Michael_P's avatar
Michael_P

March 31, 2021

0
Domande e risposte

Scrivere una domanda usando ogni parola. Poi, scrivere una risposta.

1. Quando
Che cosa fai quando vai in biblioteca?
- In biblioteca studio sempre.

2. Perché
Perché non sei andato al cinema ieri sera?
- Non riesco andare perché stava male.

3. Da dove
Da dove vengono queste banane?
- Vengono da sudamerica.

4. Chi
Chi ha guardato il programma ieri sera in TV?
- Luisa e Vittorio l'hanno visto.

5. Come
Come va al tuo recitazione al teatro?
- È stata brutitissima, il pubblico non ci sono stati.

6. Da quanto
Da quanto chilometri sei andata?
- Ne sono andata due mille.

7. Quale
Quale tipo di dolce ti preferisci di più?
- Preferisco molto la torta.

8. Quanto
Quante bottiglie sono in cassetta?
- Ne ci sono dodici.

Corrections

Domande e risposte

Scrivere una domanda usando ogni parola.

Poi, scrivere una risposta.

1. Quando

Che cosa fai quando vai in biblioteca?

- In biblioteca studio sempre.

2. Perché

Perché non sei andato al cinema ieri sera?

- Non ho potuto/ non sono rieuscito ad andareci perché stavao male.

Innanzitutto nella domanda si dà del tu (sei andato), quindi la risposta ci si aspetta sia io (stavo al posto di stava). Stai attento alla concordanza dei tempi. Nella domanda parli al passato (sei andato) quindi anche nella risposta devi parlare al passato (non sono riuscito ad andarci).

3. Da dove

Da dove vengono queste banane?

- Vengono da sl Sudamerica.

Coi continenti ci va spesso l'articolo.

4. Chi

Chi ha guardato il programma ieri sera in TV?

- Luisa e Vittorio l'hanno visguardato.

Non capisco perché nella domanda usi "guardato", ma "visto" nella risposta. I due verbi si usano in modo diverso, di solito i programmi si guardano e non si vedono (anche se bisogna ammettere che a volte anche gli italiani confondono i due verbi).

5. Come

Come va ala tuoa recitazione/ il tuo spettacolo al teatro?

Non sono sicuro di aver ben capito. Penso tu ti riferissi ad uno spettacolo teatrale. "Recitazione", invece, è la materia (es. "Studio recitazione").

- È stata brutitandata/o malissimao, il pubblico non ci sono statinon è venuto nessuno/ non c'era nessuno.

Nella domanda chiedi "come va", quindi dovresti rispondere "è andata" riprendendo lo stesso verbo ("andato" se nella domanda hai usato "spettacolo" e "andata" se hai usato "recita"). Il resto l'ho corretto per naturalezza.

6. Da quanto

Da quanto chilometri sei andata?

Questa frase non ha senso.

- Ne sono andata due mille.

Neanche questa ha senso.

7. Quale

Quale tipo di dolce ti preferisci di più?

"Preferisci di più" mi sembra un pleonasmo.
Ricorda che "preferire" non è riflessivo.

- Preferisco molto la torta più di qualsiasi altro dolce.

"Preferisco molto" non ha senso logico. Ho riformulato la frase per ridarle il senso che intendevi.

8. Quanto

Quante bottiglie ci sono inella cassetta?

- NCe cine sono dodici.

Sempre "ce ne".

Feedback

A parte gli errori grammaticali, penso ci siano molti errori di logica, perché ho fatto fatica a capire il senso di certe frasi.
Ricorda che se in una domanda usi un verbo coniugato ad un certo tempo, nella risposta dovresti usare lo stesso verbo allo stesso tempo.

Michael_P's avatar
Michael_P

April 1, 2021

0

Grazie mille per i consigli mi hai dato per suonare più naturale.

Come va al tuo recitazione al teatro?


Come va ala tuoa recitazione/ il tuo spettacolo al teatro?

Non sono sicuro di aver ben capito. Penso tu ti riferissi ad uno spettacolo teatrale. "Recitazione", invece, è la materia (es. "Studio recitazione").

5. Come


This sentence has been marked as perfect!

Domande e risposte


This sentence has been marked as perfect!

Scrivere una domanda usando ogni parola.


This sentence has been marked as perfect!

Poi, scrivere una risposta.


This sentence has been marked as perfect!

1. Quando


This sentence has been marked as perfect!

Che cosa fai quando vai in biblioteca?


This sentence has been marked as perfect!

- In biblioteca studio sempre.


This sentence has been marked as perfect!

2. Perché


This sentence has been marked as perfect!

Perché non sei andato al cinema ieri sera?


This sentence has been marked as perfect!

- Non riesco andare perché stava male.


- Non ho potuto/ non sono rieuscito ad andareci perché stavao male.

Innanzitutto nella domanda si dà del tu (sei andato), quindi la risposta ci si aspetta sia io (stavo al posto di stava). Stai attento alla concordanza dei tempi. Nella domanda parli al passato (sei andato) quindi anche nella risposta devi parlare al passato (non sono riuscito ad andarci).

3. Da dove


This sentence has been marked as perfect!

Da dove vengono queste banane?


This sentence has been marked as perfect!

- Vengono da sudamerica.


- Vengono da sl Sudamerica.

Coi continenti ci va spesso l'articolo.

4. Chi


This sentence has been marked as perfect!

Chi ha guardato il programma ieri sera in TV?


This sentence has been marked as perfect!

- Luisa e Vittorio l'hanno visto.


- Luisa e Vittorio l'hanno visguardato.

Non capisco perché nella domanda usi "guardato", ma "visto" nella risposta. I due verbi si usano in modo diverso, di solito i programmi si guardano e non si vedono (anche se bisogna ammettere che a volte anche gli italiani confondono i due verbi).

- È stata brutitissima, il pubblico non ci sono stati.


- È stata brutitandata/o malissimao, il pubblico non ci sono statinon è venuto nessuno/ non c'era nessuno.

Nella domanda chiedi "come va", quindi dovresti rispondere "è andata" riprendendo lo stesso verbo ("andato" se nella domanda hai usato "spettacolo" e "andata" se hai usato "recita"). Il resto l'ho corretto per naturalezza.

6. Da quanto


This sentence has been marked as perfect!

Da quanto chilometri sei andata?


Da quanto chilometri sei andata?

Questa frase non ha senso.

- Ne sono andata due mille.


- Ne sono andata due mille.

Neanche questa ha senso.

7. Quale


This sentence has been marked as perfect!

Quale tipo di dolce ti preferisci di più?


Quale tipo di dolce ti preferisci di più?

"Preferisci di più" mi sembra un pleonasmo. Ricorda che "preferire" non è riflessivo.

- Preferisco molto la torta.


- Preferisco molto la torta più di qualsiasi altro dolce.

"Preferisco molto" non ha senso logico. Ho riformulato la frase per ridarle il senso che intendevi.

8. Quanto


This sentence has been marked as perfect!

Quante bottiglie sono in cassetta?


Quante bottiglie ci sono inella cassetta?

- Ne ci sono dodici.


- NCe cine sono dodici.

Sempre "ce ne".

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium