May 14, 2021
entro il prossimo lunedí.
Capisco che non avrebbe senso dire "devo terminadre il progetto fino a lunedí".
Ma posso avere torto...
Qualcuno mi spiega con chiarezza l'uso delle parole "entro" e "fino a", per favore?
Penso che ho capito più o meno bene il senso, ma a qualche brasiliano è difficile di spiegarlo...
Grazie tante! =)
Buona giornata! =)
Devo terminare il progetto...
entro il prossimo lunedí.
Capisco che non avrebbe senso dire "devo terminadre il progetto fino a lunedí".
Infatti, non avrebbe senso.
Ma posso avere tortotrei sbagliarmi...
Più spontaneo.
Qualcuno mi spiega con chiarezza l'uso delle parole "entro" e "fino a", per favore?
Penso che hodi aver capito più o meno bene il senso, ma aper qualche brasiliano è difficile di spiegarlo...
"A qualche brasiliano è difficile" la definirei poetica. Frasi come "mi è caro" (a+nome+ verbo essere+ aggettivo) non sono d'uso comune e si ritrovano molto più spesso in poesia. Nell'italiano parlato si direbbe "per".
In questo specifico caso potresti anche dire "a qualche brasiliano viene difficile spiegarlo". L'espressione "venire difficile a qualcuno" si usa proprio col significato di avere delle difficoltà nel fare qualcosa.
Grazie tante!
Buona giornata!
Feedback
Per rispondere alla tua domanda, "entro" deriva da "dentro" e definisce una scadenza. "Entro lunedì" significa che quando arriva lunedì, il progetto dev'essere pronto, ovvero devi completare il progetto dentro il lasso di tempo che va da oggi a lunedì. "Fino a", invece, indica molto più spesso una destinazione (come canta Baby K "Volerei da te, da Milano FINO A Hong Kong passando per Londra, da Roma e FINO A Bangkok"). In un contesto temporale indica il cessare di qualcosa. Andare da Milano fino a Hong Kong significa farti tutta la strada dall'Italia sino in Cina: nella stessa maniera, dire "devo terminare il progetto sino a lunedì" significa che nel lasso di tempo che va da oggi sino a lunedì, devi finire il progetto ogni giorno (lo devi finire oggi, domani, dopodomani e lunedì). Indica qualcosa che FINO a quel momento è successa e dopo è finita.
Oltre a "fino" puoi usare anche "sino". Sono sinonimi, ma "fino" è molto più comunemente usato.
Se vuoi ascoltarti la canzone che ho citato: https://www.youtube.com/watch?v=GCPQ6_F-xfo
Devo terminare il progetto... This sentence has been marked as perfect! |
entro il prossimo lunedí. This sentence has been marked as perfect! |
Capisco che non avrebbe senso dire "devo terminadre il progetto fino a lunedí". Capisco che non avrebbe senso dire "devo termina Infatti, non avrebbe senso. |
Ma posso avere torto... Ma po Più spontaneo. |
Qualcuno mi spiega con chiarezza l'uso delle parole "entro" e "fino a", per favore? This sentence has been marked as perfect! |
Penso che ho capito più o meno bene il senso, ma a qualche brasiliano è difficile di spiegarlo... Penso "A qualche brasiliano è difficile" la definirei poetica. Frasi come "mi è caro" (a+nome+ verbo essere+ aggettivo) non sono d'uso comune e si ritrovano molto più spesso in poesia. Nell'italiano parlato si direbbe "per". In questo specifico caso potresti anche dire "a qualche brasiliano viene difficile spiegarlo". L'espressione "venire difficile a qualcuno" si usa proprio col significato di avere delle difficoltà nel fare qualcosa. |
Grazie tante! This sentence has been marked as perfect! |
=) |
Buona giornata! This sentence has been marked as perfect! |
=) |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium