imparato una parola nuova in italiano -"paraculo".


This sentence has been marked as perfect!

Mi piace tanto, quindi l'ho gridata ai miei gatti per non dimenticarla.


This sentence has been marked as perfect!

Domani lavoro dalle 3 e mezza, non mi piace per niente, ma fortunatamente febbraio è un breve mese.


Domani lavoro dalle 3 e mezza, non mi piace per niente, ma fortunatamente febbraio è un breve mesmese breve.

Normalmente gli aggettivi vanno dopo i nomi, sono rari i casi in cui un aggettivo può andare anche prima del nome. Comunque non è un vero errore, semplicemente suona più naturale se l'aggettivo è dopo!

Non ho voglia di niente, credo di fare un posolino.


Non ho voglia di (fare) niente, credo diche fareò un poisolino.

Anche questo non è un vero errore, semplicemente in questo caso suona più naturale usare il futuro invece dell'infinito. Con il verbo "pensare" sarebbe andato bene anche l'infinito: "penso di fare un pisolino" (pisolino è con la i, non con la o ;) ). Con il verbo credere, penso che si usi più spesso l'indicativo se ci si riferisce a un'azione futura.

Dopo essermi svegliata, giocherò un po' alla Switch.


This sentence has been marked as perfect!

A domani.


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium