miguellopez's avatar
miguellopez

April 24, 2021

0
24/30

Alto / basso. Bianco/nero. Corto/lungo. Lento/veloce. Facile/difficile. Vivo/morto. Allegre/triste. Rumoroso/silenzioso. Aperto/chiuso. Forte/piano(?). Comodo/incomodo. Divertente/noioso. Luce/ombra. Bello/brutto. Acceso/spinto. Retto/curvo. Vecchio/nuovo. Caldo/freddo. Su/giù. Dentro/fuori. Entrare/uscire Dolce/salato Lontano/vicino

Corrections

Allegreo/triste.

Forte/piano(?).

"Piano" ha due significati principali:
- Qualcosa di poco intenso (con questo significato, il suo contrario è "forte");
- Qualcosa di lento (con questo significato, il suo contrario è "veloce").

Comodo/inscomodo.

"Incomodo" esiste, ma è più frequentemente usato come sostantivo col significato di "qualcosa che dà fastidio", in particolare nell'espressione "il terzo incomodo".

Acceso/spiento.

"Spinto" è participio passato del verbo "spingere".

ReDritto/curvo.

"Retto" è giustissimo, ma ha molti significati. Quando si parla di una forma, si preferisce "dritto". "Retto" si può usare sia per parlare di una forma (es. "linea retta") o per parlare di una persona con una buona morale.

miguellopez's avatar
miguellopez

April 25, 2021

0

Grazie per l'aiuto! :D

24/30


Alto / basso.


Bianco/nero.


Corto/lungo.


Lento/veloce.


Facile/difficile.


Vivo/morto.


Allegre/triste.


Allegreo/triste.

Rumoroso/silenzioso.


Aperto/chiuso.


Forte/piano(?).


Forte/piano(?).

"Piano" ha due significati principali: - Qualcosa di poco intenso (con questo significato, il suo contrario è "forte"); - Qualcosa di lento (con questo significato, il suo contrario è "veloce").

Comodo/incomodo.


Comodo/inscomodo.

"Incomodo" esiste, ma è più frequentemente usato come sostantivo col significato di "qualcosa che dà fastidio", in particolare nell'espressione "il terzo incomodo".

Divertente/noioso.


Luce/ombra.


Bello/brutto.


Acceso/spinto.


Acceso/spiento.

"Spinto" è participio passato del verbo "spingere".

Retto/curvo.


ReDritto/curvo.

"Retto" è giustissimo, ma ha molti significati. Quando si parla di una forma, si preferisce "dritto". "Retto" si può usare sia per parlare di una forma (es. "linea retta") o per parlare di una persona con una buona morale.

Vecchio/nuovo.


Caldo/freddo.


Su/giù.


Dentro/fuori.


Entrare/uscire Dolce/salato Lontano/vicino


You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium