acorngalaxy's avatar
acorngalaxy

June 12, 2021

0
----

Abbiamo davvero bisogno di robot di pulizia?

Negli ultimi anni, ci sono state invenzioni domestiche (oppure, soluzione autonomie) per facilitare la nostra vita. Una di loro è il robot di pulizia, una macchina che rotola e gira sul piano per pulire la casa, senza il bisogno che si alzi un dito. Oggi ho anche guardato anche un video su un nuovo tipo di robot che viene installato con una fotocamera per creare una mappa digitale della casa, perché l'utente abbia più precisione sull'area che voglia pulire.

Ma con tanta tecnologia, mi chiedo a volte se è necessario comprare questo tipo di robot nel primo luogo. Costa molto e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi propio con una semplice scopa. Le spazzole piccole coprirono meno area superficiale che la setola gigantesca della scopa. Inoltre costa molto, quindi non credo che valga la pena.

Con una fotocamera e movimento autonomo, potrei comprarlo per altri propositi. Ad esempio, lo riconfigurerei per pattugliare la mia casa.

italianitaliano
Corrections

Abbiamo davvero bisogno di robot di puliziaaspirapolvere?

Generalmente i robot per la pulizia della casa vengono chiamati robot aspirapolvere o robot pulitore (e lavapavimenti se hanno anche questa funzione).

Negli ultimi anni, ci sono state invenzioni domestiche (oppure, soluzione autonomimatizzate) per facilitare la nostra vita.

Una di loroqueste è il robot di pulizia,aspirapolvere: una macchina che rotolasi muove e gira sul pianavimento per pulire la casa, senza il bisogno che si alzi un dito.

I due punti hanno una funzione esplicativa;
Il robot aspirapolvere non rotola. Una palla rotola.

Oggi ho anche guardato anche un video su un nuovo tipo di robot che viene installato condotato di una fotocamera per creare una mappa digitale della casa, per affinché l'utente abbia più precisione sull'area che vogliauole pulire.

"dotato di" in questa frase è molto più naturale.
affinché = allo scopo di, al fine di. -> [L'azienda ha installato una fotocamera sul robot aspirapolvere] affinché [l'utente abbia più precisione sull'area che vuole pulire.]

Ma con tantCon tutta la tecnologia che già abbiamo, mi chiedo a volte se èsia necessario comprare questo tipo di robot nel primo luogo.

Potresti scrivere "Ma con così tanta tecnologia", però è un po' slegata, quindi è meglio scrivere "Con tutta la tecnologia che già abbiamo";
con "in primo luogo" intendevi "innanzitutto", "sin dall'inizio"? Questa espressione non la trovo necessaria in questa frase.

Costa molto e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi propio con una semplice scopa.

Le spazzole piccolesottili del robot (aspirapolvere) coprirono meno area superficiale che la setola gigantescadelle setole più spesse della scopa.

La setola (o il filo, la fune, ecc.) è sottile o spessa;
coprirono è passato remoto (utilizzato per fatti avvenuti nel passato, conclusi e senza legami con il presente), quindi il suo uso in questa frase è scorretto.

Inoltre costa molto, quindi non credo che valga la pena acquistarlo.

ConSe avesse una fotocamera e movimentose si muovesse autonomoamente, potrei comprarlo per altri propositscopi.

Periodo ipotetico di possibilità: se + congiuntivo imperfetto ... , condizionale semplice ...

Ad esempio, lo riconfigurepotrei usarei per pattuglicontrollare la mia casa.

Abbiamo davvero bisogno di robot di pulizia?

Negli ultimi anni, ci sono state invenzioni domestiche (oppure, soluzione autonomie) per facilitare la nostra vita.

Soluzione autonomie?

Una di loroqueste è il robot di pulizia, una macchina che rotola e gira sul pianavimento per pulire la casa, senza il bisogno che si alzi un dito.

Non dire "una di loro", è troppo pesante. Piuttosto "una di queste".

Penso che per "piano" intendessi il pavimento.

Oggi ho anche guardato anche un video su un nuovo tipo di robot che viene installato con una fotocamera per creare una mappa digitale della casa, perché l'utente abbia più precisione sull'area che vogliauole pulire.

Basta un solo "anche".

Ma con tanta tecnologia, mi chiedo a volte se èsia necessario comprare questo tipo di robot nel primo luogo.

Calco dall'inglese. L'espressione "in primo luogo" si usa in un elenco. Se vuoi tradurre "in the first place" potresti scrivere "se sia proprio necessario", ma secondo me è meglio non tradurlo proprio. Si capisce già cosa intendi.

Costa molto e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi propio con una semplice scopa.

"Just" con questo significato non si traduce. Al limite potresti scrivere "con una semplice scopa e basta", ma il messaggio è già chiaro così.

Inoltre si scrive "proprio". "Propio" è spagnolo.

Le spazzole piccole del robot coprirovano meno area superficiale che la setola gigantescadelle setole più spesse della scopa.

"Gigantesca" è una parola forte. Semplicemente sono più spesse.

Ti consiglio di usare il passato remoto solo per raccontare storie e parlare di eventi storici. In italiano standard si usa molto poco.

Inoltre costa molto, quindi non credo che ne valga la pena.

Valga la pena DI COSA? Devi specificare.

Con una fotocamera e movimento autonomo, potrei comprarlo per altri propositi.

Ad esempio, lo riconfigurerei per pattugliare la mia casa.

Non capisco cosa intendi per "pattugliare". In italiano significa controllare che in un posto non entrino ladri o malintenzionati. Un robot pulitore non serve a molto in questo tipo di casi...

acorngalaxy's avatar
acorngalaxy

June 12, 2021

0

grazie! “automated solutions”

Anerneq's avatar
Anerneq

June 12, 2021

0

grazie! “automated solutions”

Soluzione automatizzata? Non mi è familiare come espressione, ma penso sia questa una possibile traduzione.

----


Abbiamo davvero bisogno di robot di pulizia?


This sentence has been marked as perfect!

Abbiamo davvero bisogno di robot di puliziaaspirapolvere?

Generalmente i robot per la pulizia della casa vengono chiamati robot aspirapolvere o robot pulitore (e lavapavimenti se hanno anche questa funzione).

Negli ultimi anni, ci sono state invenzioni domestiche (oppure, soluzione autonomie) per facilitare la nostra vita.


Negli ultimi anni, ci sono state invenzioni domestiche (oppure, soluzione autonomie) per facilitare la nostra vita.

Soluzione autonomie?

Negli ultimi anni, ci sono state invenzioni domestiche (oppure, soluzione autonomimatizzate) per facilitare la nostra vita.

Una di loro è il robot di pulizia, una macchina che rotola e gira sul piano per pulire la casa, senza il bisogno che si alzi un dito.


Una di loroqueste è il robot di pulizia, una macchina che rotola e gira sul pianavimento per pulire la casa, senza il bisogno che si alzi un dito.

Non dire "una di loro", è troppo pesante. Piuttosto "una di queste". Penso che per "piano" intendessi il pavimento.

Una di loroqueste è il robot di pulizia,aspirapolvere: una macchina che rotolasi muove e gira sul pianavimento per pulire la casa, senza il bisogno che si alzi un dito.

I due punti hanno una funzione esplicativa; Il robot aspirapolvere non rotola. Una palla rotola.

Ho guardato anche un video oggi su un nuovo tipo di robot che viene installato con una fotocamera per creare una mappa digitale della casa, perché il utente abbia più precisione sulla area che voglia pulire.


Ma con tanta tecnologia, mi chiedo a volte se è necessario comprare questo tipo di robot nel primo luogo.


Ma con tanta tecnologia, mi chiedo a volte se èsia necessario comprare questo tipo di robot nel primo luogo.

Calco dall'inglese. L'espressione "in primo luogo" si usa in un elenco. Se vuoi tradurre "in the first place" potresti scrivere "se sia proprio necessario", ma secondo me è meglio non tradurlo proprio. Si capisce già cosa intendi.

Ma con tantCon tutta la tecnologia che già abbiamo, mi chiedo a volte se èsia necessario comprare questo tipo di robot nel primo luogo.

Potresti scrivere "Ma con così tanta tecnologia", però è un po' slegata, quindi è meglio scrivere "Con tutta la tecnologia che già abbiamo"; con "in primo luogo" intendevi "innanzitutto", "sin dall'inizio"? Questa espressione non la trovo necessaria in questa frase.

Costa molto e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi propio con una semplice scopa.


Costa molto e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi propio con una semplice scopa.

"Just" con questo significato non si traduce. Al limite potresti scrivere "con una semplice scopa e basta", ma il messaggio è già chiaro così. Inoltre si scrive "proprio". "Propio" è spagnolo.

Costa molto e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi propio con una semplice scopa.

Le spazzole piccole coprirono meno area superficiale che la setola gigantesca della scopa.


Le spazzole piccole del robot coprirovano meno area superficiale che la setola gigantescadelle setole più spesse della scopa.

"Gigantesca" è una parola forte. Semplicemente sono più spesse. Ti consiglio di usare il passato remoto solo per raccontare storie e parlare di eventi storici. In italiano standard si usa molto poco.

Le spazzole piccolesottili del robot (aspirapolvere) coprirono meno area superficiale che la setola gigantescadelle setole più spesse della scopa.

La setola (o il filo, la fune, ecc.) è sottile o spessa; coprirono è passato remoto (utilizzato per fatti avvenuti nel passato, conclusi e senza legami con il presente), quindi il suo uso in questa frase è scorretto.

Inoltre costa molto, quindi non credo che valga la pena.


Inoltre costa molto, quindi non credo che ne valga la pena.

Valga la pena DI COSA? Devi specificare.

Inoltre costa molto, quindi non credo che valga la pena acquistarlo.

Con una fotocamera e movimento autonomo, potrei comprarlo per altri propositi.


This sentence has been marked as perfect!

ConSe avesse una fotocamera e movimentose si muovesse autonomoamente, potrei comprarlo per altri propositscopi.

Periodo ipotetico di possibilità: se + congiuntivo imperfetto ... , condizionale semplice ...

Ad esempio, lo riconfigurerei per pattugliare la mia casa.


Ad esempio, lo riconfigurerei per pattugliare la mia casa.

Non capisco cosa intendi per "pattugliare". In italiano significa controllare che in un posto non entrino ladri o malintenzionati. Un robot pulitore non serve a molto in questo tipo di casi...

Ad esempio, lo riconfigurepotrei usarei per pattuglicontrollare la mia casa.

Oggi ho anche guardato anche un video su un nuovo tipo di robot che viene installato con una fotocamera per creare una mappa digitale della casa, perché l'utente abbia più precisione sull'area che voglia pulire.


Oggi ho anche guardato anche un video su un nuovo tipo di robot che viene installato con una fotocamera per creare una mappa digitale della casa, perché l'utente abbia più precisione sull'area che vogliauole pulire.

Basta un solo "anche".

Oggi ho anche guardato anche un video su un nuovo tipo di robot che viene installato condotato di una fotocamera per creare una mappa digitale della casa, per affinché l'utente abbia più precisione sull'area che vogliauole pulire.

"dotato di" in questa frase è molto più naturale. affinché = allo scopo di, al fine di. -> [L'azienda ha installato una fotocamera sul robot aspirapolvere] affinché [l'utente abbia più precisione sull'area che vuole pulire.]

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium