April 8, 2021
Sapevi che in Italia si parla l'italiano? Sinceramente non lo sapevo. Sto scherzando. Ma, sul serio, ero consapevole che è una lingua parlata nel sud della Svizzera, però non sapevo che fosse una lingua parlata in una piccola parte di Croazia e di Slovenia. Non so quanto sono simili a quell'italiano d'italia però penso che sono molto simili, perché sono paesi accanto a Italia.
Questo che sto per dire non ha niente a che fare però, oggi ho sentito per la prima volta parlare il rumano, e suona molto interessante .
8/30 Paesi che parlano l'italiano
Sapevi che in Italia si parla l'italiano?
Sinceramente non lo sapevo.
Sto scherzando.
Ma, sul serio, ero consapevole che è una lingua parlata nel sud della Svizzera, però non sapevo che fosse una lingua parlata anche in una piccola parte diella Croazia e diella Slovenia.
Unico errore: i paesi hanno sempre l'articolo. Le altre correzioni sono puramente stilistiche.
Non so quanto soqueste parlate siano simili a quell'italiano d'iItalia, però penso che soi somiglino molto simili, perché sono paesi accche confinanto a con l'Italia.
Ho aggiunto "queste parlate", perché la frase sembrava senza soggetto.
Non so+ congiuntivo ("non so+ indicativo" si usa, ma te lo sconsiglio);
Penso+ congiuntivo;
Il resto sono correzioni di stile.
Questo che sto per dire non ha niente a che fare col resto, però, oggi ho sentito per la prima volta parlare il rumaeno, e suonha una pronuncia molto interessante .
Niente a che fare con cosa? È bene specificare, altrimenti la frase sembra incompleta.
In italiano è meglio evitare di usare il verbo "suonare" in quel modo. Puoi dire che qualcosa suona bene, suona male, suona meglio o peggio, ma con altre parole non funziona.
Feedback
Dal punto di vista grammaticale, non vedo problemi. Ci sono molte frasi che anche se corrette, sarebbe preferibile riformulare in modo diverso, ma per questo ci vuole pratica, quindi continua così, stai andando alla grande.
|
8/30 Paesi che parlano l'italiano This sentence has been marked as perfect! |
|
Sapevi che in Italia si parla l'italiano? This sentence has been marked as perfect! |
|
Sinceramente non lo sapevo. This sentence has been marked as perfect! |
|
Sto scherzando. This sentence has been marked as perfect! |
|
Ma, sul serio, ero consapevole che è una lingua parlata nel sud della Svizzera, però non sapevo che fosse una lingua parlata in una piccola parte di Croazia e di Slovenia. Ma, sul serio, Unico errore: i paesi hanno sempre l'articolo. Le altre correzioni sono puramente stilistiche. |
|
Non so quanto sono simili a quell'italiano d'italia però penso che sono molto simili, perché sono paesi accanto a Italia. Non so quanto Ho aggiunto "queste parlate", perché la frase sembrava senza soggetto. Non so+ congiuntivo ("non so+ indicativo" si usa, ma te lo sconsiglio); Penso+ congiuntivo; Il resto sono correzioni di stile. |
|
Questo che sto per dire non ha niente a che fare però, oggi ho sentito per la prima volta parlare il rumano, e suona molto interessante . Questo che sto per dire non ha niente a che fare col resto, però Niente a che fare con cosa? È bene specificare, altrimenti la frase sembra incompleta. In italiano è meglio evitare di usare il verbo "suonare" in quel modo. Puoi dire che qualcosa suona bene, suona male, suona meglio o peggio, ma con altre parole non funziona. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium