vinaspa's avatar
vinaspa

April 27, 2021

0
Ciao Pietro!

Ovviamente non c'è problema, se mi scrivi usando un giapponese informale.

Ad essere onesti, il mio italiano non è così buono. Ho iniziato a imparare l'italiano molto tempo fa, ma non ho continuato a studiarlo. Devo controllare molte parole nei dizionari online.

È fantastico che tu stia imparando il giapponese già da 4 anni. Fantastico anche che tu sia già stato in Giappone! Eri a Tokyo? O in un'altra città? Hai seguito lezioni ogni giorno per 6 settimane?

Hai ragione. Tutti i paesi hanno lati negativi e anche il Giappone ne ha molti. Quando si viaggia, tutto è bello, ma quando si vive lì, poi lentamente scoprire molte cose. Non voglio scoraggiarti a vivere lì. Per favore, non fraintendermi. Penso solo che sia importante non avere troppe aspettative elevate, in modo da non rimanere delusi. hehe

Ho iniziato a imparare il giapponese quando avevo 15 anni. La mia specializzazione all'università era anche giapponese (giapponese e portoghese). Ho studiato un anno in Giappone con una borsa di studio e, dopo essermi laureato, sono tornato in Giappone con un programma diverso. Questa volta sono andato lì per lavorare. In totale, ho vissuto lì per quasi 9 anni.

Dove hai vissuto in Italia? Sono stato a Roma e Venezia nel 2019. Così bello! Ho intenzione di trasferirmi in Germania in futuro e, quando sarò in vacanza, voglio visitare di nuovo l'Italia. Molte volte. haha

Non vedo l'ora di ricevere la tua risposta!
Firmato,
VN

Corrections

Ciao Pietro!

Ovviamente non c'è problema, se mi scrivi usando un giapponese informale.

Ad essere onesti, il mio italiano non è cosìtroppo buono.

Quel "così" non è molto naturale.

Ho iniziato a imparare l'italiano molto tempo fa, ma non ho continuato a studiarlo.

Devo controllare molte parole nei dizionari online.

È fantastico che tu stia imparando il giapponese già da 4 anni.

Fantastico anche che tu sia già stato in Giappone!

Eri a Tokyo?

O in un'altra città?

Hai seguito delle lezioni ogni giorno per 6 settimane?

Meglio con l'articolo.

Hai ragione.

Tutti i paesi hanno lati negativi e anche il Giappone ne ha molti.

Quando si viaggia, tutto è bello, ma quando si vive lì, poi lentamente si scoprireono molte cose.

Oppure "... piano piano si scoprono..."

Non voglio scoraggiarti adal vivere lì.

Incoraggiare qualcuno A;
Scoraggiare qualcuno DA

Per favore, non fraintendermi.

Penso solo che sia importante non avere troppe aspettative elevate, in modo da non rimanere delusi.

Quel "elevate" mi sembra avere lo stesso significato di "troppe", non serve.

ehehe

Secondo le regole ortografiche italiane, non ha senso far incominciare una parola con l'acca. Lo si fa solo con le voci del verbo avere per differenziarle da altre parole omofone.

Ho iniziato a imparare il giapponese quando avevo 15 anni.

La mia specializzazione all'università era anche giapponese (giapponese e portoghese).

Ho studiato un anno in Giappone con una borsa di studio e, dopo essermi laureato, sono tornato in Giappone con un programma diverso.

Questa volta sono andato lì per lavorare.

In totale, ho vissuto lì per quasi 9 anni.

Dove hai vissuto in Italia?

SIo sono stato a Roma e a Venezia nel 2019.

Qua metterei il pronome soggetto, per marcare il contrasto (prima chiedi dove ha vissuto lui e poi condividi la tua esperienza).

CosìQuant'è bello!

Più naturale.

Ho intenzione di trasferirmi in Germania in futuro e, quando sarò in vacanza, voglio visitare di nuovo l'Italia.

Molte volte.

ahaha

Non vedo l'ora di ricevere la tua risposta!

Firmato,

VN

Feedback

Testo molto carino. È molto scorrevole e l'unico errore grammaticale è un verbo non coniugato ("scoprire"). Secondo me hai un livello di italiano molto più alto di quello che hai segnato sul profilo.

vinaspa's avatar
vinaspa

April 27, 2021

0

Grazie mille! :D

Questa volta sono andato lì per lavorare.


This sentence has been marked as perfect!

In totale, ho vissuto lì per quasi 9 anni.


This sentence has been marked as perfect!

Ciao Pietro!


This sentence has been marked as perfect!

Ovviamente non c'è problema, se mi scrivi usando un giapponese informale.


This sentence has been marked as perfect!

Ad essere onesti, il mio italiano non è così buono.


Ad essere onesti, il mio italiano non è cosìtroppo buono.

Quel "così" non è molto naturale.

Ho iniziato a imparare l'italiano molto tempo fa, ma non ho continuato a studiarlo.


This sentence has been marked as perfect!

Devo controllare molte parole nei dizionari online.


This sentence has been marked as perfect!

È fantastico che tu stia imparando il giapponese già da 4 anni.


This sentence has been marked as perfect!

Fantastico anche che tu sia già stato in Giappone!


This sentence has been marked as perfect!

Eri a Tokyo?


This sentence has been marked as perfect!

O in un'altra città?


This sentence has been marked as perfect!

Hai seguito lezioni ogni giorno per 6 settimane?


Hai seguito delle lezioni ogni giorno per 6 settimane?

Meglio con l'articolo.

Hai ragione.


This sentence has been marked as perfect!

Tutti i paesi hanno lati negativi e anche il Giappone ne ha molti.


This sentence has been marked as perfect!

Quando si viaggia, tutto è bello, ma quando si vive lì, poi lentamente scoprire molte cose.


Quando si viaggia, tutto è bello, ma quando si vive lì, poi lentamente si scoprireono molte cose.

Oppure "... piano piano si scoprono..."

Non voglio scoraggiarti a vivere lì.


Non voglio scoraggiarti adal vivere lì.

Incoraggiare qualcuno A; Scoraggiare qualcuno DA

Per favore, non fraintendermi.


This sentence has been marked as perfect!

Penso solo che sia importante non avere troppe aspettative elevate, in modo da non rimanere delusi.


Penso solo che sia importante non avere troppe aspettative elevate, in modo da non rimanere delusi.

Quel "elevate" mi sembra avere lo stesso significato di "troppe", non serve.

hehe


ehehe

Secondo le regole ortografiche italiane, non ha senso far incominciare una parola con l'acca. Lo si fa solo con le voci del verbo avere per differenziarle da altre parole omofone.

Ho iniziato a imparare il giapponese quando avevo 15 anni.


This sentence has been marked as perfect!

La mia specializzazione all'università era anche giapponese (giapponese e portoghese).


This sentence has been marked as perfect!

Ho studiato un anno in Giappone con una borsa di studio e, dopo essermi laureato, sono tornato in Giappone con un programma diverso.


This sentence has been marked as perfect!

Dove hai vissuto in Italia?


This sentence has been marked as perfect!

Sono stato a Roma e Venezia nel 2019.


SIo sono stato a Roma e a Venezia nel 2019.

Qua metterei il pronome soggetto, per marcare il contrasto (prima chiedi dove ha vissuto lui e poi condividi la tua esperienza).

Così bello!


CosìQuant'è bello!

Più naturale.

Ho intenzione di trasferirmi in Germania in futuro e, quando sarò in vacanza, voglio visitare di nuovo l'Italia.


This sentence has been marked as perfect!

Molte volte.


This sentence has been marked as perfect!

haha


ahaha

Non vedo l'ora di ricevere la tua risposta!


This sentence has been marked as perfect!

Firmato,


This sentence has been marked as perfect!

VN


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium