biggscm18's avatar
biggscm18

April 18, 2025

1
Esercizi di frasi semplici - Parte Undici

Rimangono sempre fino alla fine della partita.
Non avevo mai visto una tale confusion.
Non andiamo a casa, ma invece camminiamo verso il lago.
Il fatto è che non avevo scelta.
Sto cercando le chiavi da mezz’ora.
Non c’è nulla da fare oggi.
Esci spesso il sabato sera?
Le conosco bene, però non ci vediamo da molto tempo.
Questa è un’opera d’arte moderna.
Anzi, penso che lui abbia la forza per riuscire.
Questa è un’opera d’arte moderna.
In caso di pioggia, portiamo gli ombrelli.

Corrections

Esercizi di frasi semplici - Parte Undici

Rimangono sempre fino alla fine della partita.

Non avevo mai visto una tale confusione.

Non andiamo a casa, ma invece camminiamo verso il lago.

A seconda del contesto, potresti voler dire solo "ma" o solo "invece". Se li usi entrambi, dà l'idea che vuoi evidenziare quell'"invece", come se l'altra persona stesse insistendo che state andando a casa.

Il fatto è che non avevo scelta.

Sto cercando le chiavi da mezz’ora.

Non c’è nulla da fare oggi.

Esci spesso il sabato sera?

Le conosco bene, però non ci vediamo da molto tempo.

Questa è un’opera d’arte moderna.

Anzi, penso che lui abbia la forza per riuscireci.

"riuscire" non funziona da solo, devi per forza aggiungere un verbo (riuscire a...). Se il verbo è sottinteso, è necessaria la particella "ci" che non fa che sostituire la preposizione "a".

Questa è un’opera d’arte moderna.

In caso di pioggia, portiamo gli ombrelli.

A seconda del contesto, potrebbe essere meglio invertire l'ordine e dire "portiamo gli ombrelli in caso di pioggia".
La tua frase sembra più un annuncio da previsioni del meteo, ma comunque corretta.

biggscm18's avatar
biggscm18

April 21, 2025

1

Grazie!

Esercizi di frasi semplici - Parte Undici


This sentence has been marked as perfect!

Rimangono sempre fino alla fine della partita.


This sentence has been marked as perfect!

Non avevo mai visto una tale confusion.


Non avevo mai visto una tale confusione.

Non andiamo a casa, ma invece camminiamo verso il lago.


Non andiamo a casa, ma invece camminiamo verso il lago.

A seconda del contesto, potresti voler dire solo "ma" o solo "invece". Se li usi entrambi, dà l'idea che vuoi evidenziare quell'"invece", come se l'altra persona stesse insistendo che state andando a casa.

Il fatto è che non avevo scelta.


This sentence has been marked as perfect!

Sto cercando le chiavi da mezz’ora.


This sentence has been marked as perfect!

Non c’è nulla da fare oggi.


This sentence has been marked as perfect!

Questa è un’opera d’arte moderna.


This sentence has been marked as perfect!

Questa è un’opera d’arte moderna.


This sentence has been marked as perfect!

Anzi, penso che lui abbia la forza per riuscire.


Anzi, penso che lui abbia la forza per riuscireci.

"riuscire" non funziona da solo, devi per forza aggiungere un verbo (riuscire a...). Se il verbo è sottinteso, è necessaria la particella "ci" che non fa che sostituire la preposizione "a".

In caso di pioggia, portiamo gli ombrelli.


In caso di pioggia, portiamo gli ombrelli.

A seconda del contesto, potrebbe essere meglio invertire l'ordine e dire "portiamo gli ombrelli in caso di pioggia". La tua frase sembra più un annuncio da previsioni del meteo, ma comunque corretta.

Esci spesso il sabato sera?


This sentence has been marked as perfect!

Le conosco bene, però non ci vediamo da molto tempo.


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium